Forums Pedalando

Allenamenti


runner73 » 15 anni fa
Ci sono testi che spiegano come ci si allena in mtb? come faccio a incominciare a inserire allenamenti di qualità  nelle mie uscite?

emmemme883 » 15 anni fa
Su MTB Magazzine, c'è un ottima rubrica curata da Paolo Alberani, che partendo dall'inizo, generalmente dal mese di Novembre, cura, passo dopo passo tutta la preparazione, fino al periodo estivo di max impegno, divisa su tre gradi di impegno. Il problema è che, ho recuperi tutte le copie, da novembre a giugno/luglio, o aspetti il prossimo ciclo di pubblicazioni.

Ozzy » 15 anni fa
Ma intanto, le vecchie regole o la vecchie tipologie di uscita, non guastano mai e sono sempre efficienti:

proponiti un uscita mista asfalto e sterrato, un buon recupero ( 48 ore fisiologiche+streching), un uscita di sola salita asfaltata o esterrata un po' piu' corta della precedente, recupero (...), un uscita pianeggiante non impegnativa... poi ricominci. Adopera sempre i stessi tratti cosi' potrai notare i miglioramenti in ordine di fatica, velocita' media, rapporti usati.
Con il caldo non dimenticare mai i sali in borraccia e macina tantissimi km, per gli allenamenti specifici ci sara' tempo, ma intanto getti delle ottime basi.

ZZ » 15 anni fa


Su MTB Magazzine, c'è un ottima rubrica curata da Paolo Alberani, che partendo dall'inizo, generalmente dal mese di Novembre, cura, passo dopo passo tutta la preparazione, fino al periodo estivo di max impegno, divisa su tre gradi di impegno. Il problema è che, ho recuperi tutte le copie, da novembre a giugno/luglio, o aspetti il prossimo ciclo di pubblicazioni.

emmemme883

Ciao Marco! Come va? Comunque si chiama Alberati.....e in ogni caso io diffido sempre dei consigli sulla preparazione dati "aggratise" nelle riviste....per farsi un'idea ok...ma non prendiamoli per oro colato....Alberati dava anche altre indicazioni sulla stessa rivista riguardo mi pare all'assunzione spasmodica di te verde.......vabbè lasciamo stare...

lagavulin » 15 anni fa



Su MTB Magazzine, c'è un ottima rubrica curata da Paolo Alberani, che partendo dall'inizo, generalmente dal mese di Novembre, cura, passo dopo passo tutta la preparazione, fino al periodo estivo di max impegno, divisa su tre gradi di impegno. Il problema è che, ho recuperi tutte le copie, da novembre a giugno/luglio, o aspetti il prossimo ciclo di pubblicazioni.

emmemme883

Ciao Marco! Come va? Comunque si chiama Alberati.....e in ogni caso io diffido sempre dei consigli sulla preparazione dati "aggratise" nelle riviste....per farsi un'idea ok...ma non prendiamoli per oro colato....Alberati dava anche altre indicazioni sulla stessa rivista riguardo mi pare all'assunzione spasmodica di te verde.......vabbè lasciamo stare...

zio zakimort

....i consigli non sono "aggratise" perchè comunque,anche se poco, la rivista si paga. Bisogna poi considerare l'enorme pubblicità  che con questa rubrica Alberati fa alla sua società , che si occupa appunto di preparazione atletica. Probabilmente chi segue le tabelle di Paolo sulla rivista,arriverà  al punto di volere qualcosa di più mirato e personalizzato e magari si indirizzerà  proprio verso la A & G ->Link Sito<-
La competenza di Alberati in ogni caso è fuori discussione, mia personalissima opinione ovviamente, ma i risultati parlano da soli.
Per tornare in tema, anche io penso che comunque le tabelle su Mtb Magazine siano un buon inizio, poi è ovvio che rivolgersi ad un preparatore atletico qualificato ->Link Sito<- resta sicuramente la scelta migliore. sadomaso

emmemme883 » 15 anni fa

....Alberati dava anche altre indicazioni sulla stessa rivista riguardo mi pare all'assunzione spasmodica di te verde.......vabbè lasciamo stare...
[/quote1251147135]

....maa, perchè il te verde non ti piace?

ZZ » 15 anni fa



....Alberati dava anche altre indicazioni sulla stessa rivista riguardo mi pare all'assunzione spasmodica di te verde.......vabbè lasciamo stare...
[/quote1251147135]

....maa, perchè il te verde non ti piace?

emmemme883

Marco Ciao!

Si si buonissimo il tè verde però non 3 litri al giorno come consigliava il buon Alberati.....

ZZ » 15 anni fa




Su MTB Magazzine, c'è un ottima rubrica curata da Paolo Alberani, che partendo dall'inizo, generalmente dal mese di Novembre, cura, passo dopo passo tutta la preparazione, fino al periodo estivo di max impegno, divisa su tre gradi di impegno. Il problema è che, ho recuperi tutte le copie, da novembre a giugno/luglio, o aspetti il prossimo ciclo di pubblicazioni.

emmemme883

Ciao Marco! Come va? Comunque si chiama Alberati.....e in ogni caso io diffido sempre dei consigli sulla preparazione dati "aggratise" nelle riviste....per farsi un'idea ok...ma non prendiamoli per oro colato....Alberati dava anche altre indicazioni sulla stessa rivista riguardo mi pare all'assunzione spasmodica di te verde.......vabbè lasciamo stare...

zio zakimort

....i consigli non sono "aggratise" perchè comunque,anche se poco, la rivista si paga. Bisogna poi considerare l'enorme pubblicità  che con questa rubrica Alberati fa alla sua società , che si occupa appunto di preparazione atletica. Probabilmente chi segue le tabelle di Paolo sulla rivista,arriverà  al punto di volere qualcosa di più mirato e personalizzato e magari si indirizzerà  proprio verso la A & G ->Link Sito<-
La competenza di Alberati in ogni caso è fuori discussione, mia personalissima opinione ovviamente, ma i risultati parlano da soli.
Per tornare in tema, anche io penso che comunque le tabelle su Mtb Magazine siano un buon inizio, poi è ovvio che rivolgersi ad un preparatore atletico qualificato ->Link Sito<- resta sicuramente la scelta migliore. sadomaso

lagavulin

Grande Laga!

Forse non mi sono spiegato...il mio "aggratise" non a caso l'ho messo tra virgolette proprio perché volevo sottolineare le cose che tu stesso hai affermato e che condivido, del resto ognuno ha il diritto di cercare, in modo ovviamente lecito, di guadagnarsi da vivere e quindi il Signor Alberati non fa nulla di male anzi. Un altro discorso è quello invece relativo all'equazione "Alberati va forte quindi se seguo i suoi consigli e mi faccio preparare da lui vado forte pure io".....che non mi trova molto d'accordo...ma posso sbagliare naturalmente.
Ricordo inoltre, per completezza di informazione, che Paolo Alberati è, tra le altre cose, un ex professionista di ciclismo. Lascio a tutti fare le proprie considerazioni in merito.

leon » 15 anni fa
Non sono d'accordo che per andare forte ci sia bisogno del preparatore atletico spendendo un bel mucchio di quattrini, perchè secondo la mia modestissima opinione per andare forte ti devi allenare in "maniera dura" ed uscire con gente che va molto più forte di te. Poi uno forte deve essere forte tutto l'anno e non solo il periodo delle gare.
Tabelle di allenamenti ne trovi una marea anche di ottima qualità  poi se Ti va di spendere soldi puoi andare anche dal preparatore.
Naturalmente questa è una mia considerazione personale.

Moderatore: fabioman, gerpas