Forums Pedalando

PAGO MARATHON LAZIO 2009


giampi » 16 anni fa
Ragazzi, mi sfrugugliate !!
Comunque, caro Lagavulin, anche tu credo potresti esprimerti: dietro i tuoi indubbi miglioramenti sia in velocità  che ,da quest'anno, in fondo, c'è una preparazione atletica ed una disciplina di allenamento che farebbero gola a molti di noi: quindi ben accetti saranno i tuoi consigli.
Comunque, in generale si può cominciare così.
Alimentazione: importante il pasto pre-gara: non oltre le due ore dalla partenza ne più vicino. Prevalentemente carboidrati con pochissimi grassi, le proteine non servono. Se la partenza si dilunga, questo è per te caro Molmau, gel di maltodestrine. Bere sempre.
In gara: prima ora e mezza non serve nulla, quindi ogni ora maltodestrine: bere molto, acqua. Attenzione a quello che si beve: deve essere iso-ipotonico.
Allenamenti. Devono essere finalizzati. Fare tanti km così, tanto per stancarsi, serve poco o a nulla. Uscite finalizzate fatte di ripetute e recuperi, o solo recuperi.Riposarsi i due o tre giorni prima della gara.
Comunque, se avete la curiosità  di girare per internet, anche per chi non ha una preparazione culturale specifica, c'è di tutto e di più. Basta saper digerire "bene" tutte le informazioni.
Tuttavia l'argomento è molto vasto per divulgarlo in un forum: si rischiano delle banalità .
Ben vengano i quesiti ed i dubbi secchi cui ognuno può dare la sua risposta, confrontandoci.
Giampi

ZZ » 16 anni fa


Ho letto tutti i post finora scritti.
Forse l'organizzazione non è stata grandissima ma, credetemi ne ho viste di peggiori.
Il percorso è stato grandemente rimaneggiato rispetto a quello iniziale : questo da un lato ha consentito a gran parte dei bikers di concludere la gara, dall'altro l'ha reso molto più abbordabile, sia da un punto di vista tecnico che agonistico.
La notizia che, volontariamente o no ,alcuni abbiano "tagliato" mi giunge inaspettata ma non nuova: capita spesso. Tutto sommato "spero" (non fraintendetemi) che anche tra quelli che mi stanno davanti qualcuno abbia tagliato così migliora indirettamente la mia valutazione personale della classifica, anche se non cambiano ovviamente le considerazioni "tecniche" su me stesso.
Dobbiamo comunque ricordarci che , per quanto amatoriali, queste sono "gare" con gente che vi partecipa da oltre 15 anni (p.es. Zamparini). Credo che il rispetto debba essere reciproco.
Mi è piaciuto di più qualche commento un po' più tecnico come quello di trecciadoro. Ecco, sarebbe bello se, oltre ai commenti coloriti, le lamentele e di ca.....ggi vari approfondissimo tra noi, sul forum, anche aspetti più propriamente sportivi come alimentazioe in gara, preparazione mezzo tecnico, allenamento, strategia di gara.: forse questo ci renderebbe più squadra.
Giampi

giampi

Caro Giampi,

non ci conosciamo di persona ma ho già  capito che tu sei uno veramente forte e spero di scambiare "de visu" a presto 4 chiacchere come ho fatto con altri amici pedalandiani.......sei addirittura arrivato prima del mio amico Teo Theodoli e questa la dice lunga sulle tue capacità  atletiche e tecniche quindi innanzitutto sinceri complimenti.
Riguardo il fatto che molti hanno tagliato inconsapevolmente o no e questo non cambi le cose beh....io non sono molto d'accordo....se permetti sapere che gente che stava 5 minuti dietro di me alla fine me la sono trovata 6 minuti avanti un pò (ma solo poco eh) me rode (nessun riferimento alla disavvenutra dell'amico Torpado...sia chiaro) ......come dici tu sarei sempre arrivato n-esimo ma visto che alla fine tutti noi partecipiamo per la classifica (altrimenti andremo tutti a spasso per i boschi senza quel brutto numero davanti alla nostra bike - che oltretutto mi rovina pure l'estetica...) sarebbe giusto che sti organizzatori del piffero ci mettessero tutti in condizione di partecipare in modo decente e con segnalazioni degne di questo nome.
Io a uno come te ho ben poco da spiegare di tecnica, alimentazione, biomeccanica etc........anche perché nel mio modo di concepire l'andare in bicicletta sono molto AC DC e non mi riferisco al gruppo hard rock degli anni 80......uso le gare come "pretesto" per trovare gli stimoli per uscire durante la settimana e combattere il famigerato "logorìo della vita moderna". Per quanto concerne invece il reciproco rispetto che uno come me (che va ai 2 all'ora) dovrebbe dare ai vari zamparini folcarelli etc....beh...c'è quell'adagio che recita che "il rispetto è misurato...chi lo porta lo ha portato".....

kironn » 16 anni fa
Tocca finalmente a me!!

Intanto voglio dedicare la mia prima Marathon (ragazzi oggi sono 42 primavere e 2 anni scarsi di mtb) al nostro amico MARIO "QUENTIN" TARANTINO.

Lo so, sono arrivato quando calavano le prima ombre della sera (per dirla alla Nick Carter) ma la gioia per aver fatto una (per me) impresa è stata troppo grande.

Voglio ringraziare per questo piccolo risultato Juri (il preparatore), poi gli amici Andrea e Cristiana con i quali abbiamo condiviso le esperienze/sofferenze sui rulli/spinbike guardandoci in faccia dicendoci "ma chi ce lo fa fare???" ma lo abbiamo fatto....infine me stesso per averci provato.

