Forums Pedalando

21/06/09 - GRAN FONDO DEGLI ETRUSCHI


olmetto » 16 anni fa



Abbonati Sentieri del Sole (3)

Janto
Kironn
Olmetto.

succisa

..Paolo non sono abbonato.
Quasta volta non ci sono......IN BOCCA AL LUPO A VOI!!!

Roby e 14 » 16 anni fa
Paolo, io non mi sono più iscritto, faccio una cosa più tranquilla (si fa per dire).
In bocca al lupo a tutti!
Ciao. Roberto

postino » 16 anni fa


Nessun'altra adesione per questa bella gara?

Comunicato Stampa
La mountain bike è anche la Granfondo degli Etruschi: bentornata classicissima. C’è qualcosa di grande che ci aspetta il 21 Giugno: la Granfondo degli Etruschi ritorna più bella, più intrigante e magnifica di sempre. 72 chilometri di sudore, gioia, fatica, disperazione, tecnica ed immensa soddisfazione. Certo, proprio soddisfazione perché la
mountain bike è questo: sudare per provare gioia, soffrire per godere della conquista, il tutto su un mezzo che ti leva la pelle, non perdona nulla ma che tempra i nervi come cavi d’acciaio e la mente come una macchina in grado di funzionare ed elaborare anche in condizioni impossibili. Che sport meraviglioso! Ed allora a tanta magnificenza occorre affiancare uno percorso che copi tutto quello che di più alto questa disciplina possa esprimere ed è per questo che esiste la Granfondo degli Etruschi. Immaginiamoci una partenza a razzo, il cuore che sbatte ben oltre i limiti di soglia, quasi un potente motore
che urla tutta la sua forza con la ruota anteriore che non tocca il terreno sobbalzando di continuo e poi via, su, per Monterubialgio che corre anzi si arrampica per 2 chilometri e mezzo con una pendenza media del 7,2% ma con il primo chilometro con un’apertura al
16% fino a puntate al 20% per poi degradare ad un “umano” 3/4%; poi il” muro di Farfara” con pendenze oltre il 20%, il “Castello di Sala”con pendenze variabili tra il 7% e il 15% e la tremenda ascesa a Torre Alfina con una pendenza quasi costante al 6% per circa 7 chilometri. Tutto si deciderà  nell’ascesa finale da Castel Viscardo fino a San Lorenzo Nuovo dove le gambe urleranno dopo sforzi al limite della sopportazione perché non si stratta, complessivamente, solo di salite lunghe, ma oltremodo violente e condite da continui saliscendi che portano in quota per poi ripiegare verso valle. Il traguardo lo
vedremo prima sul ciclocomputer che fisicamente davanti a noi quindi non facciamoci prendere dal panico quando si pareranno davanti a noi altre due rampe da 200 metri al 18%: possiamo mettere oramai il punto sulla nostra impresa. Ma ci sono anche scorci d’ammirare che tolgono il fiato, quel poco che rimane dopo salite tante infide e poi, alla fine, la soddisfazione di dire non solo:” io ce l’ho fatta” ma anche “io c’ero” visto che abbiamo partecipato ad una competizione che, giunta alla diciottesima edizione, fa parte della storia di questo sport, nata quando ancora esistevano i freni cantilever, l’attacco manubrio Girvin e le Tioga Farmer John.

Noi ci saremo per continuare l’avventura del Trofeo 3 Regioni: una manifestazione per i biker quindi vi aspettiamo come protagonisti assoluti.

