Beh ragazzi, stiamo parlando dell'astro nascente di Pedalando (cito a memoria...). Dopo aver scritto il post sono andato a guardare, perchè sapevo che era andato bene, ed in effetti ha girato con molta costanza, soprattutto dopo aver innestato il padellone. Bravo Crix!
Roby e 14
Ho dato un'occhiata alle classifiche, io vedo soprattutto molta omogeneità tra i Pedalandiani, le squadre sono molto vicine, e questa è una cosa bella, se ne potrebbe parlare a lungo...
Sembra che abbia stampato un 15.14.70, niente male se fosse vero. Qualcuno è sceso sotto i 15, a parte Silver Bullet? Fatemi sapere...
Certo...il grande Crix...se non ricordo male 14 e 59.....quello che impressiona dipiù è la sua costanza..veramente bravo! C'avesse na bici decente andrebbe pure di più....Crix sai che scherzo vero?!
zio zakimort
Roby e 14
Grazie ragazzi!!
Zio zak non penso che sia la bici (purtroppo ho anche superato i limiti di quello che mi posso permettere) ma è più un fattore di testa e per vari motivi che non do di più.
Ti faccio i complimenti per i tuoi tempi e si vede la potenza anche se in notturna hai perso un pò! Percui cerca di fare più notturne con pedalando e di divertirci insieme il più possibile anche con qualche bel bicchiere di birra in compagnia a fine giro...
Crix
Crix...ovviamente sulla bici scherzavo...hai un ottimo mezzo e soprattutto delle ottime gambe (e lo ripeto nel caso qualcuno faccia finta di non leggere i miei posts...).
Ti ringrazio per i complimenti ma come ciclista sono molto ma molto limitato...come hai visto quelli forti vanno in altro modo...io mi limito a difendermi e se ho fatto dei tempi discreti è stato perché mi divertivo come un pazzo a tirare il 44*11 sui drittoni finali...e poi certo sono stato un pò spregiudicato nei sorpassi..anche se sempre corretto perché chiedevo sempre strada con largo anticipo....come hai notato tu di notte ho fatto quel che ho potuto...avevo bisogno di più luce perchè quella che avevo non mi permetteva di leggere bene il sentiero....non credo sia una questione di allenamento in notturna...
Tu invece puoi solo che migliorare ma attenzione...non cadere nell'errore di pensare che più "tiri" in allenamento più ottieni in gara....cerca di fare esercizi sempre alternati, sempre senza perdere di vista l'aspetto ludico (io non ho mai usato tabelle in vita mia...ma non sono un modello da seguire!) però sono 15 anni che vado in bici e continuo a divertirmi...molta gente che ha iniziato con me e che magari ha avuto anche buoni risultati ora si è già stancata ed ha smesso....
zio zakimort
leon
Olmetto,
oggi mi sembri molto molto polemico per nulla.
me sa che la 24 ore ti ha fatto male.Io ho appena accennato dei nostri allenamenti senza criticare nessuno e non offendere nessuno ...........
Poi se vuoi venire ai miei giri sarai sempre accolto a braccia aperte.
caro torpado... quei comportamenti danno fastidio a tutti noi atleti un pò "scarsi" , però devo dire che dal punto di vista dei big un tappo di ciclisti della domenica che si improvvisano super-atleti e vanno a correre una 24ore dà altrettanto fastidio , trà l'altro i cosidetti "big" viaggiando a medie molto sostenute anno anche poco ossigeno nel cervello e di conseguenza ragionano poco! anche a me nel fosso uno mà praticamente tajato la strada e per poco non me faceva cascà , però che dovevo fà ?? tiraje la pompetta ??la borraccia ?? invece de ritiratte fatte almeno un'ultima 24ore , allenate al maglio di te stesso , fà parecchi "lunghi" , và piano in gara , usa rapporti agili , così te levi la soddisfazione di aver superato almeno una volta i 300 km e poi torni alle gare "normali". ciao e a presto !Torpado
Vi dico però che sicuramente la 24h da solo non è una cosa troppo adatta a me perché non riesco a subire più quei comportamenti che vi ho spiegato in modo passivo
leon
Carissimo Torpado,
sono perfettamente d'accordo con te e come Tu dici non ne vale assolutamente la pena di sacrificare la propia vita e la vita familiare mettendo in disparte la famiglia e gli affetti per vincere un prosciutto o una Lonza. Come ho sempre detto la bici deve essere un momento di svago, di allegria invece da un po di tempo Pedalando secondo il mio "misero parere" è diventata una palestra per andare in guerra per sconfiggere l'avversario a costo di sacrificare tutto e tutti e questo non è assolutamente bello. Abbiamo visto quanta gente quest'anno si è massacrata partecipando alle gare e facendo immani sacrifici pur di avere una posizione migliore in classifica. Secondo me ognuno è libero di fare quello che gli pare, ma cerchiamo di ritrovare lo spirito allegro e conviviale che ha caratterizzato Pedalando negli anni passati. Ritorniamo alle famose "grattacheccate del grande Centurione" ed ai giri stupendi che venivano organizzati in passato. Questo è il mio grande sogno!
