Passero
sir.
Sceriffo
Quando smonti la ruota dovresti avere in dotazione un distanziatore che va sempre inserito tra le pasticcheEr Passero
L' ho fatto ed in effetti il pistoncino (Shimano Lx ne ha uno solo) era piuttosto sporco, comunque ho anche l' impressione che la molla di richiamo pasticche sia un pò debole... forse la dovrei sostituire...sempre se ne trovo una meglio...
Eeeeehhh!?!?? :eekL'ho fatto ed in effetti il pistoncino (Shimano Lx ne ha uno solo) era piuttosto sporco...
Er Passero
Il Prof.
Collocare un distanziatore tra le pasticche freno quando si toglie la ruota, non è strettamente necessario. Fino a che non si toccano i freni, non succede proprio nulla. Il problema può esserci quando, a ruota tolta e per sbaglio, freni a fondo, in questo caso può accadere che uno o tutti e due i pistoncini escano dalla sede e fuoriesca anche l'olio. In questo malaugurato caso non si può far altro che portare la bici da un meccanico fidato. Il distanziale può essere utile, proprio per evitare questo problema, nel caso porti la bici in macchina togliendo una o tutte e due le ruote. Prendendo la bici per toglierla dalla macchina, si potrebbe schiacciare il freno per sbaglio e causare l'impiccio descritto prima. Se però si sta attenti non serve nessun distanziale, i pistoncini non escono di sede a meno che non tiri i freni, non escono per gravità quindi nemmeno se togli le ruote ed inclini la bici stessa.Quando smonti la ruota dovresti avere in dotazione un distanziatore che va sempre inserito tra le pasticche.
giangi
Il Prof.