Forums Pedalando

2 quesiti.


angelcì » 17 anni fa
Ragazzi percortesia avrei bisogno di capire cosa significa usare rigorosamente per la MTB ruote scorrevoli (coperture strette e slick) !
E come potrei calcolare orientativamente l'usura delle pasticche dei freni della MTB oltre che verificarle smontandole?
grazie




1205157960 1656 FT0 Sfera Mb 5 Stretta

Pininfarina » 17 anni fa
se vuoi usare la tua deca8.2 come ibrida devi prendere dei cerchi da decathlon da 100 euro(2kg la coppia hanno l'attacco per il disco) prendere due dischi shimano economici (2 etti l,uno 10/15 euro l'uno) le relative viti...poi un pacco pignoni sdram economico 28 euro...+ 2 copertoni 26x1.4 pollici.+ relative camere.
questa e' la soluzione piu' economica per te..cosi facendo avrai una deca ibrida da 12 kg

esistono pure copertoni 26x1 pollice ma sono rari e anche le camere d'aria relative.

l'usura delle pasticche (le tue sono come le mie freni lx) si vedono esattamente dall'esterno della pinza fai l'occhio di quanto materiale c'e' ancora tra il disco e il supporto del materiale frenante della pasticca, di solito quando arriva a 0.5 mm devi sostituirle....ciao




Ozzy » 17 anni fa



esistono pure copertoni 26x1 pollice ma sono rari e anche le camere d'aria relative.

Pininfarina
Le Ritchey 26x 1.0 slik, un vero spasso!
Per l'usura delle pasticche invece è consigliato non andare oltre l'ultimo millimetro di spessore, molte volte cotto e indurito.

angelcì » 17 anni fa
perfetto pinin! sei stato veramente esaustivo e ti ringrazio molto hai una invidiabile professionalità ;
adesso vediamo se ho capito il tutto vista la mia giovane esperienza per la MTB, quindi se dovessi usare le cosiddette gomme slick e trasformare in open-source la mia 8.2 per adattarla talvolta a percorsi diciamo così, meno sconnessi, (se non proprio di bitume, che però vorrei evitare)
...allora la mia 8.2 montando i cerchi da 2Kg. e i copertoni da 26x1 pollice acquisterebbe una maggiore scioltezza necessaria per avere minore attrito a terra in presenza appunto di percorsi molto compatti che attualmente non potrei avere con i miei Michelin aggressivi, è così?
Il battistrada da scegliere ovviamente si riferisce alla definizione "slick"
grazie ciao
angelo
1205166830 1656 FT88275 Osare Mb 5 Lunga

angelcì » 17 anni fa




esistono pure copertoni 26x1 pollice ma sono rari e anche le camere d'aria relative.

Pininfarina
Le Ritchey 26x 1.0 slik, un vero spasso!
Per l'usura delle pasticche invece è consigliato non andare oltre l'ultimo millimetro di spessore, molte volte cotto e indurito.

ozzy

...ottimo e Le Ritchey 26x 1.0 slik, dove potrei trovarle visto che il pinin. mi avverte che sono introvabili?

lagavulin » 17 anni fa
io consiglio di smontare sempre le pasticche per verificarne l'usura molte volte infatti il consumo non è omogeneo, vedendole da sopra sembra che ci sia ancora margine di materiale e magari nella parte inferiore sono arrivate al ferro. Per smontarle ci metti 30 secondi di orologio e non corri il rischio di rovinare il rotore.

Torpado » 17 anni fa

... e Le Ritchey 26x 1.0 slik, dove potrei trovarle visto che il pinin. mi avverte che sono introvabili?

angelci
Prova su ->Link Sito<-

kinge1 » 17 anni fa
per le pasticche puoi verificare tranquillamente il consumo guardando il posteriore della pinza (puoi eventualmente smontare la ruota .)Questo ti permette di non smontare le pasticche e non incorrere in piccoli fastidi che potrebbero occorerrti se non sei molto pratico.
Attenzione alcuni impianti(hayes, avid) necessitano di una sostituzione della pasticca prima di arrivare al consumo estremo, pena il dissassamento dei pistoni.
Per cio' che riguarda il consumo anomalo delle pasticche ove questo si verificasse, consiglio sempre di far verificare sul posteriore l'allineamento del piano lavoro pinza con il disco e lo spurgo dell'impianto (in particolare si può controllare se i pistoni si muovono simmetricamente)
Se sulla bici monti i dischi un consiglio è (anche se un po' + dispendioso) di farti realizzare delle ruote c/mozzo disco e cerchio corsa 28" con coperture corsa.
Ti posso dire che la bici diventa veramente intereessante.
Ciao
Kinge1

lampo » 17 anni fa


per le pasticche puoi verificare tranquillamente il consumo guardando il posteriore della pinza (puoi eventualmente smontare la ruota .)Questo ti permette di non smontare le pasticche e non incorrere in piccoli fastidi che potrebbero occorerrti se non sei molto pratico.
Attenzione alcuni impianti(hayes, avid) necessitano di una sostituzione della pasticca prima di arrivare al consumo estremo, pena il dissassamento dei pistoni.
Per cio' che riguarda il consumo anomalo delle pasticche ove questo si verificasse, consiglio sempre di far verificare sul posteriore l'allineamento del piano lavoro pinza con il disco e lo spurgo dell'impianto (in particolare si può controllare se i pistoni si muovono simmetricamente)
Se sulla bici monti i dischi un consiglio è (anche se un po' + dispendioso) di farti realizzare delle ruote c/mozzo disco e cerchio corsa 28" con coperture corsa.
Ti posso dire che la bici diventa veramente intereessante.
Ciao
Kinge1

kinge1
La voce dell'esperto si sente.... Bravo Roberto, un abbraccio.

Moderatore: fabioman, gerpas