Forums Pedalando

24 ORE ROMA MTB 2009


janto » 15 anni fa



Caro Nicola alla 24h ci sono servizi sanitari, WC e lavandini per lavarsi e pure le docce .
Almeno 3 o 4 cambi ci vogliono e tieni conto che di notte fà  pure "freschetto", anche pedalando, quindi gambali, semi gambali, manicotti ed almeno un giubbino in goretex lo porterei.
Rimanere sudati dopo il proprio turno di gara specialmente di notte, non è consigliabile.
Ok x il lettino ed il sacco a pelo e almeno una torcia per cambiarsi di notte.
Ciao Paolo

postino

grazie paolo....

zio zakimort
aggiungerei un (bel) po' di entusiasmo e di sano "ca...ggio" per riempire le pause tra un turno e l'altro

Come dice il Postino, la notte fa sempre freddo, per esperienza: quando ci si ferma e poi si riparte ti prendono i brividi e pare che non ci riesca proprio a scaldare, ma se superi i primi minuti, poi tutto torna normale. Un giubbino leggero è comunque necessario.

Aggiungo un LINK che ho trovato molto utile, l'anno scorso, per la mia prima 24H da solista.
Ci sono diversi consigli utili anche per organizzarsi come squadra...dateci un'occhiata
->Link Sito<-,it/

janto » 15 anni fa
Per i solitari, faccio un elenco di piccole regole che ho applicato su me stesso lo scorso anno, tratte da discorsi fatti da altri veterani, dai consigli del maratoneta Pantani, dai racconti dei solisti del 2007 (Lobo e Iguanasapiens), da quello che avevo letto qui ->Link Sito<-,it/ e da quello che mi sembrava adatto alle mie caratteristiche:

1) andare piano, specialmente nelle prime 5-6 ore, quando sembrerà  quasi di fare una passeggiata. Ma si parte per resistere 24 ore. Meglio 23 ore a 16-17 km/h che 18 ore a 20-21 km/h
2) limitare al minino le soste. L'ideale a cui tendere è pedalare per quasi 24H
3) bere molto. E' il primo antidoto contro i crampi. Io mi facevo una borraccia ogni massimo 2 giri
4) mangiare con regolarità , ogni ora/massimo ora e mezzo. Variando molto il tipo di cibo e senza esagerare con la quantità 
5) procedere per piccoli obiettivi: arrivare a compiere i primi 10 giri, arrivare al momento di montare le luci, vedere la mezzanotte in sella...etc. Momenti di difficoltà  ne capitano e se si pensa a quanto tempo/km mancano si molla.
6) concedersi qualche piccolo "premio". Tipo un cambio completo alle 12H. Un cucchiaio di nutella ogni tot giri. Una foto, una telefonata....quelle piccole cose che ti aiutano a dire "se arrivo a xxx mi concedo yyy e poi si riparte meglio di prima"
7) farsi aiutare da qualcuno. Per riempire le borracce, per mangiare, per montare/smontare le luci, ed anche e soprattutto per scambiare qualche parola tra un giro e l'altro

Pininfarina » 15 anni fa
ho ancora stampato nella mente il volto di janto/caronte apparire e dileguarsi nella notte piu' nera...che spettacolo, che sensazioni...chi non prova la 24h non puo' capire..una lezione di vita!

ZZ » 15 anni fa



Per centurione e giangi e gli altri probabili spiritosoni...lo so che è dura ma provate ogni tanto a dare dei consigli intelligenti evitando di fare i cazzari...visto che il sottoscritto è spesso di aiuto a chi chiede le cose più disparate un piccolo sforzo lo potete fare no? grazie della comprensione

zio zakimort

ahi ahi ahi... preso d'aceto!!!

a zio zaki, dai se non ci si diverte tra cazzeggiatori (nessuno escluso) che si fà ?

ho fatto una battura e cosa ho ricevuto in cambio? la conferma che sono un cazzaro?

bravo è proprio così! dice bene torpado prendila così..... non possiamo farne un dramma, conoscevi già  hai detto ecc. ecc. ecc.

sei il migliore Zio Zakimort ;-)


Centurione


avevo già  messo la "copertina" in macchina comunque!!!

ZZ » 15 anni fa




Caro Nicola alla 24h ci sono servizi sanitari, WC e lavandini per lavarsi e pure le docce .
Almeno 3 o 4 cambi ci vogliono e tieni conto che di notte fà  pure "freschetto", anche pedalando, quindi gambali, semi gambali, manicotti ed almeno un giubbino in goretex lo porterei.
Rimanere sudati dopo il proprio turno di gara specialmente di notte, non è consigliabile.
Ok x il lettino ed il sacco a pelo e almeno una torcia per cambiarsi di notte.
Ciao Paolo

postino

grazie paolo....

zio zakimort
aggiungerei un (bel) po' di entusiasmo e di sano "ca...ggio" per riempire le pause tra un turno e l'altro

Come dice il Postino, la notte fa sempre freddo, per esperienza: quando ci si ferma e poi si riparte ti prendono i brividi e pare che non ci riesca proprio a scaldare, ma se superi i primi minuti, poi tutto torna normale. Un giubbino leggero è comunque necessario.

Aggiungo un LINK che ho trovato molto utile, l'anno scorso, per la mia prima 24H da solista.
Ci sono diversi consigli utili anche per organizzarsi come squadra...dateci un'occhiata
->Link Sito<-,it/

janto

grazie Janto....
ieri sono uscito di casa alle 23.00 ed ho pedalato piano per 4 ore cercando di fare sempre lo stesso noiosissimo giro proprio per allenare la mente ai gesti ripetuti nel tempo,infatti dopo 4 ore ero annoiato ma non stanco,spero che durante la 24 ore sia diverso,considerando che ieri ero proprio SOLO...

Centurione » 15 anni fa




avevo già  messo la "copertina" in macchina comunque!!!

zio zakimort

ho un dubbio sulla corretta tua interpretazione della "copertina"...........


ZZ » 15 anni fa





avevo già  messo la "copertina" in macchina comunque!!!

zio zakimort

ho un dubbio sulla corretta tua interpretazione della "copertina"...........


Centurione

dubitate gente dubitate.....

ruotalibera » 15 anni fa
Centuriò, fori Roma certe "copertine" le chiamano coartri nomi

Centurione » 15 anni fa


Centuriò, fori Roma certe "copertine" le chiamano coartri nomi

ruotalibera

ovvio!

Mi spiace per l'amico ZIO ZAK che evidentemente ha interpretato nel senso stretto del termine italiano la mia affermarzione, invece di interpretarlo in Romanesco.

a ZIO ma che te sei offeso??

Moderatore: fabioman, gerpas