La Granfondo S.Pellegrino 2009 si presenta ricca di novità
Il 3 maggio, a S.Pellegrino, fraz. di Gualdo Tadino (PG), si svolgerà la Granfondo S.Pellegrino VI Memorial Sergio Lispi. La gara fa parte del Circuito del Sole, dell’Umbria Challenge, del Centro Italia Bike Tour ed è prova unica del Campionato Italiano Diabetici.
Sono previsti due percorsi: uno "lungo" di 42 km con dislivello complessivo di 1.350 m. e l’altro "corto" di 30 km con dislivello pari a 800 m.
Le due gare partiranno alle 9.30 dalla piazza di S.Pellegrino, dove si trova il famoso pioppo denominato Maggio.
Il percorso lungo è piuttosto impegnativo con tratti tecnici e single track e si snoderà tra la montagna di Valsorda alle cui pendici vi è la cittadina di Gualdo Tadino e la montagna di Cima Mutali, dove sorge il paese di Fossato di Vico. Il corto invece presenta una difficoltà media e per 20 km si svolgerà sul percorso della Granfondo poi, salterà l’impegnativa Cima Mutali e si ricongiungerà , nel finale, al lungo.
Le due gare termineranno al punto di partenza, nella piazza di S.Pellegrino.
Una delle piacevoli novità di quest’anno è rappresentata dalla Pedalata Enogastronomica che si svolgerà l’1 maggio. La società organizzatrice dell’intera manifestazione, la G.S.Avis Gualdo Tadino, ha pensato di valorizzare il vasto patrimonio artistico, gastronomico e paesaggistico della zona programmando una pedalata di circa 30 km, completamente gratuita, che attraverserà i posti più belli della vallata. Ci saranno delle soste nei vari agriturismi del loco dove si potranno gustare, gratuitamente, i prodotti enogastronomici di produzione locale. E’ previsto anche un allungo del percorso per i bikers più arditi. La sera, poi, si potrà cenare nelle migliori taverne tipiche a soli 10 euro.
Altre manifestazioni previste per l’evento saranno: un convegno medico promosso dall’Associazione Nazionale Diabetici, il 2 maggio, aperto anche a tutti gli iscritti partecipanti al Campionato Italiano della Categoria, che assegnerà la maglia tricolore proprio il giorno della Granfondo; e la Gimkana per Bambini dai 7 ai 13 anni, con percorso ad ostacoli nella piazza del paese, che si svolgerà nel pomeriggio del giorno 2.
Di grande rilievo è senz’altro la Festa del Maggio che si tiene, ininterrottamente, da ben 1000 anni, a S.Pellegrino, il 30 aprile. In questo giorno si festeggia il pellegrino che ha dato origine al nome del luogo attraverso l’innalzamento di un pioppo nella piazza da cui partiranno le gare della Granfondo 2009.
Per ulteriori informazioni consultare il sito
->Link Sito<-