Ieri con il mio amico Massimiliano, Claudio di Pro-Bike e Luca, ci siamo fatti un'oretta e un quarto di auto per recarci a S.Gemini dove alle 10.00 partiva la gara in oggetto, non moltissimi i partecipanti, la nostra intenzione era, avendo deciso all'ultimo di accodarci alla gara e farci il percorso, per cui aspettiamo il via e poi dopo qualche minuto con molta tranquillità partiamo.....subito abbiamo capito il motivo di non tantissima gente, infatti o si saliva continuamente prima salita circa 6-7 Km il mio gps ha segnato anche 32% al limite proprio delle umane possibilità ..o si scendeva in single-track veramente impegnativi il tutto condito da un fango che rendeva dei tratti impraticabili e comunque non lasciava mai un attimo di respiro è stata una vera e propria scarica di Adrenalina per circa 26km per poi gli ultimi 5km riportare, con continui saliscendi ma finalmente pedalabili. con maggiore scioltezza all'arrivo.
Per la cronaca il lungo lo ha vinto Folcarelli della Pro-Bike
Noi da buoni imbucati ci siamo ritrovati, nonostante fossimo partiti dopo, in mezzo alla gara e ad un certo punto ci siamo incrociati con quelli del lungo...a quel punto abbiamo usufruito anche del punto ristoro...insomma non se semo regolati!!

Allego descrizione del tragitto...veramente tosto!!
Il percorso lungo presenta un tracciato panoramico tipicamente montano con ripide salite, discese tecniche e single track impegnativi, su fondo sia erboso che sterrato, ghiaioso e/o scalettato. La salita inizia sin dalla partenza e accompagna i concorrenti per i primi 14 chilometri. Intervallata da brevi tratti di pianura e con pendenze inizialmente poco accentuate che diventano però sempre più selettive lungo il Fosso dell’Eremita e il Poggio Chicchirichì, la salita porta i partecipanti ai Prati, che con i loro 1.001 metri sono il punto più alto della gara. Da lì si inizia a scendere prima sull'erba e poi in uno stretto sentiero all'interno del bosco. Gradualmente si ricomincia a salire e, accompagnati da una fitta vegetazione, si giunge al primo ristoro. Qui una lunga discesa di 3.500 metri riporterà i concorrenti a quota 400 in direzione di Sarchiano e poi, affrontando tratti nervosi e due salite abbastanza importanti, si arriverà a Cimaforca. Da qui ci si potrà tuffare negli impegnativi e tecnici sentieri in direzione di Portaria, fino alla località di Osteriaccia. I continui e successivi saliscendi, tutti molto pedalabili, porteranno al traguardo di San Gemini.
L'Imbucato Prophet