Forums Pedalando

GF S.Pellegrino 2009


succisa » 16 anni fa
La Granfondo S.Pellegrino 2009 si presenta ricca di novità 

Il 3 maggio, a S.Pellegrino, fraz. di Gualdo Tadino (PG), si svolgerà  la Granfondo S.Pellegrino VI Memorial Sergio Lispi. La gara fa parte del Circuito del Sole, dell’Umbria Challenge, del Centro Italia Bike Tour ed è prova unica del Campionato Italiano Diabetici.

Sono previsti due percorsi: uno "lungo" di 42 km con dislivello complessivo di 1.350 m. e l’altro "corto" di 30 km con dislivello pari a 800 m.
Le due gare partiranno alle 9.30 dalla piazza di S.Pellegrino, dove si trova il famoso pioppo denominato Maggio.
Il percorso lungo è piuttosto impegnativo con tratti tecnici e single track e si snoderà  tra la montagna di Valsorda alle cui pendici vi è la cittadina di Gualdo Tadino e la montagna di Cima Mutali, dove sorge il paese di Fossato di Vico. Il corto invece presenta una difficoltà  media e per 20 km si svolgerà  sul percorso della Granfondo poi, salterà  l’impegnativa Cima Mutali e si ricongiungerà , nel finale, al lungo.
Le due gare termineranno al punto di partenza, nella piazza di S.Pellegrino.

Una delle piacevoli novità  di quest’anno è rappresentata dalla Pedalata Enogastronomica che si svolgerà  l’1 maggio. La società  organizzatrice dell’intera manifestazione, la G.S.Avis Gualdo Tadino, ha pensato di valorizzare il vasto patrimonio artistico, gastronomico e paesaggistico della zona programmando una pedalata di circa 30 km, completamente gratuita, che attraverserà  i posti più belli della vallata. Ci saranno delle soste nei vari agriturismi del loco dove si potranno gustare, gratuitamente, i prodotti enogastronomici di produzione locale. E’ previsto anche un allungo del percorso per i bikers più arditi. La sera, poi, si potrà  cenare nelle migliori taverne tipiche a soli 10 euro.

Altre manifestazioni previste per l’evento saranno: un convegno medico promosso dall’Associazione Nazionale Diabetici, il 2 maggio, aperto anche a tutti gli iscritti partecipanti al Campionato Italiano della Categoria, che assegnerà  la maglia tricolore proprio il giorno della Granfondo; e la Gimkana per Bambini dai 7 ai 13 anni, con percorso ad ostacoli nella piazza del paese, che si svolgerà  nel pomeriggio del giorno 2.

Di grande rilievo è senz’altro la Festa del Maggio che si tiene, ininterrottamente, da ben 1000 anni, a S.Pellegrino, il 30 aprile. In questo giorno si festeggia il pellegrino che ha dato origine al nome del luogo attraverso l’innalzamento di un pioppo nella piazza da cui partiranno le gare della Granfondo 2009.

Per ulteriori informazioni consultare il sito ->Link Sito<-

succisa » 16 anni fa
L'amico notaio si sta dando da fare, non lo tradiremo vero?
Il calendario gioca a nostro favore
venerdi 1, sabato 2 , domenica 3, perfetto direi, 3 giorni di mtb senza prenderne manco 1 di ferie.

Bikers, non facciamo sfuggire questa occasione!
Iniziate a fissare la data per Voi e le Vs. famiglie.

Lo sto contattando (e suggerendo) per offerte sconvolgenti, state sintonizzati.

Ovviamente, non ci sara' solo da pedalare ma dati i luoghi ci saranno possibilita' culturali e culinarie molto interessanti.

X Marrone: Pare che il Notaio stia anche convincendo i salesiani ad essere un po' meno "salesiani"...


carraro » 16 anni fa
Io e Patrizia avevamo già  in mente di partecipare.

Tra l'altro nel 2009 vorremmo fare le gare del circuito i Sentieri del Sole.

Ciao

janto » 16 anni fa
come (buon) proposito di fine anno dico che ci saremo al 99%

tre giorni non-solo-bike (carina la proposta della pedalata enogastronomica) con il dulcis in fundo della gara

Robyone » 16 anni fa
Un pensierino ce lo faccio sicuramente!

Horus » 16 anni fa


Io e Patrizia avevamo già  in mente di partecipare.

Tra l'altro nel 2009 vorremmo fare le gare del circuito i Sentieri del Sole.

Ciao

carraro

Devo ancora prendere una decisione definitiva (aspetto il prossimo mese di gennaio per sciogliere il dubbio), ma anche a me piace l'idea, l'anno prossimo, di partecipare al circuito I sentieri del Sole. Ci riaggiorniamo quanto prima.

succisa » 16 anni fa
La Granfondo San Pellegrino è gara nazionale e parte in grande stile!


Il passaggio da gara regionale a nazionale, è davvero una svolta per la Granfondo San Pellegrino. Una svolta, non tanto di contenuti, che non sono mai mancati, ma politica, che la porterà  ad ambire, nel giro di qualche anno, al Campionato Italiano Marathon.

Ci crede molto il Gs Avis Gualdo Tadino a questo progetto e, da questa edizione, la Granfondo avrà  maggiore visibilità  per la presenza di alcuni campioni di specialità  e per il passaggio su Rai Sport Più.

Approfittando del ponte del primo maggio e delle peculiarità  turistiche della zona, il Gs Avis Gualdo Tadino sta definendo un pacchetto “tutto compreso” per invogliare i biker a fermarsi per il lungo week-end. Venerdì primo maggio, infatti, è prevista una pedalata enogastronomica di circa 30 km, completamente gratuita, che porterà  a scoprire angoli dell’entroterra umbro di rara bellezza e a gustarne i prodotti tipici messi a disposizione, gratuitamente, dagli agriturismo della zona. La sera, poi, si potrà  cenare nelle migliori taverne tipiche a soli 10,00 euro.

Sabato 2 maggio ci sarà  un convegno medico promosso dall’Associazione Nazionale Diabetici e la Gimkana per Bambini dai 7 ai 13 anni, con percorso ad ostacoli nella piazza del paese. Domenica, in occasione della Granfondo, sarà  assegnata la maglia tricolore alla categoria diabetici, un atto di sensibilità  sportiva verso chi, affetto da questa grave patologia, ritrova nella mountain bike il piacere di vivere come tutti gli altri.

La festa a Gualdo Tadino, in realtà , inizia il 30 aprile con la millenaria Festa del Maggio dove si ricorda il pellegrino che ha dato origine al nome del luogo attraverso l’innalzamento di un pioppo nella piazza da cui partirà  la Granfondo.

Ricordiamo che i percorsi della Granfondo San Pellegrino 2009 sono: percorso Granfondo di 42 km con dislivello complessivo di 1.350 metri e Cicloturistico di 30 km con dislivello di 800 metri

La Granfondo San Pellegrino, inoltre, fa parte dei seguenti circuiti: Challenge Umbro, Circuito del Sole, Centro Italia Bike Tour e Gran Combinata Ciclismo

succisa » 16 anni fa


Interessante....io andrei. Si deciderà  come gruppo?

Bikerlex

Sia lo scorso anno che nel 2007 eravamo una quindicina.

Il 28/2 ci dovrebbe essere la presentazione alla stampa, il 1/3 la prova percorso, Vi tengo aggiornati.


janto » 16 anni fa
Mancano due settimane alla gran fondo di san Pellegrino.
Chi pensa di andare e di fermarsi per il lungo weekend?

Moderatore: fabioman, gerpas