Forums Pedalando

21/06/09 - GRAN FONDO DEGLI ETRUSCHI


VALANGA » 16 anni fa



Paolo

visto che la gara è una point-to-point come ci si organizza?

Si lascia qualche auto all'arrivo con le borse e i cambi-vestiario?

Ti faccio sapere a breve se mi propongo come sostituto di Stefano.

Ciao

VALANGA

Esattamente come dici tu, si lascia la macchina ad orvieto, si lascia una borsa con il vestiario che verra' consegnata all'arrivo, si arriva a S. Lorenzo in bici e per tornare ad Orvieto le persone salgono su un pulman e le bici in un camion.
Attendo news, ciao


succisa

OKKEY Paolo

Confermo mia partecipazione GF degli ETRUSCHI
come sostituzione di Stefano Costa.

1- mio nominativo gia' lo hai

2- Tessera N° 685301

3- altri dati??? Mandami mp.

Poi ci sentiamo per l'appuntamento della mattina di gara.

Ciao
VALANGA


Lobo » 16 anni fa



Paolo

visto che la gara è una point-to-point come ci si organizza?

Si lascia qualche auto all'arrivo con le borse e i cambi-vestiario?

Ti faccio sapere a breve se mi propongo come sostituto di Stefano.

Ciao

VALANGA

Esattamente come dici tu, si lascia la macchina ad orvieto, si lascia una borsa con il vestiario che verra' consegnata all'arrivo, si arriva a S. Lorenzo in bici e per tornare ad Orvieto le persone salgono su un pulman e le bici in un camion.
Attendo news, ciao

succisa

perchè la borsa? docce e pasta party sono a S.Lorenzo?

Torpado » 16 anni fa
Esatto!

Alla partenza lasci solo la macchina e poi dai il tuo borsone agli organizzatori che li mettono tutti su un camion che li porta a destinazione. All'arrivo ti fai la doccia e mangi, poi caricano tutte le bici su un camion ed i bikers, con borsoni al seguito, su un pullman e ti riportano alla partenza. Fanno più viaggi.

succisa » 16 anni fa



perchè la borsa? docce e pasta party sono a S.Lorenzo?

Lobo

Appunto...la partenza e' da Orvieto.

janto » 16 anni fa
Memore dell'esperienza infangata, accorciata nella lunghezza ma divertentissima dello scorso anno, sono andato a guardare le previsioni a lungo termine e per il 20/21 ad Orvieto dice pioggia.
pada
Fantastico!
Non posso mancare: percorso Marathon, 73 km (79 considerando il trasferimento iniziale), 1800 metri di dislivello con guado al 52° km giusto per provare a (non) farsi venire i crampi a 20 km dall'arrivo....
Iscritto e presente!


emmemme883 » 16 anni fa


Memore dell'esperienza infangata, accorciata nella lunghezza ma divertentissima dello scorso anno, sono andato a guardare le previsioni a lungo termine e per il 20/21 ad Orvieto dice pioggia.
pada
Fantastico!
Non posso mancare: percorso Marathon, 73 km (79 considerando il trasferimento iniziale), 1800 metri di dislivello con guado al 52° km giusto per provare a (non) farsi venire i crampi a 20 km dall'arrivo....
Iscritto e presente!


janto

Nooo....pioggia, ancora pioggia. E' il terzo anno di seguito, ma non è che c'è la tirano?

janto » 16 anni fa
ancora è troppo presto per dar retta alle previsioni e mettere gomme da fango

tanto per rinfrescare la memoria, metto 3 foto che mi aveva mandato Fabio (Camoscio) scattate all'arrivo dello scorso anno
Or
Or
Or
Eravamo così conciati che, al ritorno con il pulmann che doveva riportarci ad Orvieto, un Quentin che non aveva fatto la doccia (per un disguido) non volevano farlo salire con noi

succisa » 16 anni fa
Domenica prossima 21 giugno c'e' la GF Etruschi.
Orvieto dista da Roma circa 1h15m di tutta autostrada.

Chi partecipa?


