Forums Pedalando

24 ORE ROMA MTB 2009


Torpado » 15 anni fa
Ho parlato con Vettorel e gli ho comunicato le nostre "molto ampie" esigenze di spazio. Staremo tutti insieme (squadre e solisti) e nella zona camper dell'anno scorso.

Dal venerdì mattina, od anche giovedì sera, si comincerà  a montare l'accampamento.

Per quanto riguarda il cronometraggio quest'anno il servizio sarà  offerto da SDAM (leggasi ChampionChip). Potrebbe darsi, ma questo è ancora tutto da verificare, che chi è in possesso di un proprio chip (quelli celesti usati quest'anno nel Pago Marathon Lazio per esempio), possa essere usato anche in questa gara non dovendo quindi versare la cauzione di 10 € che verrebbe poi restituita a fine gara. Ripeto, è tutto da vedere!!! Non date per scontato che sia come ho detto io, nemmeno Vettorel lo sa in questo momento.

Ho ricevuto il tracciato definitivo della "pedalata storica" che pubblico ora integralmente.

Dato che le guide dovrebbero sapere bene il giro, prego MAURO65 (l'unico oltre a me a guidare dalle 13:00) di testare insieme una volta (ci metteremo d'accordo) tutto il percorso.

Sollecito ancora una volta le timide guide a farsi avanti per aiutarmi nel giro delle 13:00. Vi attendo; almeno un altro in più se non due.

Torpado » 15 anni fa
Percorso completo della "Pedalata nella Storia" (alias Pedalata Storica) delle ore 13:00. Rispetto all'anno scorso è variata la parte serale che parte alle 18:00 dal Circo Massimo. Il tragitto delle 16:30 è identico a questo, solo che si conclude non appena si arriva al Circo Massimo. Il percorso serale, completo di ritorno agli Acquedotti, parte alle 18:00 dal Circo Massimo e comprenderà  l'unione dei due gruppi partiti separatamente: quello delle 13:00 e quello delle 16:30. Il percorso completo è leggermente al di sotto dei 60 km. Si farà  solo una breve sosta al Gianicolo e successivamente (e se non facciamo tardi) al Circo Massimo al ricongiungimento dei due gruppi. Partirò puntuale alle 13:00 dagli Acquedotti per evitare ritardo all'appuntamento al Circo Massimo col secondo gruppo. I ritardatari partiranno alle 16:30 col secondo gruppo guidato da Vettorel. Cliccate sulla piantina per ingrandirla e vedere bene le svolte.
Visualizza Pedalata storica 2009 - h13:00 in una mappa di dimensioni maggiori

mauro65 » 15 anni fa


Ho parlato con Vettorel e gli ho comunicato le nostre "molto ampie" esigenze di spazio. Staremo tutti insieme (squadre e solisti) e nella zona camper dell'anno scorso.

Dal venerdì mattina, od anche giovedì sera, si comincerà  a montare l'accampamento.

Per quanto riguarda il cronometraggio quest'anno il servizio sarà  offerto da SDAM (leggasi ChampionChip). Potrebbe darsi, ma questo è ancora tutto da verificare, che chi è in possesso di un proprio chip (quelli celesti usati quest'anno nel Pago Marathon Lazio per esempio), possa essere usato anche in questa gara non dovendo quindi versare la cauzione di 10 € che verrebbe poi restituita a fine gara. Ripeto, è tutto da vedere!!! Non date per scontato che sia come ho detto io, nemmeno Vettorel lo sa in questo momento.

Ho ricevuto il tracciato definitivo della "pedalata storica" che pubblico ora integralmente.

Dato che le guide dovrebbero sapere bene il giro, prego MAURO65 (l'unico oltre a me a guidare dalle 13:00) di testare insieme una volta (ci metteremo d'accordo) tutto il percorso.

Sollecito ancora una volta le timide guide a farsi avanti per aiutarmi nel giro delle 13:00. Vi attendo; almeno un altro in più se non due.

Torpado

penso sia proprio il caso di fare un uscita propedeutica sul percorso che faremeo alla "storica".
io proporrei una data nella settimana dal 14\09 al 18\09 , visto che questa sta finendo, troppo sotto la 24H avrai mille cose da fare , rimane quella lì e proporrei la data 16\09, ma non è vincolante è una proposta su cui riflettere
CIAO

marcello » 15 anni fa


Allora caro Marcello fai una lista di quello che serve e di quello che è già  stato rimediato, altrimenti io e credo anche altri non sanno come organizzarsi.

Karkarlo
Bene.

