Forums Pedalando

24 ORE ROMA MTB 2009


folder » 15 anni fa



.....anzi mi è venuta un'idea anche migliore....perchè non rimedi l'indirizzo mail del suo sponsor, cui magari si può scrivere per manifestargli che pessima impressione comunica l'atleta che viene da loro pagato?

wii
Questa è una bellissima idea. Siamo tanti, scriviamogli le nostre impressioni, scriviamogli come lo definiamo 'sto eroe dei fumetti sfigato. E personalmente sarei anche molto felice di dirglielo in faccia: sono quei rari casi dove esce la mia parte coatta più nascosta.
Premetto per il vostro bene (non è una minaccia ma di fronte ai soprusi mi schiero): nessuno mi venga a raccontare che dai campioni ci si deve aspettare questo. Sono loro che quando partecipano a queste gare devono aspettarsi un pubblico vastissimo e anche inesperto. Sono loro che si devono adeguare, oppure deve essere l'organizzazione in grado di prevedere simili inconvenienti senza aspettarsi reazioni di buon senso di chi incappa in cog@@@ni di questo genere. Su questo non ci piove. Basta con le giustificazioni di chi lo fa per professione. Voi avete pagato bei soldini per questa gara e avete TUTTI I DIRITTI DI ESSERE TUTELATI dagli imbecilli a rotelle.

Glauco


concordo pienamente ... con te e will , può darsi che già  domani scriva qualcosa se trovo il sito dello sponsor ,


Glauco » 15 anni fa


ed allora a questo punto Pedalando dovrebbe , quantomeno , presentare un esposto alla fci , ed al comitato toscano , sulla condotta antisportiva di questo atleta .
Siamo un gruppo unito , e lo abbiamo detto mille volte , ed allora dimostriamolo quando succedono queste cose tutelando chi le subisce .

folder
Sempre più d'accordo! L'unica cosa che, in questo caso, il termine atleta va messo tra virgolette. ATLETA va ben oltre dal risultato cronometrico.

Roby e 14 » 15 anni fa
Caro Folder, vedo che non hai letto bene. Intanto non sto moderando, ma eventualmente osservando le cose da un diverso punto di vista. Ho parlato della necessità , naturalmente secondo me, in una pista da 24H, di avere sempre lo spazio per due biciclette affiancate, perche ci sono corridori che fanno corse diverse: alcuni che possono perdere anche 15 secondi per fermarsi e far passare gli altri (come dice Janto), altri per i quali 5 secondi in più sono un disastro, semplicemente perchè hanno obbiettivi diversi, che io voglio comunque rispettare. In un mio intervento precedente ho anche detto che se la competizione, il confronto, l'agonismo in genere sono presi come un gioco, ci può stare anche la lotta 'gomito a gomito', il contatto fisico, ma sempre nel rispetto dell'avversario. La maleducazione e l'arroganza sono un'altra cosa, e quello che è successo a Torpado non mi sono neanche permesso di discuterlo. Ho utilizzato l'esempio della F1 perchè si svolge in circuito e presenta situazioni che aiutano a capire il problema, ma potevo dire motocross, motoGP, Superbike, Supermotard...

fisio66 » 15 anni fa





Invece io non ho capito che è successo a Torpado con Paperini...

Lobo
rinnovo le domande, che diavolo è successo?

Lobo
Appena all'inizio del ST degli ex-orti ho sentito arrivare alle spalle il solito missile terra-terra.

Torpado
a me nello stesso punto, ST degli orti, è successo tutto diversamente, per fortuna.
anche io ho sentito due missili che arrivavano a tutta (ho sentito letteralmente il loro fiato sul collo).
invece di chiedermi strada mi hanno incitato ad aumentare l'andatura: 'dai,dai,dai,dai'
ho messo un rapporto più veloce e ho aumentato in passo.
appena passato il ponticello io faccio un sorpasso largo per lasciargli strada all'interno, e loro due stringono la curva da paura. ho pensato 'mò cadono e facciamo filotto'
invece le schegge schizzano via.

Mi dispiace molto per Torpado.
ho parlato con lui dopo l'accaduto.

So quanto ha faticato per preparare questa gara, nonostante incidenti, operazioni e gessi.
Un vero peccato.

zagor
Anche questo atteggiamento è sbagliatissimo. Ognuno deve e può andare alla SUA velocità , per 1000 ragioni, e sopratutto per sicurezza non si deve spingere alcuno a superare i suoi limiti, tecnici o fisici. E' una manifetazione dove ci sono squadre da 12 chiamate FANNULLONI! Mi sembra di aver detto tutto!
Comunque i cretini e i Paperini non smetteranno mai di nascere sotto la pianta della stupidità ! Quindi non stupitevi, ma siate pronti con un bel bastone da mettere in mezzo..... alle ruote!

Glauco » 15 anni fa


Caro Folder, vedo che non hai letto bene. Intanto non sto moderando, ma eventualmente osservando le cose da un diverso punto di vista. Ho parlato della necessità , naturalmente secondo me, in una pista da 24H, di avere sempre lo spazio per due biciclette affiancate, perche ci sono corridori che fanno corse diverse: alcuni che possono perdere anche 15 secondi per fermarsi e far passare gli altri (come dice Janto), altri per i quali 5 secondi in più sono un disastro, semplicemente perchè hanno obbiettivi diversi, che io voglio comunque rispettare. In un mio intervento precedente ho anche detto che se la competizione, il confronto, l'agonismo in genere sono presi come un gioco, ci può stare anche la lotta 'gomito a gomito', il contatto fisico, ma sempre nel rispetto dell'avversario. La maleducazione e l'arroganza sono un'altra cosa, e quello che è successo a Torpado non mi sono neanche permesso di discuterlo. Ho utilizzato l'esempio della F1 perchè si svolge in circuito e presenta situazioni che aiutano a capire il problema, ma potevo dire motocross, motoGP, Superbike, Supermotard...

Roby e 14
Capisco benissimo e scusa se mi intrometto, il tuo spirito moderatore è validissimo, poi, avendo anche avuto il piacere di conoscerti so quanto sei di indole pacifica. Però permettimi di dirti che nei casi di F1 o moto GP ed altro si parla di professionisti, ognuno con il proprio carico di responsabilità  ed aspettative. Nella 24h di Roma aperta a tutti no. Ripeto, o sono gli Atletioti ad adeguarsi o l'organizzazione a pensare alla tutela di chi partecipa con il vero spirito sportivo. E in questo umilissimo caso siamo noi veri appassionati e sfortunatamnte pure educati.

fisio66 » 15 anni fa



per me è la seconda volta che partecipo alla 24 ore, e penso che farò anche la terza perchè ogni anno diventa sempre più divertente, volevo ringraziare tutti quelli che si sono adoperati per organizzare quel magnifico villaggio,( manco la quic step è così organizzata), e tutti i partecipanti della gara per la compagnia, ma in particolare i miei compagni di gara che non conoscevo, e sono stati impeccabili e c'è l'hanno messa tutta, grazie alla prossima.

tarmac


per il prossimo anno organizzerò una mia squadra e i partecipanti saranno scelti a tema....tu sarai uno di quelli.

Immagina pure quale sarà  il tema. lol

voglio vedere se il paperini di turno prova a superarci nei single track...

Lobo

Mi posso candidare!
Due anni fa uno mi voleva superare per forza e gli ho detto che se mi fossi spostato sarei caduto, e lui dopo che mi ha superato in un tratto più agevole ha detto "Guarda che st...nzo!". Io ho cercato di farmi dire il nome di sua sorella o almeno il telefono così le avrei potuto spiegare chi fosse lo str...o, ma non si è voluto fermare.
Ho qualche chanse?

Roby e 14 » 15 anni fa


Sono loro che quando partecipano a queste gare devono aspettarsi un pubblico vastissimo e anche inesperto. Sono loro che si devono adeguare, oppure deve essere l'organizzazione in grado di prevedere simili inconvenienti senza aspettarsi reazioni di buon senso in chi incappa in cog@@@ni di questa portata. Su questo non ci piove. Basta con le giustificazioni di chi lo fa per professione. Voi avete pagato bei soldini per questa gara e avete TUTTI I DIRITTI DI ESSERE TUTELATI dagli imbecilli a rotelle con quozienti intellettivi perennemente in rosso.

