.....Preparare una gara vuol dire anche cercare di conoscerla il più possibile, con tutte le informazione che si possono acquisire prima direttamente o indirettamente. Il percorso ,p.es., ieri era stato cambiato in un punto con una piccola deviazione che , peraltro gli organizzatori hanno comunicato appena 1 minuto prima di partire : non hanno potuto fare diversamente e si sono sforzati di comunicarcelo, anche se all'ultimo momento.
giampi
Questa gara è in calendario da mesi, ed il percorso è lo stesso quasi da anni. Si fanno decine di escursioni ogni anno : volendo si possono anche studiare meglio i percorsi delle gare, accompagnati da chi conosce il percorso, o semplicemente per studiarselo .
Anche questo è un modo per andare in bicicletta.
Tutto questo non impedirà , comunque, di sbagliarci; ma avremo per lo meno fatto di tutto per evitarlo.
Ci servirà ,inoltre, anche per conoscere meglio le caratteristiche del percorso, le difficoltà nelle discese, il grado di visibilità nei boschi, la possibilità di pedalare o no nei guadi, in quale momento è più opportuno alimentarsi, che rapporti orientativamente usare e mille altre caratteristiche che fanno della gara "la" gara. E non serve tutto il tempo che si pensa. E' solo un modo come un'altro di andare in bicicletta.
Tutto questo, ovviamente, senza stressarci troppo, ma traendo il giusto piacere da un'attività ludico-sportiva che fa bene al fisico ed alla mente : PEDALARE.
Giampi
Mi si e' accesa una lampadina...........la prossima settimana, un bel cicloaperitivo notturno sulla Via Sacra e dintorni.
Si si mi piace l'idea e a VOI?
succisa
yayayaya
la piazzetta prima del finale è stata lasciata incustodita dopo 3h40 e non che sia arrivato ultimo.
perdersi nel bosco non è il massimo, ma trovarsi una macchina ignara della gara è pericoloso.
a fiuggi se non sbaglio, su delle curve in discesa eravamo in 3 su asfalto a 50km/h quando è passata una moto in piega!!! lui non sapeva della gara e noi non sapevamo che nell'altro senso il traffico era aperto.
Stavo per dirlo io ma mi hai preceduto.
yayayaya
la piazzetta prima del finale è stata lasciata incustodita dopo 3h40 e non che sia arrivato ultimo.
perdersi nel bosco non è il massimo, ma trovarsi una macchina ignara della gara è pericoloso.
a fiuggi se non sbaglio, su delle curve in discesa eravamo in 3 su asfalto a 50km/h quando è passata una moto in piega!!! lui non sapeva della gara e noi non sapevamo che nell'altro senso il traffico era aperto.
Una doverosa precisazione: in qualsiasi gara di mtb, dove il percorso prevede il nostro transito su strade trafficate, ci si deve attenere al rispetto del codice della strada, quindi mantenere la destra, dare la eventuale precedenza ecc. ecc.
Il percorso da MTB non è un circuito chiuso come in molti crediamo, quindi attenzione e prudenza.
lampo
Ciao Marco, mi dispiace per la tua disavventura. Ho capito perfettamente ora dove hai sbagliato e in effetti sei arrivato sulla piazza dei campi d'Annibale sopra Rocca di Papa. Hai fatto il ST e invece di tagliare la strada e prendere l'altro St dall'altra parte, avete girato a sx in discesa. Ora io il percorso lo conosco come le mie tasche e in quel punto non mi sono posto neanche il problema, per me era scontato dove si doveva andare, però riflettendo a mente fredda non ricordo che ci fosse una segnalazione (forse c'era, non lo so, non ho manco guardato). Se non c'era, con un pò di sfiga, poteva trarre anche in errore, anche se è vero che bisogna svegliarsi (non tu, ma aventualmente chi ti era davanti e ti ha indotto in errore). Però al di là di tutte queste chiacchiere, qualcuno di voi all'arrivo ha segnalato la cosa agli organizzatori? Il percorso è noto a quasi tutti, essendo immutato da anni e magari anche gli organizzatori non ci hanno pensato, sempre che non fosse segnalato manco col gesso, come detto non ricordo. Se le cose gli si dicono loro possono porre rimedio, se si sbraita via forum, l'anno prossimo, qualche altro distratto sbaglierà di nuovo in quel punto, imho.
svegliatevi un xxxxxxxxx. se vedi 5 persone avanti girare per una strada asfaltata all'uscita di un boschetto a 20 km/h che fai?
Ragazzi, svegliatevi : stavolta era impossibile sbagliare.MCNAB
bella gara ...peccato qualche bivio non segnalato, che ha portato me, un altro di pedalando (che non credo sia arrivato più), ed un altro sventurato fuori percorso di 6 km....con una salita di 3 km e 400 mt di dislivello per ritornare sul percorso....e almeno 30 min di ritardo...
complimenti.
giampi
ti fermi guardi la cartina e riparti?
su non diciamo cazzate.
era più logico visto che almeno sul passaggio dove mi sono perso io ed altri, mettere le strisce gialle ai lati facendo un corridoio visto che non volevano metterci le persone.
in fin dei conti per la squadra non cambia niente (i punti sono gli stessi) per me 30-40 min in più si...ma sono cose personali
MCNAB
Il Prof.
yayayaya
ieri c'era uno che mi raccontava che poco dopo la la via sacra in prossimità della via militare ha sbagliato fino a ritrovarsi al bar di rocca di papa!!!no comment
Torpado
Per quello che posso dire io in merito al mio/nostro errore, è tutta colpa dell'aver seguito quello davanti a me che ha toppato.
àˆ successo su Monte Cavo poco più sopra del fortino delle antenne. Si esce dal single track per un attimo, si attraversano pochi metri di asfalto e poi ci si ributta in un altro single track. Noi, tutti insieme, circa 10, abbiamo invece girato a sx su asfalto e ci siamo sparati a tutta birra almeno 3 tornanti in forte discesa, oltrepassando alla grande il forte antenne.
Quando mi sono reso conto che non era giusto ed abbiamo cominciato a risalire, abbiamo pure chiesto al soldato presente in guardiola se fossero passati altri bikers ed ovviamente lui ci ha risposto di no. (imprecazioni varie). Abbiamo risalito ancora e poi abbiamo visto l'errore, nel frattempo però anche altre 5/6 avevano fatto lo stesso errore.
Quando finalmente abbiamo raggiunto il punto dell'errore ho notato che il cartello si c'era ma era piazzato in terra, alla base di un alberello, basta un solo biker davanti che ti copre proprio quella direzione dello sguardo ed il cartello lo hai perso.
Se fosse stato ad altezza maggiore non ci sarebbero stati problemi.