Da sega agonistica sento parlare di maltodestrine, gel etc etc io ho fatto così:

i due giorni prima pasti abbondanti a base di pasta e carne/pesce, una colazione decisa, banana prima della partenza e in gara 4 piccoli paninetti tondi con noci e prosciutto crudo (1 ogni ora), una barretta e tanta acqua (1 litro e poco più), pisciatina al 40° Km e via senza mai fermarsi.

Arrivato tardi?? ma chissenefrega mi sono divertito, mi sono confrontato, ho chiacchierato con tutti lungo il percorso sia quelli che passavo sia quelli che mi passavano ho pure visto un cappottamento di uno che mi seguiva e infine ho trovato un amico al traguardo.

l'Importante è che a vincere sia Pedalando e sopratutto MARIO!

ciao

pantani » 16 anni fa


e in gara 4 piccoli paninetti tondi con noci e prosciutto crudo

kironn

1240960533 1407 FT102647 Dsc04205
Belle parole, ma non credo che tutti usino maltodestrine e stracchino:
->Link Sito<-

molmau » 16 anni fa
Grazie Giampy dei tuoi ottimi consigli, complimenti a tutti i Pedalandiani continuiamo cosi che il Campionato a squadre lo stravinciamo anche quest'anno................ , ritornando alla gara ritengo che il percorso sia stato reso facile e alla portata di tutti, mentre l'organizzazione vedi partenza in notevole ritardo ( mi sono praticamente surgelato in griglia ) e segnalazioni
sul percorso non visibili e poco controllo ( un solo tappettino ) gente che ha tagliato a iosa ................ ha fatto c.........re.
Partecipiamo in massa alla Colli Albani.............. il meteo prevede alta pressione sole giornata primaverile percorso stupendo organizzazione speriamo migliore CIAOOOOOOOOOOOOOOOOO A TUTTI

leon » 16 anni fa
Come dice il "grande Iguanasapiens" non tutti usano stracchino e maltodestrine.
Leggete i giornali e vi rendete conto quanta sporcizia c'è nello sport alla faccia di gente come me che per andare forte sputa lacrime e sangue e non per vincere le gare ma per superare i miei "Limiti".

Morbido » 16 anni fa
Raccolgo il suggerimento dell'amico Giampi per dire due parole.
Dovendo affrontare una gara relativamente corta (2h30) ho usato solo maltodestrine (in borraccia) ed un solo gel a circa 1h30 dalla partenza.
Per il resto abbondante cena e colazione a base di carboidrati.

Il cardio ce l'avevo ma non l'ho mai guardato..comunque le sensazioni (e quelle sono quelle che contano) erano quelle di mantenermi sempre a ritmo di soglia nelle salite recuperando ovviamente in discesa e nei pochi tranni pianeggianti, con qualche brevissima puntatina fuori soglia.

A livello tecnico la gara era molto semplice e forse per questo ho fatto un bel volo sulla discesa di monte raschio che stavo facendo troppo veloce....

Horus » 16 anni fa
Riprendo un momento il discorso classifiche. Ho notato che in quella degli escursionisti non c'è un nome di pedalando, ma solo ragazzi e qualche adulto. E' vero che per noi non esistono classifiche propriamente dette, ma l'anno passato mettevano l'elenco dei partecipanti alla gara in ordine alfabetico: per ora questo non c'è. Questo solo per essere sicuro che i ns chilometri vengano conteggiati per la classifica a squadre, l'unica a cui noi (escursionisti) puntiamo!!
Speriamo bene!!

Roby e 14 » 16 anni fa


...
Comunque, in generale si può cominciare così.
Alimentazione: importante il pasto pre-gara: non oltre le due ore dalla partenza ne più vicino. Prevalentemente carboidrati con pochissimi grassi, le proteine non servono. Se la partenza si dilunga, questo è per te caro Molmau, gel di maltodestrine. Bere sempre.
In gara: prima ora e mezza non serve nulla, quindi ogni ora maltodestrine: bere molto, acqua. Attenzione a quello che si beve: deve essere iso-ipotonico.
Allenamenti. Devono essere finalizzati. Fare tanti km così, tanto per stancarsi, serve poco o a nulla. Uscite finalizzate fatte di ripetute e recuperi, o solo recuperi.Riposarsi i due o tre giorni prima della gara.
...
Tuttavia l'argomento è molto vasto per divulgarlo in un forum: si rischiano delle banalità .
Ben vengano i quesiti ed i dubbi secchi cui ognuno può dare la sua risposta, confrontandoci.
Giampi

giampi

Cari amici e Giampi in particolare, approfitto della discussione per avere un suggerimento sull'alimentazione in gara, che per me è veramente problematica, in quanto la mia strategia di gara è semplicemente andare a tutta dall'inizio alla fine (non riesco a frenarmi, dovrei usare il cardiofrequenzimetro...). Ovvio che per mangiare qualcosa di solido dovrei scendere un pochino con i battiti e quindi le respirazioni per non rischiare di strozzarmi, come invece ho fatto domenica. Qualcosina sono riuscito ad ingoiare, ma è stato un calvario. Allora leggo di gel con maltodestrine. Cosa comprare e dove? Io sto usando dei prodotti della Enervit, delle barrette, che trovo in farmacia. Nell'acqua ho messo Enervitene. Mi spieghi cosa intendi per bevanda iso-ipotonica? Grazie. Sull'approccio e la gestione della gara e degli allenamenti sono completamente daccordo.
La partenza della gara è veramente un problema. Io sono partito che tremavo come una foglia dal freddo, se poi ti tengono li mezz'ora in più... D'altronde per avere un posto decente in griglia bisogna andare presto.
Ciao e alla prossima. Roberto.

Moderatore: fabioman, gerpas