Forums Pedalando

Nuova bici


LaRana » 20 anni fa
Dopo lunga frequentazionione di Ebay e dopo una lunga permanenza per l'assemblaggio ecco pronta la mia nuova MTB. E' la mia prima full suspended e devo dire che la maggiore comodità  rispetto alla hardtail si sente.
La componentistica è un po' varia:

Telaio Giant NRS del 2002 preso usato su Ebay USA
Comandi cambio Shimano XT
Comandi freni Shimano LX
Cambio Shimano Deore
Deragliatore Shimano 050 (montato in emergenza per finire l'allestimento)
Feno Anteriore Avid Ballbearing 7
Freno posteriore Hayes MX
Movimento centrale e gruppo Shimano Deore
Pignoni Shimano XT
Sella, reggisella, e manubrio recuperati dalla vecchia bici e di marche misconosciute
Forcella Marzocchi MX Comp ETA
Ammortizzatore Rock Shox AIR
Ruote Rigida

Provata ieri in un giretto di una 30ina di km, e devo dire che ne sono veramente contento, solo i l deragliatore merita un upgrade. A questo proposito avendo già  comandi e pignoni XT troverei un beneficio evdente a passare a XT anche per deragliatore e cambio, oppure non avrei grosse differenze rispetto a mettere solo un deragliatore Deore?

Se volete vedere qualche foto ->Link Sito<-

Ciao
Andrea

Pininfarina » 20 anni fa
ottima scelta, ora vediamo sul campo! la bici come telaio e allestimento e molto vicina alla mia filosofia di bici, vieni all'argentario potrai testarla in tutte le salse il percorso lo permette, e non e' tanto dislivello.

LaRana » 20 anni fa

ottima scelta, ora vediamo sul campo! la bici come telaio e allestimento e molto vicina alla mia filosofia di bici, vieni all'argentario potrai testarla in tutte le salse il percorso lo permette, e non e' tanto dislivello.

"Pininfarina"

Secondo te l'upgrade a deragliatore/cambio XT può valere la pena o per il momento il modesto SIS che mi hanno montato davanti se la puo' cavare?

Ciao
Andrea

Pininfarina » 20 anni fa
si parla di deragliatore anteriore, ma! io sulla mia ho un lx e ti devo dire che il movimento sul pollice non e' duro, ma ho notato che il materiale usato per la geometria della gabbia flette e in condizioni di fango non mi fa salire bene e comunque ora anche in condizioni normali (5000 km di cambiate), questo difetto lo fa a deragliatore regolato a regola d'arte (cioe' non suona con la catena ai due massimi incroci). sul muletto monto un deragliatore deore che mi sembra molto efficente e robusto( infatti credo che i materiali usati per le gamme superiori siano piu' leggeri ma flettono).Conclusione stavo pensando di montare un deore pure io sulla mia bici ufficiale se continua il difetto. ciao

amaiorani » 20 anni fa
Da esimio ignorante ti posso dare un mio parere?
Quanto detto dal Pinin penso risponda al vero nel senso che, avendo un completo DEORE (posteriore, deragliatore, ecc.) devo dire che il deragliatore non mi ha mai dato grossi problemi a meno di un paio di volte in cui l'eccessivo fango lasciato dalla volta prima lo aveva un pò apesantito e un altra volta in cui la mancanza di manutenzione sui cavi (avevo le mezze guaine) mi ha bloccato la salita alla corona massima.

Devo dire che ora, con le guaine intere e con una scrupolosa manutenzione ordinaria ogni settimana (lavaggio bici con shampo per auto, sciacquata con acqua pura, scrupolosa pulizia pignoni, corone, gruppo cambio posteriore e deragliatore, sgrassaggio catena, lubrificazione catena, lubrificazione gruppo posteriore e deragliatore) non trovo il minimo problema nelle cambiate e, addirittura sotto sforzo non sento il classico crack a seguito della salita o discesa della catena.
Comunque un utile consiglio (uno dei pochi) datimi dal buon Fabio Iobbi: quando cambi sotto sforzo cerca: 1 non portare mai a fondo lo sforzo della pedalata nella cambiata, 2 - non portare mai a fondo la leva del cambio che, anche se sincronizzato ha sempre e comunque un minimo di giuoco tra un dente e l'altro; per cui potrebbe prenderti erroneamente un dente in più o in meno sul rapporto provocando problemi sia a te che al cambio.
Ripeto, parere e consigli di un emerito ignorante in materia!

LaRana » 20 anni fa

Da esimio ignorante ti posso dare un mio parere?
Quanto detto dal Pinin penso risponda al vero nel senso che, avendo un completo DEORE (posteriore, deragliatore, ecc.) devo dire che il deragliatore non mi ha mai dato grossi problemi

"amaiorani"

Anche io avevo il Deore e mi ci trovavo bene, però era con l'attacco in alto che non va più bene sul nuovo telaio. Per finire l'allestimento ho montato questo SIS, che però mi sembra poverello...
Boh, forse alla fine la cosa migliore sarà  cambiarlo con un altro Deore.

Ciao
Andrea

Pininfarina » 20 anni fa
prova a vedere sul sito shimano se ora fanno il deore con attacco diverso, mi pare di si. Quello che ha detto amajorani completa la mia nalisi. Devo aggiungere che io trovo le maggiori difficolta non in una cambiata da cicloturismo ma in cambiate da gara, cioe' in condizioni di massimo funzionamento, dove la cambiata e' repentina e al massimo sforzo.

Pininfarina » 20 anni fa
prova a vedere sul sito shimano se ora fanno il deore con attacco diverso, mi pare di si. Quello che ha detto amajorani completa la mia nalisi. Devo aggiungere che io trovo le maggiori difficolta non in una cambiata da cicloturismo ma in cambiate da gara, cioe' in condizioni di massimo funzionamento, dove la cambiata e' repentina e al massimo sforzo.

amaiorani » 20 anni fa

prova a vedere sul sito shimano se ora fanno il deore con attacco diverso, mi pare di si. Quello che ha detto amajorani completa la mia nalisi. Devo aggiungere che io trovo le maggiori difficolta non in una cambiata da cicloturismo ma in cambiate da gara, cioe' in condizioni di massimo funzionamento, dove la cambiata e' repentina e al massimo sforzo.

"Pininfarina"

Vogliamo disquisire anche sul modo di cambiare? (Lo IOBBI che cicloturista non è!) mi ha dato le dritte che ho scritto e devo dire non sono tutte sciocchezze! Se anche in gara cercate di evitare di mettere 2000 kilonewton di forza sul pedale per cambiare non è cosa fatta male! Poi si tratta di alleggerire il piede solo nel momento in cui si percepisce che la catena sta cambiando posizione (trattasi di meno di mezzo secondo). Dai pinin che se vuoi ci riesci! Non fare l'animale che poi ti costa tanti soldini ricomprare il cambio nuovo!

Moderatore: fabioman, gerpas