Forums Pedalando

2 ruote motrici


max69 » 18 anni fa
Guardate un po questa bici.
->Link Sito<-
E' curiosa e non sembra essere neanche male per una full.

amaiorani » 18 anni fa
Non capisco perchè non hanno pensato alla trasmissione cardanica anche per il posteriore .......
Comunque l'idea non è male! Il peso poi è ottimo!

max69 » 18 anni fa

Non capisco perchè non hanno pensato alla trasmissione cardanica anche per il posteriore .......
Comunque l'idea non è male! Il peso poi è ottimo!

"amaiorani"
Io credo perchè in ogni trasmissione c'è una perdita di potenza, parte della potenza prodotta dalle gambe o dal motore viene dissipata dalla rotazione e da attriti vari e nella trasmissione cardanica sicuramente c'è una alta percentuale di energia persa, e poi c'è sempre il problema peso.

amaiorani » 18 anni fa

Non capisco perchè non hanno pensato alla trasmissione cardanica anche per il posteriore .......
Comunque l'idea non è male! Il peso poi è ottimo!

5122bf4905="amaiorani"
Io credo perchè in ogni trasmissione c'è una perdita di potenza, parte della potenza prodotta dalle gambe o dal motore viene dissipata dalla rotazione e da attriti vari e nella trasmissione cardanica sicuramente c'è una alta percentuale di energia persa, e poi c'è sempre il problema peso.

"max69"

Verissimo per la perdita di potenza sennò basterebbe dare na pedalata che andresti da roma a milano!
Per il peso ovvio che i materiali classici sono eccessivi come peso specifico. Forse un uso di titanio intensivo o metalli leggeri in genere lascerebbe i pesi nei limiti di una buona MTB (12-14 Kg).
Unica nota negativa il fatto che ci sarebbero probabilmente maggiori problematiche nella manutenzione (intendo pulizia) a meno di non utilizzare delle "black box" in cui inscatolare il tutto.

Per ora mi sa è meglio tenersi le cose classiche

Joan » 18 anni fa
E la trasmissione per cinghia dentata non sarebbe una ottima idea? Se lo montano le moto e le biciclette da fitness perchè non le mountain bike :razz: ? Ha tutti i vantaggi: pulito (non bisognerebbe ingrassare)silenzioso e mantenimento quasi nullo. Esiste già  una dita americana che vende il kit per convertire un sistema tradizionale a catena in uno per cinghia dentata, bisogna però avere un sistema di cambi interni come quelli prodotti da Rohloff (credo che si abbia parlato di questo sistema tempo fa, in un topic iniziato dal grande Doktor).
Ecco il kit (catena, corona e pignone):

Componentswm6

amaiorani » 18 anni fa
Giusto Joan.
E' bella, è pulita (più o meno) ma per usarla serve il famoso Gear Box. Qui allora ritorniamo a dover parlare di telai per questo tipo di cambi e trasmissioni.
Oltretutto poi avremmo eliminato la catena ma solo nella trasmissione perchè all'interno del gear box c'è ancora tanto metallo (catena compresa).
Ma invece un idea di cambio automatico a coppia conica (il tipo di cambio che la fiat utilizzava sulla Uno Selecta?
La cosa positiva di questo cambio era l'assoluta assenza "buchi" dovuti al cambio in quanto lo stesso funzionava automaticamente in funzione della velocità  agendo su di una coppia conica che aumentava o diminuiva il rapporto. Per la bike è pensabile la comandabilità  del rapporto della coppia conica. Direi che però siamo a livelli forse troppo tecnologici (a meno che qualcuno non abbia già  messo in pratica la cosa)

Joan » 18 anni fa

Giusto Joan.
E' bella, è pulita (più o meno) ma per usarla serve il famoso Gear Box. Qui allora ritorniamo a dover parlare di telai per questo tipo di cambi e trasmissioni.

"amaiorani"

I cambi interni a cui mi riferivo vanno inseriti dentro il mozzo della ruota posteriore quindi sono compatibili con qualsiasi telaio (niente Gear Box).

Speed1ciq1


I problemi di questi cambi sono tre:
1.- I raporti che permetono sono un po' scarsi per il mountain bike ( il massimo è Rohloff, con 14 raporti). Per questo motivo di solito vengono montati su 'city bike'
2.- Il suo peso, intorno a 1'3 kg. Possiamo però restare il peso del deragliatore posteriore e del pacco pignoni perche con questi cambi non ci sono.
3.- Il prezzo, intorno ai 800 euro, Beh, sono una piccola meraviglia ma questo prezzo è un po' troppo :eek:

Ecco una bici col cambio interno e la catena a cinghia dentata

Homegg7

Non credo che possa esserci qualcosa più semplice... niente deragliatore posteriore ne anteriore, niente tripla corona, un solo comando cambio, nessun problema di incroci estremi con la catena, facilità  per montare/smontare la ruota...
(Boooh, sono riuscito a scrivere una bella seg@ mentale ! :P :o)

Moderatore: fabioman, gerpas