janto
Per regolare il fine corsa del cambio posteriore, le viti di regolazione "H" "L" a cosa si riferiscono? Hight per pignone più grande oppure Heavy per cambio più duro (quindi pignone piccolo)?
Gianni,
H ed L stanno per High e Low nel senso di velocità . Quindi H si riferisce al pignone piccolo (maggior velocità ) L al rampichino (minor velocità ). Le due viti poi non servono per regolazioni ma altro non sono che i "fine corsa" del cambio. Vanno regolate una volta per far si che la catena non cada oltre il pignone piccolo (High) oppure oltre il rampichino (Low) o viceversa non riescano a scendere fino al pignone piccolo o salire sino al rampichino. La medesima cosa dicasi per il deragliatore anteriore. La regolazione per il passaggio della catena da un pignone all'altro va fatta unicamente con i registri del cavo al cambio oppure al manubrio (meglio usare quello al cambio in officina lasciando quello al manubrio ad una via di mezzo per poterlo eventualmente usare in marcia in caso di regolazione "on-the-fly".
Chiaro? (spero di si)
amaiorani
janto