Forums Pedalando

Dove, come e quanto vi allenate?


Morbido » 15 anni fa
Nel mio allenamento non conto i km (non ho il contachilometri ne' sulla mtb ne' sulla bdc) ma solo le ore in sella.
Martedi e Giovedi 1h30 su spinbike o rulli la sera con lavori di qualita' finche' non si allungheranno le giornate. A quel punto verrano rimpiazzate da uscite su strada ed allungate un po' come durata. E' comunque un allenamento abbastanza duro e sempre in crescendo.
Sabato sgambatina in mtb o bdc e la domenica lungo (3/4 h) su bdc in gruppo a ritmo gara.

Ahh dimenticavo...ogni 2/3 settimane ci sta la settimana di scarico...in cui si fanno solo uscite molto tranquille ;)

Vai con il prossimo...

Ozzy » 15 anni fa
Dove, come e quando vi allenate è una bella domanda, veramente bella.
Talvolta non è tanto l'allenamento specifico per un particolare lavoro, che se richiamato a dovere [ il lupo perde il pelo ma non il vizio...] porta agli ottimi risultati di sempre, ma la tendenza al sovrappeso con l'avanzare degli anni.
E il peso aiuta la forza di gravita' affaticandoci meglio e prima del solito, in salita, nei scatti, in gara, con gli amici la domenica.
Detto questo, dopo 10 anni di mtb, 45000 kcal di energia di scorta sottoforma di pancetta ( +5kg , > 9kcal x 1g di grasso - per i poeti), la progressiva e sistematica mancanza di tempo per allenarsi, ora anche con la tanto attesa bdc, posso solo dire che le tabelle di allenamento, gli esercizi di streching, i rulli, il buon recupero ed eventuali integratori, non mancheranno di essere applicate, in periodi migliori.


Ma entriamo nei particolari:

lunedi' > recupero attivo su rulli bdc o strada 1:30 min
martedi' > esercizi di ginnastica isometrica e di potenziamento arti inferiori con convalida sui rulli in sfr
mercoledi > riposo / elettrostimolazione
giovedi > rulli o uscita bdc
venerdi > riposo
sabato > mtb 1:30 o riposo
domenica >uscita mtb o bdc

rampichino » 15 anni fa


Allora, questo è il nostro"CONFESSIONALE".
Visto che ho lanciato la discussione inizio io:
Mi alleno tutti i giorni, così divisi: tre giorni in bici, due asfalto con lavori specifici e uno sterrato lungo la Domenica, tre giorni palesta e/o piscina, un giorno corsa. Faccio pochi km in bici, molta qualità  poca quantità , 90/110km a settimana. Tengo nota di tutto questo lavoro su un diario. Mi segue un preparatore atletico, decisamente esigente e inflessibile.

emmemme883

Prima di tutto complimenti Marco per questa bella iniziativa del confessionale.
Una bella idea degna di un bel gruppo come il nostro!
Riguardo ai miei allenamenti ti dico questo:

Mi alleno, insieme al nostro amico pedalandiano stradista quasi sempre nel circuito di Tor Vergata (6 Km circa) almeno due volte alla settimana pedalando non meno di 50 Km ogni volta e sempre in gruppo (in BDC).
Lo scopo dell'allenamento è quello di riuscire a rimanere, il più possibile, agganciati al gruppo.
Qualche volta si sale verso i Castelli.
Completo il mio allenamento settimanale con un'uscita lunga e tranquilla il sabato in solitaria sempre in BDC.
In questo periodo, però, il tempo influisce negativamente sulla possibilità  di allenarsi come si deve. Stavo pensando, per questo, di acquistare dei rulli (che preferisco rispetto allo spinning).
Puoi darmi dei consigli in merito? Li userei con una BDC.
Ciao, Gianni.

in questo periodo una uscita durante la settimana di circa 2hr30 stile fartlek,il sabato un medio,60/70 km in BDC in agilita,la domenica un medio lungo 100/130 km su BDC a ritmo gara,solitamente con salita a Tolfa o Allumiere,pero come gia detto in precedenza e'il periodo dell'anno in cui faccio piu fatica...

Robyone » 15 anni fa
Io mi alleno 3 volte infrasettimanalmente la sera/notte sui rulli (2 carichi e 1 recupero) per un totale di circa 100 km.
Poi il sabato e la domenica esco tutte le volte che il tempo ed il meteo lo permettono, cercando di fare un altro centinaio di Km.
Al momento sto anche a dieta (ho perso 4 Kg dall'inizio dell'anno ed altrettanti ne devo perdere), per cui le forze non sono al massimo, andrà  meglio da Marzo in poi dove spero di aver ripreso il mio peso-forma.

Scotte » 15 anni fa
Leggendo voi mi sorge spontanea la riflessione!!........ecco perche' son sempre l'ultimo!!!

Comunque a parte gli scherzi complimenti a voi per la costanza e il tempo che potete dedicare alla vostra passione!!

Horus » 15 anni fa
Da escursionista, quale reputo di essere, non mi faccio tanti problemi di allenamento, ma 2-3 volte alla settimana faccio esercizio fisico per cercare di mantenere una minima tonicità  fisica generale:
2 sessioni di jogging da 40-50 min. (durante la settimana non ho tempo di fare altro)
1 uscita in bici (bdc o mtb a seconda delle volte) di lunghezza ... le più disparate.
L'unico mio scopo è di non schiattare alla prima salita che capita uscendo in bici!!

hotmistral » 15 anni fa
....se posso....1 oretta tutti i giorni la mattina prima del lavoro con sessioni alternate:
- ginnastica generale addominali flessioni stretching e la corda...
- mtb (tra un diluvio/nevicata a l'altro) un oretta, pochi km 10/12 essenzialmente di tecnica fatta a ritmo sostenuto su percorso quasi costante nel bosco dietro casa...corro contro il "pupazzetto" del garmin 705
- qualche SFR su per la strada di Monte Cavo
- proverò a fare un po di fondo se e quando la stagione lo permetterà 
- sabato e/o domenica uscite più lunghe in MTB
-occasionalmente altri sport
cià 

postino » 15 anni fa
Speriamo che sta' discussione non la leggano le nostre mogli.........

postino » 15 anni fa
Centurione e ZZ vabbè che siete catorci ma non volete "condividere" niente riguardo ai vostri allenamenti (segreti).......?

Moderatore: fabioman, gerpas