Alberati prova il percorso della Gf di Chianciano…
ma in Jeep!
Una giornata di vera primavera, quella del 25 aprile, festa della
Liberazione e ottima occasione per i ragazzi dell’Mtb Chianciano Terme
di testare il percorso della Sesta edizione della loro Gran Fondo che si
correrà domenica prossima 3 maggio.
Dopo la riuscitissima manifestazione del “Cross Country di Pasquaâ€,
prova oramai tradizionale che da anni si corre il sabato prima di Pasqua
nella ridente cittadina toscana, ove il biker professionista Paolo Alberati,
reduce e ancora convalescente dall’infortunio riportato in Sudafrica era
stato invitato come ospite d’onore e starter d’eccezione, i ragazzi di
Chianciano hanno pensato bene di avvalersi ancora della collaborazione di
Paolo per sistemare gli ultimi dettagli tecnici di un percorso che si
annuncia più avvincente che mai.
« Saranno 45 i chilometri a cavallo tra la Valdichiana e la Valdorcia, con
diversi spunti tecnici ma soprattutto scorci e paesaggi mozzafiato –
dichiara sicuro Alberati. Io credo che con un percorso come questo, 1.500
metri di dislivello totale, adatto a tutti, i primi a divertirsi come matti non
saranno coloro che lotteranno per la vittoria (e io faccio il tifo per i
“miei†colombiani che saranno sicuramente protagonisti…), quanto
coloro che scenderanno in Toscana per prendersi una giornata di puro
Mtb tra boschi e tipici viali coronati dai fantastici cipressi toscani».
Alberati che si è potuto limitare ad effettuare la ricognizione dalla Jeep che
gli è stata messa a disposizione dall’organizzazione per via della
persistente fragilità della clavicola e della scapola fratturate 33 giorni fa,
ha avuto in Luca e Daniele, biker dell’Mtb Chianciano, i due tester
d’eccezione per la prova.
«La partenza – prosegue Alberati – e gli ultimi chilometri saranno
piuttosto tecnici, anche perché gran parte dei primi e degli ultimi
chilometri si snoda all’interno del classico tracciato dell’Xc di Pasqua. Il
via dal piazzale antistante le terme di Sant’Elena sarà subito in salita e i
bikers si dirigeranno in direzione Castelluccio.
Poi da lì inizierà invece il tratto veloce della gara ove ci sarà da spingere
sui lunghi rapporti, senza preoccuparsi troppo di guidare.
«Fantastico l’attraversamento di Castelluccio sul Trinoro, con l’ingresso
dentro la porta antica del paese e il transito dentro le stradine strette e
incantate di questo paesino arroccato tra il monte Amiata e il Monte
Cetona.
Poi da lì in poi la parte del rientro avverrà prevalentemente su strade
veloci ed in discesa, fatto salvo, come detto, il tratto finale in cui i bikers
si reimmetteranno sul tracciato Xc.
«I favoriti per questa gara? In primis – continua - va messo il vincitore
uscente, quindi Giancarlo Paperini, simpatico e forte atleta toscano detto
«il papero» che ha nella spinta potente dei lunghi rapporti il suo pezzo
forte. E poi come detto metto i ragazzi del team Felt e, se ci
saranno,Balducci e Casagrande della Bike Mania.
E poi direi tra i favoriti metterei, anzi questi ultimi li considererei tra i
“privilegiatiâ€, tutti coloro che domenica prossima potranno essere lì a
pedalare, magari in una bella giornata di sole, a cavallo sul crinale tra la
Val d’Orcia e la Val di Chiana.
Io purtroppo invece non potrò esserci ancora, le mie ossa ancora mi
chiedono almeno ancora due settimane di “quieteâ€, che trascorrerò
respirando l’aria fine della vetta del Vulcano Etna, ove salirò di nuovo
per un periodo di preparazione in altura in vista della mia ripresa, per me
una vera e propria seconda vita… agonistica»
Ricordiamo infine a tutti che la partenza è prevista per le ore 10 dalle
Terme di Sant’Elena di Chianciano, mentre invece il ritrovo è fissato
presto il Campo Sportivo Castagnolo.
A disposizione per tutti pasta party finale, docce calde e lavaggio bici.
Per info:
->Link Sito<-Linee tel. Mauro: 3357240102
Marco: 347 1063963
Roberto: 335 5473732
Fonte: comunicato stampa
