Nulla è dovuto agli accompagnatori per le attività escursionistiche
Per partecipare occorre iscriversi preventivamente all'associazione
Le nostre attivita sono accessibili esclusivamente ai soci regolarmente iscritti e con certificato medico valido.

ATTENZIONE: NON è più possibile iscriversi o rinnovare l'iscrizione e/o consegnare il certificato medico alla partenza dell'escursione.

Escursione (MTB) del 28/05/2023 n. 6559

La Babbachicca





Orari, Appuntamenti e partenza
Cura di Vetralla partenza ore 9

Contatti e Organizzazione:
Gerlando Pasqualino (3357863220)

Note Significative del percorso
Impegno fisico (1-5): 4
Diff. Tecnica (1-5): 4
Lunghezza del percorso: 31 km
Dislivello: 900 mt

Situazione Acqua: alla partenza

Descrizione Ambientale
Monte Fogliano è la cima più alta all'interno della Riserva naturale regionale lago di Vico con i suoi 964,5 metri sul livello del mare[1]. Sulla sua vetta si uniscono i territori comunali di Caprarola, Ronciglione e Vetralla.

Solo la parte di Ronciglione e Caprarola è all'interno della Riserva; Dal 1995 la porzione di Vetralla è parte del "Sito di Importanza Comunitaria" Monte Fogliano e Monte Venere IT6010023 e dal 1999 zona di protezione speciale[2], ma vi è consentita la caccia. Il monte è interamente coperto di boschi di alto fusto, in particolare di faggio e cerro.

Descrizione Tecnica
percorreremo il percorso rosso ben segnalato dal comune , dalla comunità montana e dall'associazione ciclistica di montefogliano
totalmente nel bosco

Note
da non sottovalutare la preparazione tecnica

Traccia: traccia

Il Casco è sempre obbligatorio.
Tra gli accessori portate un paio di occhiali, i guanti e il kit per le riparazioni.
Fate sempre attenzione e seguite le indicazioni dei Coordinatori.
Assicuratevi di essere in regola con la tessera associativa e con il certificato medico.

dettaglio_livelli.jpg