ruotalibera
Spero di giugere al traguardo prima che smantellino pure la cucina !magna altrimenti ho buttato i soldi e il....... sudore.
Tranquillo, ti faccio compagnia io, poi qualche piatto sulla panchina ce lo lasceranno!!!
Crix
Dai ragazzi!
Mo' state a fà troppo i modesti!
postino
Paolo, devi sapere che per me si tratta dell'esordio come agonista,(esludendo la sporadica partecipazione all'edizione di due anni fa a Montefogliano dove giunsi al traguardo, dopo tre forature ed aver elemosinato una camera d'aria agli altri concorrenti, inc@@@ato come un serpente a sonagli) e sono fortemente preoccupato per la gestione delle energie nell'arco temporale della gara.
Rischio sicuramente di partire troppo brillante per poi pagare pegno sulla distanzafino a
e
![]()
Mi farebbe piacere ad esempio provare qualche uscita a ritmo gara (chiaramente non ora ma più avanti nella preparazione) con qualcuno, che con esperienza, possa farmi da riferimento .e darmi !whisper in merito
Ecco!!!.....perchè non organizziamo uscite in tal senso magari sui tracciati che ospiteranno le gare?![]()
ruotalibera
Se vai come sul Tancia come l'ultima volta, non credo tu possa avere problemi in una gara di MTB.
Certo in una gara bisogna dosare le energie, è fondamentale.Riguardo le uscite sui percorsi delle gare a ritmo "gara", non sono d'accordo visto che ognuno ha il suo, ed il mio non è certamente al livello del vostro (tuo, di Crix, Zio Zakimort, Centurione, Emmemme, ecc ecc).
La prescout è comunque utile x conoscere il percorso e quindi sapere dove poter "spingere" e dove "gestire".
Ciao a tutti Paolo
postino
In effetti il Postino ha centrato completamente il problema....in gara entrano in gioco moltissimi fattori o non fanno rendere come si renderebbe in allenamento sullo stesso percorso oppure al contrario, persone che in allenamento un pò soffrono, in gara si scoprono delle vere e proprie iene mordimanubrio. Se così non fosse non si capisce come mai molte persone, anche all'interno del nostro bellissimo gruppo, che alle escursioni e ai giretti tranquilli vanno come le moto e poi alle gare non vanno manco a carci oppure non partecipano proprio......
zio zakimort
ruotalibera
Spero di giugere al traguardo prima che smantellino pure la cucina !magna altrimenti ho buttato i soldi e il....... sudore.
Tranquillo, ti faccio compagnia io, poi qualche piatto sulla panchina ce lo lasceranno!!!
Crix
Dai ragazzi!
Mo' state a fà troppo i modesti!
postino
Paolo, devi sapere che per me si tratta dell'esordio come agonista,(esludendo la sporadica partecipazione all'edizione di due anni fa a Montefogliano dove giunsi al traguardo, dopo tre forature ed aver elemosinato una camera d'aria agli altri concorrenti, inc@@@ato come un serpente a sonagli) e sono fortemente preoccupato per la gestione delle energie nell'arco temporale della gara.
Rischio sicuramente di partire troppo brillante per poi pagare pegno sulla distanzafino a
e
![]()
Mi farebbe piacere ad esempio provare qualche uscita a ritmo gara (chiaramente non ora ma più avanti nella preparazione) con qualcuno, che con esperienza, possa farmi da riferimento .e darmi !whisper in merito
Ecco!!!.....perchè non organizziamo uscite in tal senso magari sui tracciati che ospiteranno le gare?![]()
ruotalibera
Se vai come sul Tancia come l'ultima volta, non credo tu possa avere problemi in una gara di MTB.
Certo in una gara bisogna dosare le energie, è fondamentale.Riguardo le uscite sui percorsi delle gare a ritmo "gara", non sono d'accordo visto che ognuno ha il suo, ed il mio non è certamente al livello del vostro (tuo, di Crix, Zio Zakimort, Centurione, Emmemme, ecc ecc).
La prescout è comunque utile x conoscere il percorso e quindi sapere dove poter "spingere" e dove "gestire".
