Scusate ma io conosco un'altra storia.
Le valvole piccole, denominate Presta, sono quelle più comuni col classico tappo metallico a vite (le migliori), quelle col tappo in plastica di sola copertura e tappo metallico a vite non estraibile (un po' scomode) sono chiamate le francesi. Le valvole grandi, denominate Schrader, non so che origine hanno ma dal nome stesso sembra siano tedesche.
Le francesi è vero che a volte sono scomode per il gonfiaggio dato che il tappo non potendo toglierlo completamente impiccia e certe volte fa pure sgonfiare la gomma in fase di gonfiaggio(!!!) però c'è da dire che in questo modo non te lo perdi appoggiato per terra o da altre parti, sta lì attaccato!
Differenze sostanziali ed importanti non ne vedo così ad occhio, posso solo pensare che visto che le Schrader hanno un diametro maggiore delle altre, sia più rapido pompare nella camera visto che la portata d'aria è maggiore. Quelle di uso più comune sono le Presta col tappo metallico estraibile dalla sede, tipicamente ciclistiche. Visto che sostanziali differenze non ce ne dovrebbero essere, bisogna solo stare attenti a comprarsi le camere colla valvola giusta per i propri cerchioni; non può certo essere montata una camera con valvola Schrader su cerchio per valvole Presta perché non c'entrerebbe e viceversa una valvola Presta entrerebbe sì in una sede per valvola Schrader ma ci sciacquerebbe.
Posso dire che non ho mai visto finora bici di medio/alto livello con camere dotate di valvola Schrader, sono sempre Presta e molto spesso francesi.
Alla fine del discorso... fate vobis! :grin: