succisa
18 pedalandi alla gara di Tolfa, non c'e' male come numero (4° posto assoluto come gruppo e prosciutto portato a casa) e sopratutto nessuno si e' fatto male su questo percorso molto tecnico in discesa.
Come CT sono molto soddisfatto, il gruppo sta migliorando anche nelle gare tecniche come questa.
I miei complimenti per questa gara vanno a due persone:
1- Patrizia Rivani (ugo) che per la prima volta si e' cimentata in un percorso lungo e alla fine non era neppure troppo stravolta
2- Lobo, mi ha sverniciato in discesa (cosa non impossibile ma non proprio facilissima), ha preso un po di vantaggio e lo tenuto fino alla fine precedendomi di un paio di minuti.
Personalmente sono molto soddisfatto della mia prestazione, sto entrando in forma (per modo di dire) nel periodo che mi ero prefissato (fine giugno).
Ho testato le nuove coperture (schwalbe racing ralph tubless) e hanno risposto abbastasta bene rispetto alle precedenti Continental. Tengono un po meno (ecco perche' in discesa sono andato un po tranquillo) ma sono piu' scorrevoli e leggere, quindi un buon compromesso.
Traccia del percorso inserita in archivio
e ci credo che tengono un po di meno, le hai gonfiate a 3 !!!Comunque quoto Nicola, sull'anteriore Nobby Nic tutta la vita.
ps. mi unisco ai complimenti per Patrizia e Carraro, la loro perseveranza e tenacia mi colpiscono ogni volta che li vedo impegnati su un percorso di gara........ ed alla fine sempre sorridenti e cordiali.
Determinazione allo stato puro !!![]()
lagavulin
zakimort
paolo,
con il tubeless non pizzichi (non hai la camera) il rischio vero è di stallonare a pressioni troppo basse....comunque 3 è troppo...2,5 davanti e 2,7 dietro andavi comunque sicuro...e poi c'hai la full!!
zakimort
paolo,
con il tubeless non pizzichi (non hai la camera) il rischio vero è di stallonare a pressioni troppo basse....comunque 3 è troppo...2,5 davanti e 2,7 dietro andavi comunque sicuro...e poi c'hai la full!!
Ok come pizzicatura si intende lo squarcio della camera d'aria, ma il tubless si squarcia (si rompe) esattamente nello stesso modo.
Abitualmente io vado intorno ai 2.5 /2.7 sia avanti che retro.
succisa
zakimort
paolo,
con il tubeless non pizzichi (non hai la camera) il rischio vero è di stallonare a pressioni troppo basse....comunque 3 è troppo...2,5 davanti e 2,7 dietro andavi comunque sicuro...e poi c'hai la full!!
Ok come pizzicatura si intende lo squarcio della camera d'aria, ma il tubless si squarcia (si rompe) esattamente nello stesso modo.
Abitualmente io vado intorno ai 2.5 /2.7 sia avanti che retro.
succisa
Interessante....ma allora devo stare parecchio lontano da alcuni miei conoscenti (escursionisti) che mettono (su bici full) i tubeless a 1,0-1,5 atm al massimo?!?
...eppure - vi assicuro - che in discesa vanno davvero forte e non hanno mai stallonato o pizzicato!!!
Forse perché utilizzano (pesanti) coperture da AM da 2,20-2,35?
Non è che i tubeless super leggeri da gara sono troppo delicati???
Felix
Chiarite anche a me la questione della pressione per gomme tubeless o con camera?
Ok come pizzicatura si intende lo squarcio della camera d'aria, ma il tubless si squarcia (si rompe) esattamente nello stesso modo.zakimort
paolo,
con il tubeless non pizzichi (non hai la camera) il rischio vero è di stallonare a pressioni troppo basse....comunque 3 è troppo...2,5 davanti e 2,7 dietro andavi comunque sicuro...e poi c'hai la full!!
Abitualmente io vado intorno ai 2.5 /2.7 sia avanti che retro.
succisa
Interessante....ma allora devo stare parecchio lontano da alcuni miei conoscenti (escursionisti) che mettono (su bici full) i tubeless a 1,0-1,5 atm al massimo?!?
...eppure - vi assicuro - che in discesa vanno davvero forte e non hanno mai stallonato o pizzicato!!!
Forse perché utilizzano (pesanti) coperture da AM da 2,20-2,35?
Non è che i tubeless super leggeri da gara sono troppo delicati???
Felix
succisa
Secondo me in questo campo tutti hanno ragione e tutti hanno qualcosa da dire.
Non c'e' mai una verita' assoluta, dipende molto dalle "sensazioni" .
succisa
Secondo me in questo campo tutti hanno ragione e tutti hanno qualcosa da dire.
Non c'e' mai una verita' assoluta, dipende molto dalle "sensazioni" .