Forums Pedalando

porta bici

nel mio perenne navigare nel mare magnum internettiamo alla ricerca di news sui miei interessi, ho trovato questa nota, piuttosto interessante:

->Link Sito<-
In ogni caso, la superficie esterna delle strutture non deve presentare parti orienta- te verso l’esterno suscettibili di agganciare pedoni, ciclisti o motociclisti.

Si comunica, infine, che per ragioni di sicurezza, non è più consentita l’applicazione di strutture posteriormente a sbalzo su autovetture ed autocarovan per il trasporto di ciclomotori, motocicli e altri oggetti, per il trasporto dei quali devono essere utilizzati i carrelli appendice ed i rimorchi per attrezzature turistiche o sportive appositamente previsti dalla normativa.

àˆ abrogata la circolare D.G. n. 201/85(5) ed ogni altra disposizione in contrasto con la presente circolare, che è di immediata applicazione.


in parole povere............ I PORTABICI POSTERIORI SONO VIETATI DALLA LEGGE.

mimmogingko » 18 anni fa

In ogni caso, la superficie esterna delle strutture non deve presentare parti orienta- te verso l’esterno suscettibili di agganciare pedoni, ciclisti o motociclisti.

Si comunica, infine, che per ragioni di sicurezza, non è più consentita l’applicazione di strutture posteriormente a sbalzo su autovetture ed autocarovan per il trasporto di ciclomotori, motocicli e altri oggetti, per il trasporto dei quali devono essere utilizzati i carrelli appendice ed i rimorchi per attrezzature turistiche o sportive appositamente previsti dalla normativa.

àˆ abrogata la circolare D.G. n. 201/85(5) ed ogni altra disposizione in contrasto con la presente circolare, che è di immediata applicazione.


in parole povere............ I PORTABICI POSTERIORI SONO VIETATI DALLA LEGGE.

"iguanasapiens"

io ho capito il contrario: SONO ammessi

Le strutture portabici, ancorché non omologabili, sono, tuttavia, accessori leggeri ed amovibili, che non modificano in modo significativo la massa a vuoto del veicolo, e la cui applicazione, al pari del portasci, è da ritenersi ammissibile

amaiorani » 18 anni fa

In ogni caso, la superficie esterna delle strutture non deve presentare parti orienta- te verso l’esterno suscettibili di agganciare pedoni, ciclisti o motociclisti.

Si comunica, infine, che per ragioni di sicurezza, non è più consentita l’applicazione di strutture posteriormente a sbalzo su autovetture ed autocarovan per il trasporto di ciclomotori, motocicli e altri oggetti, per il trasporto dei quali devono essere utilizzati i carrelli appendice ed i rimorchi per attrezzature turistiche o sportive appositamente previsti dalla normativa.

àˆ abrogata la circolare D.G. n. 201/85(5) ed ogni altra disposizione in contrasto con la presente circolare, che è di immediata applicazione.


in parole povere............ I PORTABICI POSTERIORI SONO VIETATI DALLA LEGGE.

"iguanasapiens"

C'ha ragione Mimmo!
Leggi bene c'è scritto CICLOMOTORI, MOTOCICLI ed ALTRI OGGETTI (intendendo accessori degli stessi) e non biciclette.

La cosa opinabile sono le responsabilità  del conducente sulla corretta installazione e sistemazione delle bici (vero che dice per la sistemazione di evitare coperture e sporgenze) ma l'installazione corretta (parlo di normativa n'do sta scritta?)

In effetti se ne parla di tale necessità :
........Considerata, sia la vastità  del fenomeno che i numerosi quesiti pervenuti da parte di Uffici provinciali, Associazioni ed Organi di controllo della circolazione stradale, è ne- cessario procedere alla emanazione di disposizioni in materia, al fine di aggiornare le pro- cedure da seguire per la installazione delle strutture in esame........

Secondo me, il paragrafo qui sopra ci libera da qualsiasi dubbio in quanto esplicita chiaramente la mancanza di normativa per i portabici ancorchè ovviamente correttamente caricati e muniti di segnale di ingombro!

Big Tony » 18 anni fa
io ho un porta bici da "posteriore" pero' non ho il cartello di ingombro dove si puo' comprare (e quanto costa all'incirca)??
grazie

PIRATA » 18 anni fa


io ho un porta bici da "posteriore" pero' non ho il cartello di ingombro dove si puo' comprare (e quanto costa all'incirca)??
grazie

bigtony
Gli autoricambi li devono avere di sicuro se non sei lontano da Porta potese anche li vendono.
Pirata

PIRATA » 18 anni fa


io ho un porta bici da "posteriore" pero' non ho il cartello di ingombro dove si puo' comprare (e quanto costa all'incirca)??
grazie

bigtony
Gli autoricambi li devono avere di sicuro se non sei lontano da Porta portese anche li vendono.
Pirata

Glauco » 18 anni fa
Io uso il portabici posteriore chiamato verona. L'ho acquistato presso un negozio di bici.
I pregi sono che è piuttosto economico e si monta con facilità . I difetti consistono nelle stesse cinghie di cui è costituito, durante il tragitto bisogna mantenere una velocità  molto bassa perchè queste tendono a perdere molto facilmente l'ancoraggio e in molti casi, pur andando piano il problema sussiste.
Leggiti tutto quello che è stato scritto a proposito; a mio modesto parere, quelli che continuano a creare meno problemi sono i portabici superiori. Gli unici tra l'altro, realmente omologati.

Moderatore: fabioman, gerpas