L'associazione, al momento, visto che non possiamo contare su alcune persone che gli scorsi anni avevano invece fornito le proprie attrezzature e, soprattutto, il proprio supporto fisico, è in grado di provvedere alla disponibilità  dell'area (che Torpado ci indicherà  nei prossimi giorni) e a una logistica generale costituita dai gazebi (alcuni chiusi ed altri aperti) e da striscioni e bandiere di riconoscimento. Un socio volenteroso (giangi) fornirà  una struttura di appoggio per le bici e un tubo neon per illuminare la zona sosta di notte.

Per il resto ogni partecipante si deve dare da fare nel senso che ora cerco di chiarire.

Ognuno di noi porterà  con sè l'occorrente tecnico che riguarda l'attività  in mtb e cioè la bici perfettamente in ordine con i soliti attrezzi per le riparazioni, l'impianto luci per la notte (anteriore e posteriore) e batterie di ricambio, l'abbigliamento da gara (mi raccomando la divisa del gruppo, chi non l'avesse se la faccia prestare da qualcuno...) ivi compreso qualcosa di più pesante per i giri notturni, il cellulare per le eventuali comunicazioni di incidente, la tessera di iscrizione.

Poi ci sono una serie di cose che servono una volta scesi dalla bici. Innanzitutto credo che chiunque debba portarsi un cambio, un asciugamano e soprattutto qualcosa di pesante per la notte perchè fa un freddo boia (tuta felpata e smanicato imbottito, direi). Se dovesse piovere, poi.... Per la sosta tra un giro e l'altro è indispensabile che ciascuno abbia una seggiolina qualsiasi. Per dormire qualche ora (le squadre si organizzeranno a loro piacimento con i giri per consentire a tutti un pò di riposo) necessitano un sacco a pelo e, se ne avete necessità , un materassino. Borse, borsoni e altri involucri staranno nei gazebi chiusi.
Le tende non possiamo fornirle, per cui le squadre si organizzeranno per conto loro (e così i solisti). Mal che vada si può dormire a turno oppure nei gazebi chiusi che installeremo.

Per mangiare e bere ognuno è libero di fare come vuole. Con il pacco gara si ha diritto a tre pasti (credo) presso il ristorante che verrà  allestito nel villaggio, dove ci sarà  anche il bar sempre aperto. Tuttavia vedremo se potremo portare qualcosa che proviene da premi etc. ovvero se qualche volenteroso fornirà  fornelletti a gas da campeggio o altro per poter allestire qualche cosa come abbiamo fatto l'anno scorso (ma, ripeto, si tratta di capire se qualche socio lo farà  spontaneamente...). Secondo me ogni partecipante dovrebbe essere comunque attrezzato con barrette o altro che ritiene opportuno e bevande varie ma non ci sarà  problema di cibo o di liquidi tra bar, ristorante e fontanelle.

Qualora qualcuno intendesse organizzare qualcosa di preciso (che so, una spaghettata) dovrà  perciò pensare a tutti gli annessi (piatti, forchette, gas, pentola, spaghetti, condimento, etc.) perchè non riusciamo a gestire una cosa del genere. Per cui ringrazio Canaccio ma possiamo pensare di dividere le cose da portare solo se tutti danno informazioni precise, altrimenti è meglio essere più spartani ma avere certezze.

Un ultima cosa: chi ha un tavolo da campeggio da fornire lo porti perchè ce n'è un grande bisogno.

Docce e bagni ci saranno in quantità .

Se ho dimenticato qualcosa fatemelo presente sul forum.

Ricordo a tutti che per consentire ai capitani il ritiro dei pacchi gara e dei chip bisogna consegnare agli stessi la propria tessera di iscrizione e l'eventuale certificato medico sportivo (solo i soci non atleti).
Sapete dirmi se si puo entrare dal venerdi sera con la macchina,nella zona destinata ai camper??

zagor » 15 anni fa
Io porto:
- tavolino rotondo pieghevole da campeggio, diam. 1metro. poco, ma come dico 'è meglio di zero'.
- acqua a volontà 
- vino dei premi estrazione gara
- quello che ho e che ora non ricordo.........

Penso basta cominciare, no??...............

PIRATA » 15 anni fa


Sapete dirmi se si puo entrare dal venerdi sera con la macchina,nella zona destinata ai camper??

Frw
Se devi scaricare il materiale ti fanno entrare, pero ti consiglio di non andare da solo.

Scintillato » 15 anni fa
Io e Roxy se serve possiamo darvi una canadese 3p e un fornelletto a gas oltre che come lo scorso anno porteremo cibarie varie .
Fatemi sapere!

marcello » 15 anni fa
Molto bene. Intendevo proprio questo. Grazie a Zagor e Scintilla. Chi può portare qualcosa lo dica e ci regoliamo. Certo "Scintilla" non poteva che portare il fornelletto a gas.....

robyrider » 15 anni fa
Se ci sono prosciutti o salumi da divorare posso portare l'affettatrice.
r

Moderatore: fabioman, gerpas