Allora caro Marcello fai una lista di quello che serve e di quello che è già stato rimediato, altrimenti io e credo anche altri non sanno come organizzarsi.
Karkarlo
Bene.
L'associazione, al momento, visto che non possiamo contare su alcune persone che gli scorsi anni avevano invece fornito le proprie attrezzature e, soprattutto, il proprio supporto fisico, è in grado di provvedere alla disponibilità dell'area (che Torpado ci indicherà nei prossimi giorni) e a una logistica generale costituita dai gazebi (alcuni chiusi ed altri aperti) e da striscioni e bandiere di riconoscimento. Un socio volenteroso (giangi) fornirà una struttura di appoggio per le bici e un tubo neon per illuminare la zona sosta di notte.
Per il resto ogni partecipante si deve dare da fare nel senso che ora cerco di chiarire.
Ognuno di noi porterà con sè l'occorrente tecnico che riguarda l'attività in mtb e cioè la bici perfettamente in ordine con i soliti attrezzi per le riparazioni, l'impianto luci per la notte (anteriore e posteriore) e batterie di ricambio, l'abbigliamento da gara (mi raccomando la divisa del gruppo, chi non l'avesse se la faccia prestare da qualcuno...) ivi compreso qualcosa di più pesante per i giri notturni, il cellulare per le eventuali comunicazioni di incidente, la tessera di iscrizione.
Poi ci sono una serie di cose che servono una volta scesi dalla bici. Innanzitutto credo che chiunque debba portarsi un cambio, un asciugamano e soprattutto qualcosa di pesante per la notte perchè fa un freddo boia (tuta felpata e smanicato imbottito, direi). Se dovesse piovere, poi.... Per la sosta tra un giro e l'altro è indispensabile che ciascuno abbia una seggiolina qualsiasi. Per dormire qualche ora (le squadre si organizzeranno a loro piacimento con i giri per consentire a tutti un pò di riposo) necessitano un sacco a pelo e, se ne avete necessità , un materassino. Borse, borsoni e altri involucri staranno nei gazebi chiusi.
Le tende non possiamo fornirle, per cui le squadre si organizzeranno per conto loro (e così i solisti). Mal che vada si può dormire a turno oppure nei gazebi chiusi che installeremo.
Per mangiare e bere ognuno è libero di fare come vuole. Con il pacco gara si ha diritto a tre pasti (credo) presso il ristorante che verrà allestito nel villaggio, dove ci sarà anche il bar sempre aperto. Tuttavia vedremo se potremo portare qualcosa che proviene da premi etc. ovvero se qualche volenteroso fornirà fornelletti a gas da campeggio o altro per poter allestire qualche cosa come abbiamo fatto l'anno scorso (ma, ripeto, si tratta di capire se qualche socio lo farà spontaneamente...). Secondo me ogni partecipante dovrebbe essere comunque attrezzato con barrette o altro che ritiene opportuno e bevande varie ma non ci sarà problema di cibo o di liquidi tra bar, ristorante e fontanelle.
Qualora qualcuno intendesse organizzare qualcosa di preciso (che so, una spaghettata) dovrà perciò pensare a tutti gli annessi (piatti, forchette, gas, pentola, spaghetti, condimento, etc.) perchè non riusciamo a gestire una cosa del genere. Per cui ringrazio Canaccio ma possiamo pensare di dividere le cose da portare solo se tutti danno informazioni precise, altrimenti è meglio essere più spartani ma avere certezze.
Un ultima cosa: chi ha un tavolo da campeggio da fornire lo porti perchè ce n'è un grande bisogno.
Docce e bagni ci saranno in quantità .
Se ho dimenticato qualcosa fatemelo presente sul forum.
Ricordo a tutti che per consentire ai capitani il ritiro dei pacchi gara e dei chip bisogna consegnare agli stessi la propria tessera di iscrizione e l'eventuale certificato medico sportivo (solo i soci non atleti).