Forums Pedalando

Allenamenti


postino » 15 anni fa


Carissimi, non credo che quì possa essere messa in discussione la validità , dal punto di vista dei risultati, ad affidare la proria preparazione atletica ad un alleatore e/o preparatore, di qualsiasi disciplima sportiva si tratti.
Dobbiamo essere certi delle qualità , della preparazione dell'esperienza della persona a cui ci rivolgiamo. Purtroppo ci sono in giro molti improvvisatori, ma questo in tutti i campi, ed è possibile che nonostante il "nostro" allenatore sia preparato ed affidabile, i risultati sperati stentino ad arriva o addirittura si abbia un peggioramento, ma questo e nel novero delle cose che possono accadere: è sempre un essere umano, e quindi può sbagliare una valutazione e/o un programma di allenamento. Ma da questo a dire, che allenarsi da soli, o sotto la guida e il controllo del proprio allenatore, è lo stesso, o addirittura meglio la prima ipotesi, mi sembra veramente un'esaggerazione.

emmemme883



Quoto al 100% e con Marco i risultati si son visti eccome !

Centurione » 15 anni fa
hanno detto tutti la propria, e quindi ho piacere anche io a dirvi cosa ne penso:

preparatore atletico: a cosa serve se ho pochissimo tempo da impiegare sulla bici?

di cosa vogliamo parlare?

vogliamo gareggiare e competere con i mostri sacri che puntualmente vincono i prosciutti? sareste soddisfatti vincere un bel prosciutto di S. Daniele? beh io me lo compro alla CONAD......

piuttosto, pensiamo a vivere lo sport con strumento per stare in salute, in forma e scaricare lo stress che tutti noi viviamo quotidianamente.
Ovviamente, sono io il primo a dire che una sana competizione fa solo bene ma tutto deve essere circoscritto ai momenti dove è possibile.

Infatti come giustamente diceva laga, essere in forma tutto l'anno è impossibile anche per i professionisti!


ZZ » 15 anni fa


hanno detto tutti la propria, e quindi ho piacere anche io a dirvi cosa ne penso:

preparatore atletico: a cosa serve se ho pochissimo tempo da impiegare sulla bici?

di cosa vogliamo parlare?

vogliamo gareggiare e competere con i mostri sacri che puntualmente vincono i prosciutti? sareste soddisfatti vincere un bel prosciutto di S. Daniele? beh io me lo compro alla CONAD......

piuttosto, pensiamo a vivere lo sport con strumento per stare in salute, in forma e scaricare lo stress che tutti noi viviamo quotidianamente.
Ovviamente, sono io il primo a dire che una sana competizione fa solo bene ma tutto deve essere circoscritto ai momenti dove è possibile.

Infatti come giustamente diceva laga, essere in forma tutto l'anno è impossibile anche per i professionisti!


Centurione

A centuriò...

Perchè il prosciutto lo compri alla Conad...che ti ha fatto la GS?



ZZ » 15 anni fa


Carissimi, non credo che quì possa essere messa in discussione la validità , dal punto di vista dei risultati, ad affidare la proria preparazione atletica ad un alleatore e/o preparatore, di qualsiasi disciplima sportiva si tratti.
Dobbiamo essere certi delle qualità , della preparazione dell'esperienza della persona a cui ci rivolgiamo. Purtroppo ci sono in giro molti improvvisatori, ma questo in tutti i campi, ed è possibile che nonostante il "nostro" allenatore sia preparato ed affidabile, i risultati sperati stentino ad arriva o addirittura si abbia un peggioramento, ma questo e nel novero delle cose che possono accadere: è sempre un essere umano, e quindi può sbagliare una valutazione e/o un programma di allenamento. Ma da questo a dire, che allenarsi da soli, o sotto la guida e il controllo del proprio allenatore, è lo stesso, o addirittura meglio la prima ipotesi, mi sembra veramente un'esaggerazione.

