Forums Pedalando

Ruota frenata !


Passero » 18 anni fa
Ciao ragà ,

Ultimamente mi stò accorgendo che dopo 3 ore di pedalata mi ritrovo sempre una ruota leggermente frenata dalle pinze dei dischi. A volte quella davanti, altre volte quella dietro. Il tutto si risolve con una bella lavata della bici.

Ne deduco così che il fango, ma anche semplicemente la polvere, si accumula nelle pasticche da crearmi attrito.

Vi capita anche a voi ? Come posso risolverlo ? Devo cambiare le pasticche con altre di materiale migliore o il problema può essere addirittura nell' impianto freni (Shimano Lx) ?

amaiorani » 18 anni fa
Sinceramente non mi è mai capitato.
Potrebbe essere un problema di sporcizia nelle sedi dei pistoncini che quindi dovrebbero essere pulite ed oliate. Per questo guarda
qui

ci sono diverse causa che ti causano tale problema:
il primo: come giustamente suggerisce Antonio, potresti avere dello sporco sui pistoni (a me e' gia' capitato) per cui questi escono e non riescono a rientrare in sede (nel mio caso lo scherzo era provocato da uno solo dei pistoncini). la soluzione e' ungere molto lievemente i pistoncini con olio molto leggero in modo da rendere di nuovo fluido lo scorrimento di tali pistoncini. occhio che non va usato olio a casaccio, ma olii molto leggere in modo da non attirare ulteriore sporco e da non intaccare gli oring all'interno dei vani.

secondo: l'olio all'interno del circuito tende a espandersi con il calore. se l'olio e' vecchiotto tale fenomeno e' piu' evidente. chiaramente la sua espansione causa la frenatura della ruota. Per capire se il problema e' questo, valuta le eventuali frenate.... puoi anche fare delle prove.
questo secondo caso, vale pero' se hai un olio veramente vecchio.

Passero » 18 anni fa
L' ho fatto ed in effetti il pistoncino (Shimano Lx ne ha uno solo) era piuttosto sporco, comunque ho anche l' impressione che la molla di richiamo pasticche sia un pò debole... forse la dovrei sostituire...sempre se ne trovo una meglio...

giangi » 18 anni fa


L' ho fatto ed in effetti il pistoncino (Shimano Lx ne ha uno solo) era piuttosto sporco, comunque ho anche l' impressione che la molla di richiamo pasticche sia un pò debole... forse la dovrei sostituire...sempre se ne trovo una meglio...

Er Passero
Quando smonti la ruota dovresti avere in dotazione un distanziatore che va sempre inserito tra le pasticche

Torpado » 18 anni fa

L'ho fatto ed in effetti il pistoncino (Shimano Lx ne ha uno solo) era piuttosto sporco...

Er Passero
Eeeeehhh!?!?? :eek
Un pistoncino solo? Ma che scherziamo? Ne ha ben due, uno dal lato esterno ed uno dal lato interno e tutti e due sono regolarmente funzionanti se non nel caso di sporcizia accumulata (anche io ho gli Shimano LX idraulici).
Se ti sembra che ce ne sia uno solo vuol dire che uno dei due è bloccato.

Devi fare questa prova.
Togli ruota e pasticche freno e, con molta attenzione, frena leggermente per far muovere un po' i pistoncini. Se vedi che se ne muove uno solo è ovvio che l'altro è bloccato per qualche motivo.

Per sistemare il problema dovresti avere una pinza a becchi lunghi, possibilmente non spessa, e, usando anche un panno per non graffiare l'esterno della pinza freno, tenere stretta la pinza freno per bloccare il pistoncino che funziona e frenare fino a far muovere il pistoncino bloccato.

Adesso devi lubrificare i pistoncini con olio di vaselina. Attenzione, questa è una procedura consigliata dalla Shimano ai meccanici/rivenditori perché, questo difetto dei pistoncini al modello LX è cosa nota alla Shimano.

Per lubrificare i pistoncini devi farli muovere un po' frenando leggermente e ripetutamente per far in modo che l'olio prenetri nella sede del pistoncino. Ripeti l'operazione 2/3 volte per pistoncino e poi rimonta il tutto.

Può darsi che in seguito sia necessario rifare la procedura altre 2/3 volte per stabilizzare la lubrificazione.

amaiorani » 18 anni fa
Perfetto quello che dice Torpado!
per aiutarti puoi riverificare tra i filmati che ti abbiamo suggerito. Ce n'è uno che parla proprio di pistoncini mal posizionati!

Per quello che riguarda la molla di richiamo sicuramente questa è ottimale per le pasticche (la vendono con queste nella stessa busta).
La tua sensazione di molle "leggere" altro non è che una riprova che i pistoncini non funzionano a dovere.

Torpado » 18 anni fa

Quando smonti la ruota dovresti avere in dotazione un distanziatore che va sempre inserito tra le pasticche.

giangi
Collocare un distanziatore tra le pasticche freno quando si toglie la ruota, non è strettamente necessario. Fino a che non si toccano i freni, non succede proprio nulla. Il problema può esserci quando, a ruota tolta e per sbaglio, freni a fondo, in questo caso può accadere che uno o tutti e due i pistoncini escano dalla sede e fuoriesca anche l'olio. In questo malaugurato caso non si può far altro che portare la bici da un meccanico fidato. Il distanziale può essere utile, proprio per evitare questo problema, nel caso porti la bici in macchina togliendo una o tutte e due le ruote. Prendendo la bici per toglierla dalla macchina, si potrebbe schiacciare il freno per sbaglio e causare l'impiccio descritto prima. Se però si sta attenti non serve nessun distanziale, i pistoncini non escono di sede a meno che non tiri i freni, non escono per gravità  quindi nemmeno se togli le ruote ed inclini la bici stessa.

Moderatore: fabioman, gerpas