Concordo che il percorso potesse essere noioso, soprattutto fatto alle andature dei solisti. Per le squadre un giro solo fatto a palla, ma soprattutto i tanti sorpassi, lo rendevano accettabile. Comunque, anche in un percorso più vario (ma allora bisognava metterci le salite...), deve esserci sempre la possibilità per due biciclette di passare contemporaneamente sulla pista, in quanto non stiamo parlando di veri sorpassi come in una gara in linea, ma di due concorrenti che stanno facendo due gare diverse, e non è corretto che vengano a contatto. Sappiamo tutti cosa succede in F1 quando un doppiato ostacola un'altro concorrente...Lobo
già quest'anno il percorso era di una noia clamorosa, leviamoci pure il single track e il fossato, che gara diventa?
Per i solisti può risultare noioso non tanto per l'andatura, quanto per la ripetitività . Le cose che rendono un percorso "vario" sono i punti "tecnici" dove devi tener alta la concentrazione. Ponticelli, fossati, panettoni, piccole rampe....ti aiutano a star svegli di cervello anche al 50° passaggio. Poi io mi aiutavo molto scambiando qualche battuta con quelli che mi capitava di incontrare lungo il percorso e di notte con un po' di musica (ed un orecchio sempre libero per sentire chi veniva da dietro).
Concordo che il percorso potesse essere noioso, soprattutto fatto alle andature dei solisti. Per le squadre un giro solo fatto a palla, ma soprattutto i tanti sorpassi, lo rendevano accettabile. Comunque, anche in un percorso più vario (ma allora bisognava metterci le salite...), deve esserci sempre la possibilità per due biciclette di passare contemporaneamente sulla pista, in quanto non stiamo parlando di veri sorpassi come in una gara in linea, ma di due concorrenti che stanno facendo due gare diverse, e non è corretto che vengano a contatto. Sappiamo tutti cosa succede in F1 quando un doppiato ostacola un'altro concorrente...Lobo
già quest'anno il percorso era di una noia clamorosa, leviamoci pure il single track e il fossato, che gara diventa?
Roby e 14
janto
Questa è una bellissima idea. Siamo tanti, scriviamogli le nostre impressioni, scriviamogli come lo definiamo 'sto eroe dei fumetti sfigato. E personalmente sarei anche molto felice di dirglielo in faccia: sono quei rari casi dove esce la mia parte più coatta e recondita.wii
.....anzi mi è venuta un'idea anche migliore....perchè non rimedi l'indirizzo mail del suo sponsor, cui magari si può scrivere per manifestargli che pessima impressione comunica l'atleta che viene da loro pagato?