giampi
Ho letto tutti i post finora scritti.
Forse l'organizzazione non è stata grandissima ma, credetemi ne ho viste di peggiori.
Il percorso è stato grandemente rimaneggiato rispetto a quello iniziale : questo da un lato ha consentito a gran parte dei bikers di concludere la gara, dall'altro l'ha reso molto più abbordabile, sia da un punto di vista tecnico che agonistico.
La notizia che, volontariamente o no ,alcuni abbiano "tagliato" mi giunge inaspettata ma non nuova: capita spesso. Tutto sommato "spero" (non fraintendetemi) che anche tra quelli che mi stanno davanti qualcuno abbia tagliato così migliora indirettamente la mia valutazione personale della classifica, anche se non cambiano ovviamente le considerazioni "tecniche" su me stesso.
Dobbiamo comunque ricordarci che , per quanto amatoriali, queste sono "gare" con gente che vi partecipa da oltre 15 anni (p.es. Zamparini). Credo che il rispetto debba essere reciproco.
Mi è piaciuto di più qualche commento un po' più tecnico come quello di trecciadoro. Ecco, sarebbe bello se, oltre ai commenti coloriti, le lamentele e di ca.....ggi vari approfondissimo tra noi, sul forum, anche aspetti più propriamente sportivi come alimentazioe in gara, preparazione mezzo tecnico, allenamento, strategia di gara.: forse questo ci renderebbe più squadra.
Giampi
Sceriffo
giampi
...
Comunque, in generale si può cominciare così.
Alimentazione: importante il pasto pre-gara: non oltre le due ore dalla partenza ne più vicino. Prevalentemente carboidrati con pochissimi grassi, le proteine non servono. Se la partenza si dilunga, questo è per te caro Molmau, gel di maltodestrine. Bere sempre.
In gara: prima ora e mezza non serve nulla, quindi ogni ora maltodestrine: bere molto, acqua. Attenzione a quello che si beve: deve essere iso-ipotonico.
Allenamenti. Devono essere finalizzati. Fare tanti km così, tanto per stancarsi, serve poco o a nulla. Uscite finalizzate fatte di ripetute e recuperi, o solo recuperi.Riposarsi i due o tre giorni prima della gara.
...
Tuttavia l'argomento è molto vasto per divulgarlo in un forum: si rischiano delle banalità .
Ben vengano i quesiti ed i dubbi secchi cui ognuno può dare la sua risposta, confrontandoci.
Giampi