Forums Pedalando

Allenamenti


Crix » 15 anni fa


io l'unica cosa che penso e che se avevo esigenza di dover afffidarmi ad un preparatore atletico avrei fatto parte del team cannondale , olimpya e i miei compagni sarebbero stati Fontana ..Celestino...
Purtroppo ( 06 ) sono iscritto al team Pedalando e i miei compagni sono Mauro, roby crix succisa etc etc
Dopo ogni uscita invece che aminoacidi e affini vari reintegro co na birra e un panino con la porchetta!
w PEDALANDO!!!!

Michele020876

Bella questa!
Dopo una discussione di litigate questa è la giusta tabella!!!

ZZ » 15 anni fa
crix mi sa che hai sbagliato film....nessuna litigata qui

runner73 » 15 anni fa


crix mi sa che hai sbagliato film....nessuna litigata qui

zio zakimort
nessuna? oh ragazze lo sapevo di essere capitata nel posto giusto!

Morbido » 15 anni fa
Anche io mi trovo in perfetta sintonia con quanto ha detto Marco.

Personalmente ho voluto provare quest'anno per la prima volta una preparazione specifica. Volevo vedere se riuscivo a migliorare e sono soddisfatto di quello che ho fatto.
Arrivo in genere dopo la 50sima posizione (ahime') ma ho migliorato molto rispetto lo scorso anno e mi sento molto bene.
Certo tutta la preparazione invernale (per me fatta quasi esclusivamente sullo spinning) e' stata dura soprattutto psicologicamente visto che non gli allenamenti "indoor", ma avere degli obiettivi aiuta molto.
Direi comunque che ho faticato molto meno quest'anno rispetto a quelli precedenti poiche' grazie al programma ho fatto attenzione ai recuperi (cosa che non facevo prima...)

I consigli che mi sento di dare per chi volesse seguire un programma sono solo due:
1. bisogna sempre ascoltare il proprio corpo...lui ti dira' se le tabelle vanno bene o no, se hai recuperato e puoi allenarti o se invece e' meglio che riposi
2. la bici deve rimanere una passione e un piacere per stare insieme agli altri

lagavulin » 15 anni fa


Non era Pantani che ascoltava le vocine...?

Roby e 14

....si, quelle dei dottori. ohmiodio

Come giustamente ha risposto Nicola, nessuna litigata e nessuna discussione, solo gente che espone le proprie idee senza l'arroganza o la pretesa di voler far cambiare opinione agl'altri.
Non c'è un modo giusto ed uno sbagliato di andare in bicicletta, ce sono mille e tutti hanno pari dignità .
Quindi chi è contento di usare la bici per andare a fare la spesa alla Conad è giusto che continui a farlo, tanto quanto chi morde il manubrio durante le proprie uscite.
Per concludere è bene ricordare che tutti cambiamo, si evolve,si cresce o semplicemente si cambia idea. Oggi vado a distruggermi sulle salite dei castelli e magari tra qualche mese non vorrò più sentir parlare di sfr.....quien sabe ??? 325

Roby e 14 » 15 anni fa
La battuta sui dottori ci sta tutta, ovviamente, ma in proposito aprirei un altro thread. Io invece parlavo di sensazioni, di capacità  di ascoltare il proprio corpo, di sentire quando è il momento di fermarsi e di riposare o di forzare, tutte cose che sulle tabelle non sono scritte. Io credo che il discorso delle 'vocine' di Pantani vada salvato, perchè appartiene alla parte sana della persona, quella che molti amano ancora.
Per allenamento, io intendo quello che viene chiamato Interval training o meglio Fartlek, un allenamento non necessariamente pianificato, ma comunque completo perchè si svolge ad intensità  diverse.
Per concludere, per fortuna che siamo tutti diversi...

Centurione » 15 anni fa


io l'unica cosa che penso e che se avevo esigenza di dover afffidarmi ad un preparatore atletico avrei fatto parte del team cannondale , olimpya e i miei compagni sarebbero stati Fontana ..Celestino...
Purtroppo ( 06 ) sono iscritto al team Pedalando e i miei compagni sono Mauro, roby crix succisa etc etc
Dopo ogni uscita invece che aminoacidi e affini vari reintegro co na birra e un panino con la porchetta!
w PEDALANDO!!!!