Ciao a tutti Paolo
postino
In effetti il Postino ha centrato completamente il problema....in gara entrano in gioco moltissimi fattori o non fanno rendere come si renderebbe in allenamento sullo stesso percorso oppure al contrario, persone che in allenamento un pò soffrono, in gara si scoprono delle vere e proprie iene mordimanubrio. Se così non fosse non si capisce come mai molte persone, anche all'interno del nostro bellissimo gruppo, che alle escursioni e ai giretti tranquilli vanno come le moto e poi alle gare non vanno manco a carci oppure non partecipano proprio......
zio zakimort
anche per me questo rimane un mistero. Per mia fortuna in gara riesco a tenere ritmi che in allenamento mi sogno. Durante la settimana soffro come un cane, anche su percorsi molto piu agevoli e brevi di quelli che sono generalmente i campi di gara. E' una cosa che non riesco a spiegarmi![]()
lagavulin
C'è una spiegazione, basta documentarsi in materia, ed il gioco- mistero è risolto.lagavulin
[/quote1265123040]
anche per me questo rimane un mistero. Per mia fortuna in gara riesco a tenere ritmi che in allenamento mi sogno. Durante la settimana soffro come un cane, anche su percorsi molto piu agevoli e brevi di quelli che sono generalmente i campi di gara. E' una cosa che non riesco a spiegarmi![]()
ruotalibera
Spero di giugere al traguardo prima che smantellino pure la cucina !magna altrimenti ho buttato i soldi e il....... sudore.
Tranquillo, ti faccio compagnia io, poi qualche piatto sulla panchina ce lo lasceranno!!!
Crix
Dai ragazzi!
Mo' state a fà troppo i modesti!
postino
Paolo, devi sapere che per me si tratta dell'esordio come agonista,(esludendo la sporadica partecipazione all'edizione di due anni fa a Montefogliano dove giunsi al traguardo, dopo tre forature ed aver elemosinato una camera d'aria agli altri concorrenti, inc@@@ato come un serpente a sonagli) e sono fortemente preoccupato per la gestione delle energie nell'arco temporale della gara.
Rischio sicuramente di partire troppo brillante per poi pagare pegno sulla distanzafino a
e
![]()
Mi farebbe piacere ad esempio provare qualche uscita a ritmo gara (chiaramente non ora ma più avanti nella preparazione) con qualcuno, che con esperienza, possa farmi da riferimento .e darmi !whisper in merito
Ecco!!!.....perchè non organizziamo uscite in tal senso magari sui tracciati che ospiteranno le gare?![]()
ruotalibera
Se vai come sul Tancia come l'ultima volta, non credo tu possa avere problemi in una gara di MTB.
Certo in una gara bisogna dosare le energie, è fondamentale.Riguardo le uscite sui percorsi delle gare a ritmo "gara", non sono d'accordo visto che ognuno ha il suo, ed il mio non è certamente al livello del vostro (tuo, di Crix, Zio Zakimort, Centurione, Emmemme, ecc ecc).
La prescout è comunque utile x conoscere il percorso e quindi sapere dove poter "spingere" e dove "gestire".
Ciao a tutti Paolo
postino
In effetti il Postino ha centrato completamente il problema....in gara entrano in gioco moltissimi fattori o non fanno rendere come si renderebbe in allenamento sullo stesso percorso oppure al contrario, persone che in allenamento un pò soffrono, in gara si scoprono delle vere e proprie iene mordimanubrio. Se così non fosse non si capisce come mai molte persone, anche all'interno del nostro bellissimo gruppo, che alle escursioni e ai giretti tranquilli vanno come le moto e poi alle gare non vanno manco a carci oppure non partecipano proprio......
zio zakimort
anche per me questo rimane un mistero. Per mia fortuna in gara riesco a tenere ritmi che in allenamento mi sogno. Durante la settimana soffro come un cane, anche su percorsi molto piu agevoli e brevi di quelli che sono generalmente i campi di gara. E' una cosa che non riesco a spiegarmi![]()
lagavulin
lagavulin
anche per me questo rimane un mistero. Per mia fortuna in gara riesco a tenere ritmi che in allenamento mi sogno. Durante la settimana soffro come un cane, anche su percorsi molto piu agevoli e brevi di quelli che sono generalmente i campi di gara. E' una cosa che non riesco a spiegarmi![]()
ruotalibera
Spero di giugere al traguardo prima che smantellino pure la cucina !magna altrimenti ho buttato i soldi e il....... sudore.
