Nulla è dovuto agli accompagnatori per le attività escursionistiche Per partecipare occorre iscriversi preventivamente all'associazione Le nostre attivita sono accessibili esclusivamente ai soci regolarmente iscritti e con certificato medico valido.
ATTENZIONE: NON è più possibile iscriversi o rinnovare l'iscrizione e/o consegnare il certificato medico alla partenza dell'escursione.
Escursione (MTB) del 13/08/2023 n. 6579
Rocca Calascio e Canyon dello Scoppaturo
Orari, Appuntamenti e partenza
09,00 Incrocio SS17bis - SR17bis dir.
Contatti e Organizzazione: Filipponi Davide (3343750958)
Note Significative del percorso
Impegno fisico (1-5): 5
Diff. Tecnica (1-5): 4
Lunghezza del percorso: 65 km
Dislivello: 1350 mt
Situazione Acqua: SI, qualche fontanile lungo percorso ma fare scorta
Descrizione Ambientale
Bellissimo giro, un must del MTB che percorrendo l' Altopiano di Campo Imperatore, passerà per Santo Stefano di Sessania (carinissimo borgo nel quale ci sarà da "perdere" un po' di tempo, Rocca Calascio (XII secolo, uno dei simboli dell' Abruzzo, location di film come "Ladyhawche", "Il Nome della Rosa") , Canyon dello Scoppaturo (affascinante passaggio di circa 7km all' interno del canyon di Valianara, la strega più potente di Calascio, anche qui, location di film tipo "Continuavano a chiamarlo Trinità") e....Mucciante, anche questo famoso punto di ristoro (Arrosticini e simili).
Descrizione Tecnica
Persorso tecnicamente non troppo impegnativo, non fosse altro per la lunghezza e qualche strappo (stiamo parlando di 5-6 strappi al 12%max lunghi meno di 400 mt), il dislivello totale è comunque ben distribuito sui 65km
Note
Il percorso può sembrare impegnativo e sotto certi aspetti lo è, ma lo si farà con tutta tranquillità, l' importante è non tener conto dell' orologio, il giro è bello ed è necessario ritagliarsi una giornata per noi!
Il Casco è sempre obbligatorio. Tra gli accessori portate un paio di occhiali, i guanti e il kit per le riparazioni. Fate sempre attenzione e seguite le indicazioni dei Coordinatori. Assicuratevi di essere in regola con la tessera associativa e con il certificato medico.