robyone,robyone
Giovedì sono a Maranello... provo a chiedere...
![]()
ti vai a prendere la macchina nuova, comprata con gli incentivi rottamazione?
![]()
zagor
in effetti la bici della foto un pò schifo fa....non ho mai amato i connubi ferrari...
orologi
penne
profumi
bici....
questa poi è proprio orrenda....
zakimort
robyone,robyone
Giovedì sono a Maranello... provo a chiedere...
![]()
ti vai a prendere la macchina nuova, comprata con gli incentivi rottamazione?
![]()
zagor
in effetti la bici della foto un pò schifo fa....non ho mai amato i connubi ferrari...
orologi
penne
profumi
bici....
questa poi è proprio orrenda....
zakimort
quoto
c'è anche la versione full
![]()
Lobo
Pininfarina
Giornata nera per Marzio Deho che nella Casentino Bike non ha potuto nulla contro una sfortuna immane.
Il portacolori del Team Olympia ha condotto al comando la gara di Bibbiena fino al Santuario della Verna, quando una foratura lo ha costretto al primo pit-stop. Perduta la prima posizione il coriaceo Deho non si è abbattuto e si è lanciato in un forsennato inseguimento, ma un’altra foratura in un tratto di discesa lo ha costretto a perdere anche la seconda posizione. La sfortuna non è ancora finita per l’atleta orobico, infatti proprio quando aveva raggiunto la seconda posizione ha forato per la terza volta. L’inossidabile Deho si è lanciato di nuovo in una rimonta spettacolare che lo ha portato al comando della gara, ma proprio in dirittura d’arrivo, a pochi chilometri, il copertone si è rotto definitivamente rilegando l’atleta del Team Olympia in seconda posizione. Giornata davvero difficile per Deho che ha dato comunque prova di ottima condizione fisica e di una determinazione non comune.
come ha fatto a ripararla per tre volte? quante bombolette e/o camere d'aria si portano dietro?
Lobo
Ma soprattutto: se ha rotto definitivamente il copertone a qualche km dall'arrivo, come ha fatto ad arrivare secondo??? Si è fatto di corsa gli ultimi km???
Pininfarina
Giornata nera per Marzio Deho che nella Casentino Bike non ha potuto nulla contro una sfortuna immane.
Il portacolori del Team Olympia ha condotto al comando la gara di Bibbiena fino al Santuario della Verna, quando una foratura lo ha costretto al primo pit-stop. Perduta la prima posizione il coriaceo Deho non si è abbattuto e si è lanciato in un forsennato inseguimento, ma un’altra foratura in un tratto di discesa lo ha costretto a perdere anche la seconda posizione. La sfortuna non è ancora finita per l’atleta orobico, infatti proprio quando aveva raggiunto la seconda posizione ha forato per la terza volta. L’inossidabile Deho si è lanciato di nuovo in una rimonta spettacolare che lo ha portato al comando della gara, ma proprio in dirittura d’arrivo, a pochi chilometri, il copertone si è rotto definitivamente rilegando l’atleta del Team Olympia in seconda posizione. Giornata davvero difficile per Deho che ha dato comunque prova di ottima condizione fisica e di una determinazione non comune.
come ha fatto a ripararla per tre volte? quante bombolette e/o camere d'aria si portano dietro?
Lobo
zakimort
bravo Lobo...altro punto sul quale varrebbe la pena di soffermarsi....in teoria il regolamento dice che le riparazioni vanno fatte solo nelle apposite zone (e non sono sicuro che il regolamento UCI valga per le gran fondo nazionali....). Certo che ci vuole coraggio a continuare a definirsi amatore.....boh
zakimort
bravo Lobo...altro punto sul quale varrebbe la pena di soffermarsi....in teoria il regolamento dice che le riparazioni vanno fatte solo nelle apposite zone (e non sono sicuro che il regolamento UCI valga per le gran fondo nazionali....). Certo che ci vuole coraggio a continuare a definirsi amatore.....boh
Il regolamento UCI non vale per le GF nazionali, ogni atleta di un certo rilievo ha il suo assistente appostato nei punti nevralgici (a fine discese), ecco come ha fatto Marzio a riparare 3 volte la ruota.
Cmq questi atleti fanno delle prescout proprio per capire dove si andranno a posizionare gli assistenti.
Due anni fa il giorno prima della gara, Marzio sali in macchina (la mia) sulla Verna e si fece la discesa (abbastanza impegnativa), quindi conosceva benissimo i rischi e le insidie, quindi avra' sicuramente posizionato il suo assistente nei punti nevragici.
Io invece mi sono fatto tutto il percorso il giorno prima e me lo sono goduto totalmente.
succisa
zakimort
bravo Lobo...altro punto sul quale varrebbe la pena di soffermarsi....in teoria il regolamento dice che le riparazioni vanno fatte solo nelle apposite zone (e non sono sicuro che il regolamento UCI valga per le gran fondo nazionali....). Certo che ci vuole coraggio a continuare a definirsi amatore.....boh
Il regolamento UCI non vale per le GF nazionali, ogni atleta di un certo rilievo ha il suo assistente appostato nei punti nevralgici (a fine discese), ecco come ha fatto Marzio a riparare 3 volte la ruota.
Cmq questi atleti fanno delle prescout proprio per capire dove si andranno a posizionare gli assistenti.
Due anni fa il giorno prima della gara, Marzio sali in macchina (la mia) sulla Verna e si fece la discesa (abbastanza impegnativa), quindi conosceva benissimo i rischi e le insidie, quindi avra' sicuramente posizionato il suo assistente nei punti nevragici.
Io invece mi sono fatto tutto il percorso il giorno prima e me lo sono goduto totalmente.
succisa
non avevo idea che avessero gli assistenti lungo il percorso pure per queste gare amatoriali...![]()
Lobo
Il Prof.