emmemme883

Marco,

è vero quello che dici ma dipende sempre quello che uno vuole ottenere....per come sono fatto io sottopormi a tabelle o essere "costretto" ad uscire prendendomi 2 caffè come fa il Laga mi porterebbe all'unico risultato di abbandonare la bicicletta...perché diventerebbe una fonte di ulteriore stress anziché lo strumento per eliminare lo stesso.
Detto questo condivido al 100 per cento le tue parole in merito alla opportunità  di affidarsi ad un preparatore serio e qualificato, qualora uno abbia come obiettivo quello di migliorare le proprie performances o le proprie caratteristiche tecniche in generale. Le mie perplessità  risiedono solamente nel fatto che il preparatore da te citato, sulle cui qualità  c'è ben poco da discutere, usa la rivista come veicolo pubblicitario per poi proporre ben altri servizi più specifici e quindi secondo me chi ritaglia la rivista e la appiccica alla pipa del manubrio seguendo le tabelle proposte non fa un grande affare in quanto, per forza di cose, i consigli stampati sono generali e quindi generici e possono recare più danni che benefici.

Detto questo rimango la pippa che sono ma almeno quando corro guardo il panorama e cazzeggio e non la tabella!!

Centurione » 15 anni fa
in realtà  solo per una mera causa di comodità , spendo normalmente da AUCHAN, ma solo perchè è il più vicino a casa, poi va tutto bene GS, Conad, Panorama, Cityper, e astrubale, il pizzicagnolo vecchio stampo sotto casa.... quello che se leva le caccole, taja er presciutto e poi te da er resto, sempre con la stessa mano!!!!

Non ho pregidizi quando devo acquistare cibo, io me magno tutto tranne il fegato (quello umano) come chi si fà  le pugnette a pensare al preparatore atletico, veniteve a magnà  na grattachecca e poi ne riparliamo

Roby e 14 » 15 anni fa
Una cosa che mi chiedo è: supponiamo che ho in programma di uscire in bici, ho voglia di scaricare i nervi con un allenamento da paura pestando in salita in fuorisella. Guardo la tabella: allenamento blando in agilità ...
Io ho sempre praticato l'allenamento istintivo, nel senso che faccio come mi pare, cercando di sentire come sta e come reagisce il mio corpo, senza metterlo in mano a qualcun altro. Non era Pantani che ascoltava le vocine...?

leon » 15 anni fa
Si, Pantani era molto istintivo e si affidava alle famose vocine. Molti campioni del passato non seguivano le tabelle imposte dal preparatore ma si affidavano alla loro esperienza e poi sono convinto che il programma del preparatore può essere d'aiuto per gente che è già  forte ma se Sei na pippa pippa rimani perchè se Tu nasci agnello non potrai mai diventare un Leone.
Conosco persone che non sono mai andati dal preparatore e non fanno mai gare, ma Vi posso assicurare che sono "fortissimi" e vanno forte tutto l'anno e non solo il periodo delle gare per poi non camminare manco a carci nei periodi seguenti.
Naturalmente è solamente una mia opinione personale frutto di anni di MTB.

leon » 15 anni fa
Si, Pantani era molto istintivo e si affidava alle famose vocine. Molti campioni del passato non seguivano le tabelle imposte dal preparatore ma si affidavano alla loro esperienza e poi sono convinto che il programma del preparatore può essere d'aiuto per gente che è già  forte ma se Sei na pippa pippa rimani perchè se Tu nasci agnello non potrai mai diventare un Leone.
Conosco persone che non sono mai andati dal preparatore e non fanno mai gare, ma Vi posso assicurare che sono "fortissimi" e vanno forte tutto l'anno e non solo il periodo delle gare per poi non camminare manco a carci nei periodi seguenti.
Naturalmente è solamente una mia opinione personale frutto di anni di MTB.
io l'unica cosa che penso e che se avevo esigenza di dover afffidarmi ad un preparatore atletico avrei fatto parte del team cannondale , olimpya e i miei compagni sarebbero stati Fontana ..Celestino...
Purtroppo ( 06 ) sono iscritto al team Pedalando e i miei compagni sono Mauro, roby crix succisa etc etc
Dopo ogni uscita invece che aminoacidi e affini vari reintegro co na birra e un panino con la porchetta!
w PEDALANDO!!!!

Moderatore: fabioman, gerpas