Michele020876


dissento su .... purtroppo sono iscritto al team pedalando
Approvo e sposo al 100% birra e porchetta post-uscita in bici

per me tutto il resto è noia

ahi voglia a buttare sangue per 12 mesi all'anno e poi arrivare 45° assoluto.... e kai fatto? un c@@@@

statemi bene

ciaooooooooooooo

runner73 » 15 anni fa



io l'unica cosa che penso e che se avevo esigenza di dover afffidarmi ad un preparatore atletico avrei fatto parte del team cannondale , olimpya e i miei compagni sarebbero stati Fontana ..Celestino...
Purtroppo ( 06 ) sono iscritto al team Pedalando e i miei compagni sono Mauro, roby crix succisa etc etc
Dopo ogni uscita invece che aminoacidi e affini vari reintegro co na birra e un panino con la porchetta!
w PEDALANDO!!!!

Michele020876


dissento su .... purtroppo sono iscritto al team pedalando
Approvo e sposo al 100% birra e porchetta post-uscita in bici

per me tutto il resto è noia

ahi voglia a buttare sangue per 12 mesi all'anno e poi arrivare 45° assoluto.... e kai fatto? un c@@@@

statemi bene

ciaooooooooooooo

Centurione

beh lo spirito che spinge ad allenarsi è il miglioramento personale, il miglioramento relativo in gara... sono le sensazioni positive che dona lo sport agonistico, le endorfine che si sprigionano e poco importa se uno arriva 10°, 50° o 150° è tutto relativo a se stessi, se poi con l'allenamento si vince anche solo un salame... assume un valore enormemente superiore al controvalore che si trova al supermercato. Insomma ci si allena si come professionisti però si resta delle pippe che fanno garette amatoriali, tutti dal 1° all'ultimo, i professionisti sono un'altra storia.

janto » 15 anni fa



ahi voglia a buttare sangue per 12 mesi all'anno e poi arrivare 45° assoluto.... e kai fatto? un c@@@@

Centurione
Non hai fatto nulla, e il prosciutto meglio comprarlo in una norcineria, ti costa meno fatica e meno soldi.
Ma non è questa la motivazione che spinge a "buttare sangue"
C'è sempre qualcuno che è più forte, più allenato, più in forma di te. Anche se ti chiami Folcarelli, quando ti misuri con gli Elite prendi le bastonate.

Il riferimento con cui misurarsi è con se stessi, con il "sè precedente". Non dobbiamo dimostrare nulla a nessuno, ma delle volte si riesce a scoprire in noi delle capacità  che non avresti mai immaginato. E' questa la mia grande motivazione.
La prima volta che ho fatto 100 km in bici mi sembrava di aver fatto un'impresa. E così alla prima gran fondo, alla prima marathon, alla prima mezza maratona, alla prima maratona, alla prima 24H....poi non si ha più voglia di smettere, anche se arrivi 300° su 310 persone. Finché si fa tutto questo come un divertimento e non come un sacrificio...io continuo a divertirmi!

Poi forse un giorno, come diceva Forrest Gump, dirò che "mi sento un po' stanchino" ed avrò voglia di fermarmi. Ed allora apprezzerò di più altre cose che adesso non mi dicono nulla. "Non ci si può immergere due volte nello stesso fiume", perché l'acqua scorre ed il fiume è sempre diverso da prima. Così anche noi, siamo continuamente in cambiamento e ciò che oggi ci piace, domani lo odieremo, e viceversa. E non c'è una cosa che sia migliore di un'altra, ma solo un modo diverso di sentire le cose in base al proprio modo di essere.
W Pedalando!

Pininfarina » 15 anni fa
incredibile!! janto ha scritto esattamente quello che avrei scritto io qui, e che ho sempre espresso in molti post similari precedenti in questi anni p'assati..questa è la vera motivazione di pedalare.

Moderatore: fabioman, gerpas