Nulla è dovuto agli accompagnatori per le attività escursionistiche Per partecipare occorre iscriversi preventivamente all'associazione Le nostre attivita sono accessibili esclusivamente ai soci regolarmente iscritti e con certificato medico valido.
ATTENZIONE: NON è più possibile iscriversi o rinnovare l'iscrizione e/o consegnare il certificato medico alla partenza dell'escursione.
Contatti e Organizzazione: Gerlando Pasqualino (3357863220)
Note Significative del percorso
Impegno fisico (1-5): 4
Diff. Tecnica (1-5): 3
Lunghezza del percorso: 35 km
Dislivello: 1000 mt
Situazione Acqua: alla partenza
Descrizione Ambientale
I Monti Amerini costituiscono una catena montuosa Subappenninica del versante tirrenico, che si estende da Civitella del Lago, frazione di Baschi, a Narni, in Provincia di Terni.
È delimitata a nord dalla Gola del Forello e a sud dalla Gola del Rio Grande.
La catena montuosa è compresa tra il Parco fluviale del Tevere , i Monti Cimini , i Monti Martani ed i Monti Sabini.
È costituita dalle rocce calcaree della successione pelasgica umbro-marchigiana.Si estende per una superficie di 4890 ha, con un altitudine media di 700 mslm , minima di 400 mslm e massima di circa 1000 mslm.
Si tratta di un area di eccezionale valore ambientale riconosciuta a livello europeo.
Nella parte sud della dorsale, infatti si trova una delle più vaste ed integre macchie mediterranee dell’Italia centrale, si tratta della più estesa lecceta presente in Umbria, in ottimo stato di conservazione.
I tipi di alberi sono numerosi, infatti si distribuiscono in Cerri, Castagni, Càrpini bianchi, Roverelle, Aceri e Lecci.
Descrizione Tecnica
giro chè si svolge quasi prevalentemente all'interno del bosco, pochi i single track ma luoghi a dir poco stupendi per chi come a me piace il bosco in tutte le sue sfaccettature
A livello tecnico bisogna dosare bene le forze perchè ci saranno una serie di sali e scendi a volte tecnici che tenderanno a spezzare le gambe
Il Casco è sempre obbligatorio. Tra gli accessori portate un paio di occhiali, i guanti e il kit per le riparazioni. Fate sempre attenzione e seguite le indicazioni dei Coordinatori. Assicuratevi di essere in regola con la tessera associativa e con il certificato medico.
Questo e' il periodo dei fantasmi,.....un altro iscritto Sparito non presente,,come Pininfarina,....mitico,.....non ti si vede piu' ai nostri giri ,.....per fortuna ci sono io che bazzico spesso agli eventi ......Aspettiamo il tuo ritorno.....e la tua simpatia. A presto mitico !!!
!requiem ....per chi si chiedesse che fine abbia fatto Pinin o Pininfarina....non sono morto!...regolarmente iscritto dal 2001...ad oggi, eroe pedalandiano nel ventennio/decennio scorso e eroicamente sepolto dagli eventi degli ultimi 10 anni... ma sono qui..presente..! Un giorno spero non lontano tornero' in un giro..ci devo riuscire..intanto un saluto a tutti i pedalandiani.