Modalità  di pagamento:
Il pagamento deve essere effettuato tramite versamento bollettino postale sul c.c.p. N° 25888587 intestato a:" A.D.S.C.O.S.T." Nella causale va obbligatoriamente riportata la seguente dicitura: "PER ISCRIZIONE XVIII GRAN FONDO DEGLI ETRUSCHI" e dovrà  essere
inviato tramite fax al N° 02 700421353 e presentato al momento del ritiro del numero di gara pena l'esclusione dalla manifestazione previa iscrizione su apposito modulo sul portale ->Link Sito<-
I costi sono di 20 € fino al 20/6,25 € il 21/6
Per chi volesse eseguire un’iscrizione cumulativa troverà  allegato l’apposito modulo.
Per informazioni, anche in gara, ed aggiornamenti i numeri telefonici di riferimento sono i seguenti:

ANGELO LARDANI 329/1213700 - 0763/7268216
PAOLO PANCRAZI 338/2619107

succisa



Io purtroppo per motivi familiari non ci sarò, ma perchè, caro Paolo, hai dipinto questa gara come quasi estrema?
Io l'ho fatta molte volte, quest'anno avrei fatto il marathon, ma non me la ricordo per la sua "durezza"!
L'unico elemento da tenere in forte considerazione è sempre stato il gran caldo con cui si è svolta ( e quest'anno non sarà  da meno), visti poi i lunghi tratti da fare sotto il sole cocente.
Il tuo giudizio è dato da un cambiamento di percorso?
Ciao Paolo

succisa » 16 anni fa

.....Io purtroppo per motivi familiari non ci sarò, ma perchè, caro Paolo, hai dipinto questa gara come quasi estrema?
Io l'ho fatta molte volte, quest'anno avrei fatto il marathon, ma non me la ricordo per la sua "durezza"!
L'unico elemento da tenere in forte considerazione è sempre stato il gran caldo con cui si è svolta ( e quest'anno non sarà  da meno), visti poi i lunghi tratti da fare sotto il sole cocente.
Il tuo giudizio è dato da un cambiamento di percorso?
Ciao Paolo

postino

Paolo,
il comunicato stampa non e' il mio ma dell'organizzazione stessa.
Ho solo riportato quello detto da loro.

Sulla durezza del vecchio marathon (80 km e 1700m dislivello) posso dirti che arrivare al traguardo "sani e salvi" non era proprio una passeggiata, sopratutto perche' le temperature in quella zona in questo periodo sono sempre state molto elevate (come da te evidenziato).

Quest'anno (anzi da un paio d'anni) il percorso e' cambiato (meno km ma piu' dislivello) ma la sostanza e' sempre quella, percorso molto impegnativo dal punto di vista fisico, un po' meno da quello tecnico (cmq dopo 70 km di mtb anche una buchetta puo' diventare complicata).

Cmq la differenza tra GF e Marathon a volte puo' sembrare banale ma quei 20 km in piu' possono trasformare l'idea che si ha della gara.

janto » 16 anni fa




Abbonati Sentieri del Sole (3)

Janto
Kironn
Olmetto.

succisa

..Paolo non sono abbonato.
Quasta volta non ci sono......IN BOCCA AL LUPO A VOI!!!

olmetto
Neanche io mi sono abbonato ai Sentieri del Sole, in quanto dovrò mancare all'ultimo appuntamento a Collarmele il 12/7 (coincide con la DSB).
Ma ad Orvieto ci sarò...nonostante la possibilità  di pioggia

Non potrò invece esserci dal giorno prima, come qualcuno di noi pensa di fare

emmemme883 » 16 anni fa
Ma che scherzi? temperatura 15°-17°, terreno non polveroso: il massimo!

Lobo » 16 anni fa


Ma che scherzi? temperatura 15°-17°, terreno non polveroso: il massimo!

emmemme883

vero! non ho fatto caso al fatto che il link postato da Valanga puntasse a giovedì 18

lagavulin » 16 anni fa



Ma che scherzi? temperatura 15°-17°, terreno non polveroso: il massimo!

emmemme883

vero! non ho fatto caso al fatto che il link postato da Valanga puntasse a giovedì 18

Lobo

...a Davide m'hai fatto prendere un colpo !!!!! Nuvoloso senza pioggia....magari si mantenessero cosi. ok

Moderatore: fabioman, gerpas