Forums Pedalando

Granfondo lago di Bracciano - notizie sul percorso


Roby e 14 » 16 anni fa
Mi raccomando, su forcella e ammo il silicone va spruzzato ma poi pulito con un panno altrimenti si rischia che si formi un impasto con il fango che penetra sotto le guarnizioni.
In bocca al lupo a tutti!
Ciao. Roberto

ZZ » 16 anni fa
Robye....io lo spray al silicone lo metto sempre e comunque dopo ogni volta che pulisco la forcella...un sottile strato di grasso spray va sempre messo per "ammorbidire" le guarnizioni all'ingresso degli steli...questo è molto utile perché scongiura in molti casi la possibilità  che gli steli, muovendosi, si righino nell'entrare...la spiegazione è un pò porno mi rendo conto ma è proprio così....quello che voglio dire è che lo spray al silicone o equivalente con capacità  lubrificanti va applicato con costanza per mantenere in buono stato il funzionamento della forcella.

ZZ » 16 anni fa
Altro consiglio per Robye14 quando c'è tanto fango....i pedali....ho visto che tu hai gli SPD M520 che la Specy monta di serie....ti consiglio vivamente di sostituirli con gli egg beater di Crank Brothers....questi ultimi nel fango non si impaccano mai, gli spd di Shimano qualche problemino lo danno

zagor » 16 anni fa


Robye....io lo spray al silicone lo metto sempre e comunque dopo ogni volta che pulisco la forcella...un sottile strato di grasso spray va sempre messo per "ammorbidire" le guarnizioni all'ingresso degli steli...questo è molto utile perché scongiura in molti casi la possibilità  che gli steli, muovendosi, si righino nell'entrare...la spiegazione è un pò porno mi rendo conto ma è proprio così....quello che voglio dire è che lo spray al silicone o equivalente con capacità  lubrificanti va applicato con costanza per mantenere in buono stato il funzionamento della forcella.

nicola71
Nicola,
io finora sugli steli della forka ho messo sempre il sottile strato, ma di olio al teflon, per la sua capacità  di ridurre attriti.

Hai qualche marca di grasso al silicone?
TK

ZAGOR

zagor » 16 anni fa


Altro consiglio per Robye14 quando c'è tanto fango....i pedali....ho visto che tu hai gli SPD M520 che la Specy monta di serie....ti consiglio vivamente di sostituirli con gli egg beater di Crank Brothers....questi ultimi nel fango non si impaccano mai, gli spd di Shimano qualche problemino lo danno

nicola71
in caso di fango,
per ovviare a questo inconveniente mi hanno consigliato di fare una piccola mistura di grasso e olio, per favorire il movimento delle molle.
Il grasso non si 'lava' velocemente come l'olio.
Ovviamente parliamo sempre di sottili velature.....

Mi confermate/smentite lo stratagemma?


PS: il meteo nei prox giorni sembra migliorare...

Demone » 16 anni fa
Ieri (21/04) insieme a Valerio FRW abbiamo passato qualche oretta nella parte di GF tra S.Liberato, Oriolo, Faggeta, Stracciacappello e Monte Raschio. La situazione fango e' eccezionale, nel senso che abbiamo incontrato pochissime pozzanghere assolutamente ininfluenti per portare a termine una gara veloce e sicura.
Ripeto, perlomeno nella parte alta del percorso, il fondo è assolutamente ok, drenato e battuto.
Ciao a tutti gli atleti
Demone

ZZ » 16 anni fa



Robye....io lo spray al silicone lo metto sempre e comunque dopo ogni volta che pulisco la forcella...un sottile strato di grasso spray va sempre messo per "ammorbidire" le guarnizioni all'ingresso degli steli...questo è molto utile perché scongiura in molti casi la possibilità  che gli steli, muovendosi, si righino nell'entrare...la spiegazione è un pò porno mi rendo conto ma è proprio così....quello che voglio dire è che lo spray al silicone o equivalente con capacità  lubrificanti va applicato con costanza per mantenere in buono stato il funzionamento della forcella.

nicola71
Nicola,
io finora sugli steli della forka ho messo sempre il sottile strato, ma di olio al teflon, per la sua capacità  di ridurre attriti.

Hai qualche marca di grasso al silicone?
TK

ZAGOR

zagor


Marche specifiche no...vanno bene un pò tutti secondo me...la tua soluzione secondo me è corretta ed è quella che ho sempre usato io....attualmente ne uso uno della saratoga preso in ferramenta (molto spesso quelli che vendono nei negozi di bici hanno le stesse molecole ma chissà  com'è costano sempre un pò di più).

Accorgimento per la catena in caso di fango eccezionale.....prima applicate un olio al teflon (meglio se spray) e poi sopra dell'olio SAE 70...lo trovate o dai benzinai o meglio dagli autoricambi..dovete specificare che trattasi di olio per cambio o per differenziali...è molto denso e ho sperimentato che praticamente si riesce a fare una gran fondo intera senza avere la catena completamente erosa dal fango....ricordo una 100 km dei forti (Folgaria Trento Dolomiti....) di 7-8 anni fa dove con questo mio accorgimento sono riuscito a portare a termine la gara senza alcun problema e senza dovermi fermare a ri-oliare la catena; oltretutto una lattina di questo olio costa mooolto meno di qualsiasi olio bike in commercio. Ne ho ancora a casa un bel pò e se qualcuno vuole viene da me con una ampollina e gliene regalo un pò. Ciao

Roby e 14 » 16 anni fa
Grazie Nicola & Zagor dei suggerimenti, tutti molto utili. Appena comincerò a 'fare sul serio' monterò i pedali che mi hai indicato.
Ma se il fango ti si 'impacca' sotto le scarpe? Per questo chiedevo nel forum se c'erano tratti ripidi di single track in cui esiste il rischio, con il fango o con il traffico, di mettere il piede a terra.
Ciao. Roberto.

ZZ » 16 anni fa


Grazie Nicola & Zagor dei suggerimenti, tutti molto utili. Appena comincerò a 'fare sul serio' monterò i pedali che mi hai indicato.
Ma se il fango ti si 'impacca' sotto le scarpe? Per questo chiedevo nel forum se c'erano tratti ripidi di single track in cui esiste il rischio, con il fango o con il traffico, di mettere il piede a terra.
Ciao. Roberto.

Robye14


Ho capito perché sei preoccupato del fango...con quelle scarpe da fighetto che ti sei comprato hai paura di rovinarle eh? A parte gli scherzi i crank hanno proprio questo di bello....ti si agganciano comunque anche in caso di un blocco di fango sotto la suola...provare per credere!

Roby e 14 » 16 anni fa
C...o Nicola, non ti sfugge nulla... Effettivamente al minimo schizzo di fango mi crolla tutto il look 'CdM'. Però mi sa che sto' fine settimana le svernicio ben bene... Scherzi a parte, non è colpa mia, è che le disegnano così (questa però l'ho già  sentita).
Se ho capito bene di quale tipo di pedale parli, sono daccordo che il problema fango è risolto.
A presto. Roberto.

Moderatore: fabioman, gerpas