postino
Utilizzo anche questo thread per pubblicare la risposta alla mia email di segnalazione alla Sdam di 2 giri non conteggiati ai fini della classifica dei Pedalando Big risponde Andrea Paolucci della Sdam:
Ebbene si, avete ragione, ho saltato due passaggi sul contagiri, ma non posso correggere la classifica pubblicata. Purtroppo i controlli completi dei passaggi li effettuavo (per questioni puramente logistiche) solo alle prime 15-20 squadre di ogni categoria causando in questo modo qualche errore quà e là nella parte meno alta della classifica. Stesso problema penso sia capitato anche alla squadra 827 "PEDALANDO NOTTAMBULI" dove a 8 ore e 19 di gara è stato rilevato un passaggio di 49 minuti (molto probabilmente due giri non rilevati, ma non ho dati intermedi al momento per verificare la cosa).
Vi ricordo che, specialmente per le squadre, si hanno di tanto in tanto affissioni ufficiali della classifica che possono essere contestate di volta in volta entro i 30 minuti; passato il tempo massimo per la presentazione del reclamo la classifica viene ufficializzata senza possibilità di ulteriori appelli.
Sperano questo problema non vi sia stato di troppo disturbo vi auguro una buona giornata
Andrea Paolucci
p.s. il problema riferito ai pedalando nottambuli dovrebbe essere invece stato causato dall'incidente di MTB Bond
PEDALANDO BIG: NON SOLO NEL NOME!
Ciao a tutti Paolo
Canaccio 1970
..... Solo ora mi rendo conto di questo thread autocelebrativo ..... e anche io vorrei dire la mia .
1) premesso che il chip è a costo zero , la cauzione evita solo che qualcuno si porti via il souvenir della 24 ore ( che acquistato normalmente costa 12 euro ) mentre nelle altre manifestazioni ha si un costo di cauzione più basso ... ma anche una parte a fondo perduto di noleggio ( se non ricordo male 6 euro la cauzione e 4 di noleggio ).
2 ) il tempo per eventuali reclami non è 30 minuti ..... bensì come più volte specificato nel brifing pre gara 6 ore dalla classisifica provvisoria.
3 ) ognuno di noi al passaggio sul tappeto genera un impulso ( bip ) e penso sia normale ( almeno per me ) fare caso ( come quando si usa il telepass ) al segnale sonoro ...... durante un giro il nostro atleta Supermario non ha udito il bip all'ultimo controllo perchè è passato insieme ad altri bikers .... prontamente ha chiesto conferma del proprio rilevamento all'organizzazione a giro concluso.
4 ) Ognuno di noi sa perfettamente quanti giri ha fatto e se in questo o quello c'è stato qualcosa di anomalo da far perdere non qualche manciata di secondi ma far raddoppiare il tempo sul giro .
5 ) Se io penso di poter competere con le squadre top ( i famosi primi 20 ) di certo ho un organizzazione alle spalle che cura i miei interessi.
6 ) Se un tempo anomalo viene registrare ... ci può stare pure che qualcosa sia andato storto nel meccanismo di cambio .... ho visto squadre lanciarsi in accelerazione per no perdere più di 3-5 secondi a cambio ... per quel che ci riguarda ( quelli della 24 h ) abbiamo atteso SEMPRE il passaggio sul tappeto prima di partire lanciati, anche per non intralciare come tanti cafoni hanno fatto ( e mi hanno insegnato che se a me da fastidio devo essere il primo a non farlo )
7 ) in un turno notturno ho assistito al colloquio tra due componenti di un altra squadra di pedalando ( non ricordo sinceramente quale ne mi interessa saperlo ) che in modo preoccupato si domandavano se x o y stessero girando insieme, non si spiegavano perchè uno dei due non era ancora uscito dal percorso ... forse questo logicamente FATTO IN BUONA FEDE svelerebbe un tempo anomalo .
NON VOGLIO con questo insinuare nulla su nessuna squadra perchè come già detto penso a tutti noi come ATLETI E SPORTIVI VERI ( indipendentemente dalle prestazioni individuali ) e mm883 ( uno per tutti ) lo ha dimostrato dicendo subito che quel giro anomalo è frutto della sventurata caduta del nostro amico Andrea .....
8 ) Ognuno ha a disposizione i propri tempi che per me sono la vera essenza della gara che dovranno essere infranti da ognuno di noi nella prossima edizione !
detto ciò ritengo conclusa la trattazione sull'argomento 24 ore ... sono gia proiettato all'edizione del 2010.
Canaccio 1970
..... Solo ora mi rendo conto di questo thread autocelebrativo ..... e anche io vorrei dire la mia .
1) premesso che il chip è a costo zero , la cauzione evita solo che qualcuno si porti via il souvenir della 24 ore ( che acquistato normalmente costa 12 euro ) mentre nelle altre manifestazioni ha si un costo di cauzione più basso ... ma anche una parte a fondo perduto di noleggio ( se non ricordo male 6 euro la cauzione e 4 di noleggio ).
2 ) il tempo per eventuali reclami non è 30 minuti ..... bensì come più volte specificato nel brifing pre gara 6 ore dalla classisifica provvisoria.
3 ) ognuno di noi al passaggio sul tappeto genera un impulso ( bip ) e penso sia normale ( almeno per me ) fare caso ( come quando si usa il telepass ) al segnale sonoro ...... durante un giro il nostro atleta Supermario non ha udito il bip all'ultimo controllo perchè è passato insieme ad altri bikers .... prontamente ha chiesto conferma del proprio rilevamento all'organizzazione a giro concluso.
4 ) Ognuno di noi sa perfettamente quanti giri ha fatto e se in questo o quello c'è stato qualcosa di anomalo da far perdere non qualche manciata di secondi ma far raddoppiare il tempo sul giro .
5 ) Se io penso di poter competere con le squadre top ( i famosi primi 20 ) di certo ho un organizzazione alle spalle che cura i miei interessi.
6 ) Se un tempo anomalo viene registrare ... ci può stare pure che qualcosa sia andato storto nel meccanismo di cambio .... ho visto squadre lanciarsi in accelerazione per no perdere più di 3-5 secondi a cambio ... per quel che ci riguarda ( quelli della 24 h ) abbiamo atteso SEMPRE il passaggio sul tappeto prima di partire lanciati, anche per non intralciare come tanti cafoni hanno fatto ( e mi hanno insegnato che se a me da fastidio devo essere il primo a non farlo )
7 ) in un turno notturno ho assistito al colloquio tra due componenti di un altra squadra di pedalando ( non ricordo sinceramente quale ne mi interessa saperlo ) che in modo preoccupato si domandavano se x o y stessero girando insieme, non si spiegavano perchè uno dei due non era ancora uscito dal percorso ... forse questo logicamente FATTO IN BUONA FEDE svelerebbe un tempo anomalo .
NON VOGLIO con questo insinuare nulla su nessuna squadra perchè come già detto penso a tutti noi come ATLETI E SPORTIVI VERI ( indipendentemente dalle prestazioni individuali ) e mm883 ( uno per tutti ) lo ha dimostrato dicendo subito che quel giro anomalo è frutto della sventurata caduta del nostro amico Andrea .....
8 ) Ognuno ha a disposizione i propri tempi che per me sono la vera essenza della gara che dovranno essere infranti da ognuno di noi nella prossima edizione !
detto ciò ritengo conclusa la trattazione sull'argomento 24 ore ... sono gia proiettato all'edizione del 2010.