Abbonati 3 Regioni (11)

Giampi
Molmau
Emmemme883
Succisa
Carlomagno
Pininfarina
Lobo
Ilbaronerosso --->Valanga
Ugo
Carrarao
Morbido

Abbonati Sentieri del Sole (3)

Janto
Kironn
Olmetto

Altri

Robye14 - pagato, iscritto?

Non viene nessun altro?
Per cortesia, comunicatemi chi partecipa.

succisa » 16 anni fa
Nessun'altra adesione per questa bella gara?

Comunicato Stampa
La mountain bike è anche la Granfondo degli Etruschi: bentornata classicissima. C’è qualcosa di grande che ci aspetta il 21 Giugno: la Granfondo degli Etruschi ritorna più bella, più intrigante e magnifica di sempre. 72 chilometri di sudore, gioia, fatica, disperazione, tecnica ed immensa soddisfazione. Certo, proprio soddisfazione perché la
mountain bike è questo: sudare per provare gioia, soffrire per godere della conquista, il tutto su un mezzo che ti leva la pelle, non perdona nulla ma che tempra i nervi come cavi d’acciaio e la mente come una macchina in grado di funzionare ed elaborare anche in condizioni impossibili. Che sport meraviglioso! Ed allora a tanta magnificenza occorre affiancare uno percorso che copi tutto quello che di più alto questa disciplina possa esprimere ed è per questo che esiste la Granfondo degli Etruschi. Immaginiamoci una partenza a razzo, il cuore che sbatte ben oltre i limiti di soglia, quasi un potente motore
che urla tutta la sua forza con la ruota anteriore che non tocca il terreno sobbalzando di continuo e poi via, su, per Monterubialgio che corre anzi si arrampica per 2 chilometri e mezzo con una pendenza media del 7,2% ma con il primo chilometro con un’apertura al
16% fino a puntate al 20% per poi degradare ad un “umano” 3/4%; poi il” muro di Farfara” con pendenze oltre il 20%, il “Castello di Sala”con pendenze variabili tra il 7% e il 15% e la tremenda ascesa a Torre Alfina con una pendenza quasi costante al 6% per circa 7 chilometri. Tutto si deciderà  nell’ascesa finale da Castel Viscardo fino a San Lorenzo Nuovo dove le gambe urleranno dopo sforzi al limite della sopportazione perché non si stratta, complessivamente, solo di salite lunghe, ma oltremodo violente e condite da continui saliscendi che portano in quota per poi ripiegare verso valle. Il traguardo lo
vedremo prima sul ciclocomputer che fisicamente davanti a noi quindi non facciamoci prendere dal panico quando si pareranno davanti a noi altre due rampe da 200 metri al 18%: possiamo mettere oramai il punto sulla nostra impresa. Ma ci sono anche scorci d’ammirare che tolgono il fiato, quel poco che rimane dopo salite tante infide e poi, alla fine, la soddisfazione di dire non solo:” io ce l’ho fatta” ma anche “io c’ero” visto che abbiamo partecipato ad una competizione che, giunta alla diciottesima edizione, fa parte della storia di questo sport, nata quando ancora esistevano i freni cantilever, l’attacco manubrio Girvin e le Tioga Farmer John.

Noi ci saremo per continuare l’avventura del Trofeo 3 Regioni: una manifestazione per i biker quindi vi aspettiamo come protagonisti assoluti.

Modalità  di pagamento:
Il pagamento deve essere effettuato tramite versamento bollettino postale sul c.c.p. N° 25888587 intestato a:" A.D.S.C.O.S.T." Nella causale va obbligatoriamente riportata la seguente dicitura: "PER ISCRIZIONE XVIII GRAN FONDO DEGLI ETRUSCHI" e dovrà  essere
inviato tramite fax al N° 02 700421353 e presentato al momento del ritiro del numero di gara pena l'esclusione dalla manifestazione previa iscrizione su apposito modulo sul portale ->Link Sito<-
I costi sono di 20 € fino al 20/6,25 € il 21/6
Per chi volesse eseguire un’iscrizione cumulativa troverà  allegato l’apposito modulo.
Per informazioni, anche in gara, ed aggiornamenti i numeri telefonici di riferimento sono i seguenti:

ANGELO LARDANI 329/1213700 - 0763/7268216
PAOLO PANCRAZI 338/2619107

Moderatore: fabioman, gerpas