Nulla è dovuto agli accompagnatori per le attività escursionistiche Per partecipare occorre iscriversi preventivamente all'associazione Le nostre attivita sono accessibili esclusivamente ai soci regolarmente iscritti e con certificato medico valido.
ATTENZIONE: NON è più possibile iscriversi o rinnovare l'iscrizione e/o consegnare il certificato medico alla partenza dell'escursione.
Escursione (MTB) del 28/05/2023 n. 6558
Campaegli e le vedute
Orari, Appuntamenti e partenza
Luogo App. Campaegli ore 8:45 partenza 9:00
Contatti e Organizzazione: De Carolis Giuseppe (3408907689)
Note Significative del percorso
Impegno fisico (1-5): 4
Diff. Tecnica (1-5): 3
Lunghezza del percorso: 30 km
Dislivello: 900 mt
Situazione Acqua: Acqua no
Descrizione Ambientale
Una tipica area protetta della montagna appenninica, cime che raggiungono i 2000 metri, estese faggete, ampi pianori carsici, ricchezze d'acque sorgive, caratterizzata al suo interno da piccoli centri abitati ricchi di testimonianze storico-artistiche a volte millenarie.
Il Parco Regionale dei Monti Simbruini si estende per circa 30.000 ettari, compreso fra la valle dell'Aniene ad ovest - nord ovest, quella del Sacco a sud ovest e il confine abruzzese e est (monti Simbruini d'Abruzzo e monti Carseolani) ed i monti Ernici a sud est.
Il Casco è sempre obbligatorio. Tra gli accessori portate un paio di occhiali, i guanti e il kit per le riparazioni. Fate sempre attenzione e seguite le indicazioni dei Coordinatori. Assicuratevi di essere in regola con la tessera associativa e con il certificato medico.
Per tutti coloro che voglio partecipare al corso di meccanica del prossimo 13 aprile è sufficiente inserire il proprio nick nel post dedicato: ->Link Sito<-
I due giri di sabato non hanno nulla di particolarmente tecnico ma il fondo è abbastanza sassoso, soprattutto in alcuni tratti. Vanno considerati come giri abbastanza impegnativi