Forums Pedalando

PAGO MARATHON LAZIO 2009


Roby e 14 » 16 anni fa
Grazie Giampi e Lagavullin per i chiarimenti. Tutto molto molto interessante, adesso so cosa cercare.
La paura che avevo è che non assumento cibi solidi, potesse comparire una crisi di fame, con associata spossatezza, pur assumendo maltodestrine liquide. Ma con questo gel di maltodestrine dovrei risolvere.
Ciao. Roberto.

zagor » 16 anni fa


.... sbavon sbavon sbavon sbavon sbavon sbavon sbavon sbav sbav sbav sbav sbav sbav sbav sbav.... 43 43 43 43 43 43

Prophet
Prophet,
anche io ho avuto le tue stesse reazioni.
Un consiglio, cominciamo da adesso a fare azione di convincimento verso le mogliettine......forse per l'anno prossimo ce la facciamo...che diki???

ZZ » 16 anni fa



.... sbavon sbavon sbavon sbavon sbavon sbavon sbavon sbav sbav sbav sbav sbav sbav sbav sbav.... 43 43 43 43 43 43

Prophet
Prophet,
anche io ho avuto le tue stesse reazioni.
Un consiglio, cominciamo da adesso a fare azione di convincimento verso le mogliettine......forse per l'anno prossimo ce la facciamo...che diki???

zagor

Caro Zagor,

le mogli e pargoli al seguito se te li porti troveranno "pane per il loro denti"...c'è il mare...ci sono gli stands (non solo di bici) ci sono infinite attività  che si possono fare nel centro sportivo (che si chiama BASE NATURE e la località  precisa è Roquebrune sur Argens).......insomma c'è da divertirsi....da Roma ci vogliono circa 8 ore di macchina, si può anche optare per il noleggio di un camper

Scintillato » 16 anni fa
Per Olmina
Le foto saranno saranno disponibili dal 4/5/09 aprendo il link Dsg studio sul sito di Montanini.
Anch'essi contattati si scusano per il ritardo!
ciao

olmina » 16 anni fa


Per Olmina
Le foto saranno saranno disponibili dal 4/5/09 aprendo il link Dsg studio sul sito di Montanini.
Anch'essi contattati si scusano per il ritardo!
ciao

Scintilla
GRAZIE TANTO!!

lampo » 16 anni fa




...
Comunque, in generale si può cominciare così.
Alimentazione: importante il pasto pre-gara: non oltre le due ore dalla partenza ne più vicino. Prevalentemente carboidrati con pochissimi grassi, le proteine non servono. Se la partenza si dilunga, questo è per te caro Molmau, gel di maltodestrine. Bere sempre.
In gara: prima ora e mezza non serve nulla, quindi ogni ora maltodestrine: bere molto, acqua. Attenzione a quello che si beve: deve essere iso-ipotonico.
Allenamenti. Devono essere finalizzati. Fare tanti km così, tanto per stancarsi, serve poco o a nulla. Uscite finalizzate fatte di ripetute e recuperi, o solo recuperi.Riposarsi i due o tre giorni prima della gara.
...
Tuttavia l'argomento è molto vasto per divulgarlo in un forum: si rischiano delle banalità .
Ben vengano i quesiti ed i dubbi secchi cui ognuno può dare la sua risposta, confrontandoci.
Giampi

giampi


Robye14
Il problema dell'alimentarsi in gara è anche e soprattutto legato alla "digestione" e all'assorbimento di quello che introduci; quindi bisognerebbe evitare tutti i cibi solidi che richiedono "sangue" per essere digeriti. Da questo l'utilizzo di gel di maltodestrine, o carboidrati a più lento assorbimento, con un indice insulinemico più basso, che forniscono quelle energie che stiamo perdendo bruciando il "nostro"glicogeno. Per la prima ora e mezza non abbiamo bisogno di nulla, tranne che di acqua. Altra cosa di cui si ha necessità  può essere il magnesio ed il potassio, presenti di solito nei gel stessi, o in altri integratori liquidi.
Attenzione agli integratori di sali minerali liquidi: le bevante assunte in gara o durante gli allenamenti o dopo devono essere isotoniche. Se sono ipertoniche, cioè troppo concentrate, ci "assetano" perchè richiamano liquidi nell'intestino (quindi ci sottraggono liquidi)per diventare isotoniche e quindi poter essere assimilate; basta leggere sulle confezioni che gradiente hanno: ecco perchè non bisogna fidarsi degli integratori dati durante i ristori : come sono stati diluiti ? Meglio bere acqua semplice !!
Anche con le barrette non bisogna esagerare: controllare sempre la formulazione riportata in etichetta di proteine, carboidrati e grassi.
Giampi

giampi
Perle di saggezza professionale.
Grazie grazie.

Ratman » 16 anni fa
Se mi permettete vorrei segnalarvi questo limk:io un occhio lo butterei...
->Link Sito<-

Provate poi a contattare il dott. Alessio Cellini,che in fatto di esperienza sul campo ne ha acquisita parecchia e risponde quasi in tempo reale a tutti i vostri quesiti:
->Invia una E-Mail<-

E....buone pedalate a tutti!

Prophet » 16 anni fa



.... sbavon sbavon sbavon sbavon sbavon sbavon sbavon sbav sbav sbav sbav sbav sbav sbav sbav.... 43 43 43 43 43 43

Prophet
Prophet,
anche io ho avuto le tue stesse reazioni.
Un consiglio, cominciamo da adesso a fare azione di convincimento verso le mogliettine......forse per l'anno prossimo ce la facciamo...che diki???

zagor
....carissimo, ho già  cominciato mi sa che va a calendario!!! opera di convincimento in atto!!!!..ce la possiamo fare...un abbraccio

Torpado » 16 anni fa
In vista della prossima Colli Albani,
c'è qualcuno che sa con esattezza da dove parte la gara?
Magari un punto mappa su Google Maps.

Sul sito mtbmarathonlazio dicono solo che si parte dal centro FISE che però fa riferimento a V. del Vivaro, una stradina dentro Rocca di Papa.
Gli altri anni si partiva da Iacchelli, rispetto ad esso dove sta 'sto centro ippico?

giampi » 16 anni fa
Parte esattamente dal centro FISE che si trova lungo la strada dei pratoni 3/4 km dopo Iacchelli venendo dalla via dei laghi sullo stesso lato.
Giampi

Moderatore: fabioman, gerpas