Forums Pedalando

29er

 

sparv » 18 anni fa
Chi sa dirmi come vanno le bighe 29er :eek:

(con le ruote da 29 pollici) e dove si possono vedere

o meglio provare a Roma e dintorni ?

Thanks



succisa » 18 anni fa
Mi sa tanto che dovrai farti un viaggetto al di la' dell'oceano.
Non penso che in Italia le puoi trovare, questa e' roba americana.
Secondo me una vera str......ma si sa ...gli americani in mktg sono maestri veri.
Ci dovrebbe anche essere un link per le 29er, lho letto in qualche numero recente di mtb world. Se lo trovo te lo indico ( a meno che gia' non lo sappia).

amaiorani » 18 anni fa
fai come me vai su google e cerca 29er. Insieme a una categoria di barche a vela escono fuori alcuni link sulle MTB da 29".
Do comunque ragione a Paolo. Ho letto al volo 2 o 3 post sul forum di MTB Review (mi pare) e l'unica cosa che ho visto di serio è il sicuro beneficio per gli oversize (quelli molto alti) che riescono ad evitare dei fuorisella eccessivi viste le geometrie maggiorate dei telai.
Per il resto dicono che la amano ed è bella.

Pininfarina » 18 anni fa
c'e' un articolo su queste mtb su una rivista(non ricordo quale) di qualche mese fa..erano 28 pollici pero'...chi si ricorda scriva il nome della rivista.

Queste bici vanno bene per chi e' alto dai 1:85 in su, molto su!!!

amaiorani » 18 anni fa

c'e' un articolo su queste mtb su una rivista(non ricordo quale) di qualche mese fa..erano 28 pollici pero'...chi si ricorda scriva il nome della rivista.

"Pininfarina"

Si hai ragione sul diametro delle ruote che è 28" si chiamano 29er perchè il diametro misurato è praticamente quello del battistrada che arriva appunto a 29" circa.

Joan » 18 anni fa
Le "29er" hanno lo stesso cerchio delle bici da corsa, cioè da 28 pollici, è il copertone di MTB più grande che le renda da 29". Oltre alle 29er" con ruote da 29" sia davanti che dietro, ci sono anche le "96er" che portano la ruota da 29" all'anteriore e quella tradizionale da 26" al posteriore. Abituati come siamo alle noste MTB 'normali' molti dicono che queste 'fuori standard' sono brutte, ma io non direi proprio...
Ecco una bellissima Orbea Alma "29er":

29ershot1qe4ti2

àˆ anche una bellissima Trek "69er":

Trek69ersideviewva6

Fu Gary Fisher, uno dei fondatori della MTB, il primo a mettere sul mercato una bici con rota da 29" nel 2001. Oggi ci sono altri marchi, quasi tutti americani ( Ellsworth, Intense e anche Cannondale) che producono "29er" per il mercato americano e per questo non si trovano in Europa.
La posizione in sella in una "29er" non cambia, sembra che sia a livello dinamico dove ci sono più cambiamenti:
- A causa della magiore circonferenza della ruota montano raporti più lunghi.
- Una ruota di diametro maggiore supera uno stesso ostacolo più facilmente di una di diametro minore perchè l'angolo d'attacco diminuisce.
- Dovuto al suo peso maggiore le ruote perdono accelerazione ma guadagnano in stabilità . Dicono che in pianura e sullo scorrevole vanno alla grande ma hanno il suo handicap in percorsi stretti, i tratti tortuosi e le discese tecniche. Non è casuale che il bici cross, dove i percorsi non sono tecnicamente molto difficili, si faccia su biciclette con le ruote da 28".
- Le ruote più grandi fanno anche che le geometrie nelle taglie più piccole siano un po azzardate, con la serie sterzo un po' più alta del normale (un po' simile alle Cannondale che montano la forcella Fatty)

Io non ho provato mai una " 29er" quindi non saprei dirti se sono una vera alternativa, ma ricordo bene quello che disse il mio mecanico di fiducia quando, tanti anni fa, andai da lui con una delle prime forcelle Manitou comprata in Andorra e gli dissi di montarla sulla mia MTB: è brutta, è troppo pesante, dondola in salita, la bici è più carina con la forcella rigida, è una moda che passerà , non vale la pena, etc, etc. :x

Forse, come ha detto Succisa, tutto è una questione di marketing... mi sa che se produttori come Cannondale e Specialized inizano a invadere il mercato con "29er" ci troviamo tutti ad usare solo "29er" 8) ....

sparv » 18 anni fa


è una questione di marketing... mi sa che se produttori come Cannondale e Specialized inizano a invadere il mercato con "29er" ci troviamo tutti ad usare solo "29er" 8) ....

"Joan"
Credo che hai ragione, vedremo...
allego la foto di questa bellissima SuperCaliper29 .
Supercaliber29mw6

amaiorani » 18 anni fa
Ecco anche una "full" 29er.

Small 29

Comunque sono chiarissime le spegazioni tecniche di Joan e anche ovvie (dopo un pò di ragionamento beninteso).
Specialmente per la parte di maneggevolezza nello stretto poi è chiaro che una bike forzatamente più lunga, più alta (anche di baricentro) abbia maggiori difficoltà  di manovra in un percorso stretto con curve e cambi di direzione repentini.

Se posso esprimere un mio personale parere direi che sicuramente risultano ottime per un uso xc e per le marathon non troppo country ma sono sicuramente svantaggiate nei percorsi di tipo all-mountain.

sparv » 18 anni fa
Stamattina ho trovato questa recensione di una 29er che sembra interessante.

->Link Sito<-

->Link Sito<-

Sarebbero da provare ma a Roma non si trovano.


amaiorani » 18 anni fa


Stamattina ho trovato questa recensione di una 29er che sembra interessante.

->Link Sito<-

->Link Sito<-

Sarebbero da provare ma a Roma non si trovano.


sparv

Sinceramente non capisco come possano dire che (vedi prima recensione che la seconda manco l'ho guardata) la 29er si disimpegna bene nell'All Mountain "grazie alle ruotone". Solo in passaggi stile DH sul lungo e in situazioni dove non c'è da lavorare troppo di sterzo la 29er può essere un valido aiuto. Vorrei vedere nello stretto o sulla discesa da Jenne al centro Ittico se una 29er si trova a suo agio!

Moderatore: fabioman, gerpas