Tranquillo, ti faccio compagnia io, poi qualche piatto sulla panchina ce lo lasceranno!!!
Crix
Dai ragazzi!
Mo' state a fà troppo i modesti!
postino
Paolo, devi sapere che per me si tratta dell'esordio come agonista,(esludendo la sporadica partecipazione all'edizione di due anni fa a Montefogliano dove giunsi al traguardo, dopo tre forature ed aver elemosinato una camera d'aria agli altri concorrenti, inc@@@ato come un serpente a sonagli) e sono fortemente preoccupato per la gestione delle energie nell'arco temporale della gara.
Rischio sicuramente di partire troppo brillante per poi pagare pegno sulla distanzafino a
e
![]()
Mi farebbe piacere ad esempio provare qualche uscita a ritmo gara (chiaramente non ora ma più avanti nella preparazione) con qualcuno, che con esperienza, possa farmi da riferimento .e darmi !whisper in merito
Ecco!!!.....perchè non organizziamo uscite in tal senso magari sui tracciati che ospiteranno le gare?![]()
ruotalibera
Se vai come sul Tancia come l'ultima volta, non credo tu possa avere problemi in una gara di MTB.
Certo in una gara bisogna dosare le energie, è fondamentale.Riguardo le uscite sui percorsi delle gare a ritmo "gara", non sono d'accordo visto che ognuno ha il suo, ed il mio non è certamente al livello del vostro (tuo, di Crix, Zio Zakimort, Centurione, Emmemme, ecc ecc).
La prescout è comunque utile x conoscere il percorso e quindi sapere dove poter "spingere" e dove "gestire".
Ciao a tutti Paolo
postino
In effetti il Postino ha centrato completamente il problema....in gara entrano in gioco moltissimi fattori o non fanno rendere come si renderebbe in allenamento sullo stesso percorso oppure al contrario, persone che in allenamento un pò soffrono, in gara si scoprono delle vere e proprie iene mordimanubrio. Se così non fosse non si capisce come mai molte persone, anche all'interno del nostro bellissimo gruppo, che alle escursioni e ai giretti tranquilli vanno come le moto e poi alle gare non vanno manco a carci oppure non partecipano proprio......
zio zakimort
anche per me questo rimane un mistero. Per mia fortuna in gara riesco a tenere ritmi che in allenamento mi sogno. Durante la settimana soffro come un cane, anche su percorsi molto piu agevoli e brevi di quelli che sono generalmente i campi di gara. E' una cosa che non riesco a spiegarmi![]()
lagavulin
...penso che anche l'adrenalina e la trance agonistica facciano la differenza.
Prophet
lagavulin
anche per me questo rimane un mistero. Per mia fortuna in gara riesco a tenere ritmi che in allenamento mi sogno. Durante la settimana soffro come un cane, anche su percorsi molto piu agevoli e brevi di quelli che sono generalmente i campi di gara. E' una cosa che non riesco a spiegarmi![]()
Ciao Andrea! Come proseguono gli allenamenti? Non ti ho più beccato in quel di Tor Vergata. Questo mi fa pensare che hai finito di fare "fondo"!
Spero di rivederti presto per fare qualche giro insieme.
Ciao a presto.
rampichino
Le News 2010 sono al momento tre:
1) Il punteggio delle Gran Fondo che era pari alla metà di quelle dei Marathon salirà a circa 2/3 (650pt al primo) per permettere a chi decidesse di fare in alcuni casi la Gran Fondo di poter restare in gioco per la classifica finale.
2) Vi saranno due fasce di Bonus 500pt per tutti quelli che saranno presenti ai blocchi di partenza di 5 gare su 6 che diventeranno 800pt se si sarà presenti a tutte e 6. Per gli abbonati saranno garantiti i 500pt, per avere gli 800pt anche loro dovranno essere presenti a tutte le 6 gare. La classifica finale sarà comunque fatta sulla somma dei 5 migliori risultati più il bonus acquisito. 3) Il punteggio per le squadre non si baserà più su i Km percorsi, per semplificare si è scelto di dare 3pt per ogni atleta che termina il Marathon, 2pt per ogni atleta che termina la Gran Fondo e 1pt per i Cicloturisti