leon
Come ho sempre detto, Zio Zakimort oltre ad essere una persona molto saggia è un esempio da seguire. E' vero quello che dice di considerare sempre l'aspetto ludico della bici e poi non è con le tabelle che diventi un campione.
Noi ci alleniamo in maniera empirica seguendo le senzazioni senza seguire nessuna tabella e senza avere nessun preparatore atletico ma siamo in grado di affrontare dei giri molto molto impegnativi e questo per noi è una grande soddisfazione!
leon
................sono perfettamente d'accordo con te e come Tu dici non ne vale assolutamente la pena di sacrificare la propia vita e la vita familiare mettendo in disparte la famiglia e gli affetti per vincere un prosciutto o una Lonza. Come ho sempre detto la bici deve essere un momento di svago, di allegria invece da un po di tempo Pedalando secondo il mio "misero parere" è diventata una palestra per andare in guerra per sconfiggere l'avversario a costo di sacrificare tutto e tutti e questo non è assolutamente bello. Abbiamo visto quanta gente quest'anno si è massacrata partecipando alle gare e facendo immani sacrifici pur di avere una posizione migliore in classifica. Secondo me ognuno è libero di fare quello che gli pare, ma cerchiamo di ritrovare lo spirito allegro e conviviale che ha caratterizzato Pedalando negli anni passati......................
Perdonami Leon (non ci conosciamo di persona tranne forse esserci visti alla notturna sull'Appia Antica).
E' vero che alcune volte ci si fa prendere dall'agonismo esasperato e da tutto il suo corollario (IO sono ancora con il dente avvelenato per la 24H....ma passerà ....)
però permettimi di dirti che in PEDALANDO nessuno HA MAI PERSO LO SPIRITO DI ALLEGRIA ED AVVENTURA, LIBERTA' E DIVERTIMENTO che è proprio delle ESCURSIONI, e non lo ha perso tantomeno chi sempre/ogni tanto si diletta in gare e garette, GF o Marathon etc...etc....
Forse, perdonami se qui lo dico, anche TU con le tue "sverniciate"qui, sverniciate "lì" non fai apparire le nostre escursioni/incontri/pedalate come qualcosa di tranquillo....cosa che invece sono sempre (anche quando si va in gara contro NOI STESSI prima che contro una classifica o un cronometro!!!)
Quindi quando consigli agli altri cosa fare o ritornare a fare, considera anche che TUTTI (e dico TUTTI - lo avresti visto di persona SE FOSSI STATO SABATO o DOMENICA con noi) sono allo stesso tempo racer e pedalatori della domenica, atleti o perfetti escursionisti....fatto stà che stiamo insieme, partecipiamo alle escuirsioni della domenica (quelle ufficiali non quelle aggiuntive) e si sta allegramente e cordialmente insieme TUTTI!!
Perdonami se scrivo queste cose, forse- ripeto- ho un pò il dente avvelenato, però prima di dire che ci stiamo allontanando dal SOGNO di quello che era pedalando nel passato....beh forse prima dovresti conoscere bene ciascuno di NOI.
Olmetto
olmetto
leon
Olmetto,
oggi mi sembri molto molto polemico per nulla.
me sa che la 24 ore ti ha fatto male.
Io ho appena accennato dei nostri allenamenti senza criticare nessuno e non offendere nessuno perchè non è nel mio stile, anzi in futuro eviterò di espimermi in questo forum onde evitare chiacchiere inutili che non portano a nulla.
Poi se vuoi venire ai miei giri sarai sempre accolto a braccia aperte.