Glauco
Glauco, che i corridori di prima fascia, chiamiamoli così, debbano adeguarsi alla presenza di concorrenti inesperti o semplicemente meno veloci, non mi sembra corretto. Gli stai chiedendo di rinunciare alla motivazione per cui sono venuti alla gara, per cui hanno pagato l'iscrizione (anche loro hanno pagato!), e di farsi da parte. 'Andate più piano!' Non è realistico. Se mi dici invece che deve essere l'organizzazione a prevedere simili inconvenienti allora ci sto.

Glauco » 15 anni fa


per il prossimo anno organizzerò una mia squadra e i partecipanti saranno scelti a tema....
voglio vedere se il paperini di turno prova a superarci nei single track...

Lobo
Sai che questo sarebbe l'unico motivo per cui ci parteciperei di nuovo? Pensa poi ci fosse con noi un Pedalandiano del tipo Marcolino, quanti pensi che tenterebbero qualche innocente spintarella? Lì mi farei due risate a vedere le loro facce vedendo che ci fermeremmo ad aspettarli per ringraziarli con gli interessi a09 Tanto il circuito è quello, prima o poi da lì dovrebbero ripassare....

Glauco » 15 anni fa



Sono loro che quando partecipano a queste gare devono aspettarsi un pubblico vastissimo e anche inesperto. Sono loro che si devono adeguare, oppure deve essere l'organizzazione in grado di prevedere simili inconvenienti senza aspettarsi reazioni di buon senso in chi incappa in cog@@@ni di questa portata. Su questo non ci piove. Basta con le giustificazioni di chi lo fa per professione. Voi avete pagato bei soldini per questa gara e avete TUTTI I DIRITTI DI ESSERE TUTELATI dagli imbecilli a rotelle con quozienti intellettivi perennemente in rosso.

Glauco
Glauco, che i corridori di prima fascia, chiamiamoli così, debbano adeguarsi alla presenza di concorrenti inesperti o semplicemente meno veloci, non mi sembra corretto. Gli stai chiedendo di rinunciare alla motivazione per cui sono venuti alla gara, per cui hanno pagato l'iscrizione (anche loro hanno pagato!), e di farsi da parte. 'Andate più piano!' Non è realistico. Se mi dici invece che deve essere l'organizzazione a prevedere simili inconvenienti allora ci sto.

Roby e 14
Si tratta di quello che ho scritto sopra: ci dovrebbe pensare l'organizzazione, però non dimentichiamoci che ci sono gare solo per atleti ad alto livello dove possono sgomitarsi a piacimento dall'inizio alla fine.
Rimane un paradosso inconcepibile voler partecipare ad una gara aperta anche i neofiti volendo imporre il proprio comportamento all'ultimo sangue a tutti solo per aver rubato il nick ad un eroe dei fumetti. Loro, i "fichi d'india", sanno bene cos'è e a chi è aperta la 24h e se si aspettano inchini al loro passaggio, vuol dire solo che gli ormoni in circolo hanno sbagliato la strada di casa...
Sarebbe come dire: "Partecipate alla 24h di Roma e se qualcuno più big di voi vi spintona e scaraventa a terra sorridete, perchè la loro motivazione, anche se avete pagato pure voi, è migliore della vostra.
Queste organizzazioni vivono delle nostre partecipazioni non di quelle dei big e pure i big lo sanno bene.

fisio66 » 15 anni fa


a mio avviso l'azione subita da Torpado non può passare così ...
ho provato a capire che è paperini e se è un affiliato fci ,
sembra che lo sia ,
ed allora a questo punto Pedalando dovrebbe , quantomeno , presentare un esposto alla fci , ed al comitato toscano , sulla condotta antisportiva di questo atleta .
Siamo un gruppo unito , e lo abbiamo detto mille volte , ed allora dimostriamolo quando succedono queste cose tutelando chi le subisce .

ps certo c'è sempre di mezzo il rapporto tra Roberto e Vettorel , ma una soluzione si potrebbe sempre trovare .

ciao

Rodolfo

folder
Concordo al ciento-pè-cento!

Moderatore: fabioman, gerpas