emmemme883
Su MTB Magazzine, c'è un ottima rubrica curata da Paolo Alberani, che partendo dall'inizo, generalmente dal mese di Novembre, cura, passo dopo passo tutta la preparazione, fino al periodo estivo di max impegno, divisa su tre gradi di impegno. Il problema è che, ho recuperi tutte le copie, da novembre a giugno/luglio, o aspetti il prossimo ciclo di pubblicazioni.
emmemme883
Su MTB Magazzine, c'è un ottima rubrica curata da Paolo Alberani, che partendo dall'inizo, generalmente dal mese di Novembre, cura, passo dopo passo tutta la preparazione, fino al periodo estivo di max impegno, divisa su tre gradi di impegno. Il problema è che, ho recuperi tutte le copie, da novembre a giugno/luglio, o aspetti il prossimo ciclo di pubblicazioni.
Ciao Marco! Come va? Comunque si chiama Alberati.....e in ogni caso io diffido sempre dei consigli sulla preparazione dati "aggratise" nelle riviste....per farsi un'idea ok...ma non prendiamoli per oro colato....Alberati dava anche altre indicazioni sulla stessa rivista riguardo mi pare all'assunzione spasmodica di te verde.......vabbè lasciamo stare...
zio zakimort
emmemme883
....Alberati dava anche altre indicazioni sulla stessa rivista riguardo mi pare all'assunzione spasmodica di te verde.......vabbè lasciamo stare...
[/quote1251147135]
....maa, perchè il te verde non ti piace?
emmemme883
Su MTB Magazzine, c'è un ottima rubrica curata da Paolo Alberani, che partendo dall'inizo, generalmente dal mese di Novembre, cura, passo dopo passo tutta la preparazione, fino al periodo estivo di max impegno, divisa su tre gradi di impegno. Il problema è che, ho recuperi tutte le copie, da novembre a giugno/luglio, o aspetti il prossimo ciclo di pubblicazioni.
Ciao Marco! Come va? Comunque si chiama Alberati.....e in ogni caso io diffido sempre dei consigli sulla preparazione dati "aggratise" nelle riviste....per farsi un'idea ok...ma non prendiamoli per oro colato....Alberati dava anche altre indicazioni sulla stessa rivista riguardo mi pare all'assunzione spasmodica di te verde.......vabbè lasciamo stare...
zio zakimort
....i consigli non sono "aggratise" perchè comunque,anche se poco, la rivista si paga. Bisogna poi considerare l'enorme pubblicità che con questa rubrica Alberati fa alla sua società , che si occupa appunto di preparazione atletica. Probabilmente chi segue le tabelle di Paolo sulla rivista,arriverà al punto di volere qualcosa di più mirato e personalizzato e magari si indirizzerà proprio verso la A & G ->Link Sito<-
La competenza di Alberati in ogni caso è fuori discussione, mia personalissima opinione ovviamente, ma i risultati parlano da soli.
Per tornare in tema, anche io penso che comunque le tabelle su Mtb Magazine siano un buon inizio, poi è ovvio che rivolgersi ad un preparatore atletico qualificato ->Link Sito<- resta sicuramente la scelta migliore.![]()
lagavulin