Forums Pedalando

Randonneè 2010 - 28 Marzo 2010 - 3 Laghi - Corchiano


marcolino. » 15 anni fa





Sono tentato a provare a farla, faccio ancora in tempo ad iscrivermi?
A che ora è l'appuntamento a Nettuno?

pino
sei fai il bonifico oggi spendi solo 10€ invece di 13€
appuntamento ... boh ! Facciamo alle 7:30 ?

mimmogingko

Direi appuntamento 7-7.15 con partenza 7.30-7.45.

Robyone

Allora per essere precisi, facciamo 7:30 pedale ingranato ?

mimmogingko


Per me qualsiasi orario va bene visto che dormirò a 500 mt. dalla partenza. Quindi considerando l'adrenalina della prima volta sarò col pedale ingranato gia dalle 6,30 anche perchè devo lubrificare ed allestire la mia nuova SPECIALISSIMA DA RANDONNEE' di cui allego foto in anteprima......



1268386453 2221 FT136728 1259332198 2221 Ft0 Rtemagicc Bb Uebersicht Jpg1

Aoh con questa non serve neanche lo ZAINETTO !!!!!!!!!!!

marcolino. » 15 anni fa
Ho ricevuto questa e-mail dall'organizzazione penso l'abbiate ricevuta anche voi.......


Ciao Marco Neri
Attenzione alle deviazioni per lavori in corso :La societa "Ride to finish" mette a conoscenza i conconcorrenti di fare Attenzione alle deviazioni, di n° 2 per lavori in corso.
1) Lungomare di latina all'altezza di Sabaudia svoltare a SX in direzione Sabaudia.
2) Venendo dalla Via Ceriara svoltare a Sx su Via Migliara 47, proseguire fino al
Semaforo della Chiesetta, svoltare a DX proseguuire sempre verso direzione Latina
Scalo. Controllo Bar Sales Bar

a Disposizione per ulteriori chiarimennti

astino » 15 anni fa


Caro Fausto, ho paura che dovete sostituire il randista!!!!!
HO L'INFLUENZA!!!!!!!!!!
Non penso di farcela per domenica!
SIGH..... doppio SIGH .... triplo SIGH!!!!!!!!!!!!!!!!!

rampichino


Nooooò! Non esiste proprio...!!
Alle cure di Marcolino aggiungi pure una bella nuotata nella Palude del Caimano,... fatte fa 12 sieri .. e dai 'na bella risvegliata agli anticorpi!! shine
->Link Sito<-

Ti aspettiamo!!

Robyone » 15 anni fa


Caro Fausto, ho paura che dovete sostituire il randista!!!!!
HO L'INFLUENZA!!!!!!!!!!
Non penso di farcela per domenica!
SIGH..... doppio SIGH .... triplo SIGH!!!!!!!!!!!!!!!!!

rampichino
Cavolo Gianni, spiace molto anche a me...
Dai, magari riesci a riprenderti in tempo, un po' di movimento ti toglie di dosso tutte le tossine...

Robyone » 15 anni fa
Capisco che ci sono necessità  differenti e che con Graziano e Lorenzo ci potrebbe volere un poco di più, anche magari per Felix che viene da parecchio lontano.

Direi comunque di confermare l'appuntamento alle 7.00 per avere tempo di fare le cose con calma e la partenza tra le 7.30 e le 7.45.
Escluderei di separarci in partenza e trovare poi un modo di incontrarci strada facendo, il percorso è semplice, ma un banale errore o sosta potrebbe farci perdere un sacco di tempo dopo per ritrovarci. L'esperienza di Corchiano l'anno scorso ne è la dimostrazione, Canna e Giampy erano partiti prima, ma incredibilmente arrivati dopo a Bolsena e reincontrati quindi casualmente... come/quando li abbiamo superati è rimasto un mistero.

Quindi un minimo di pazienza per chi scalpita già  alle 6.30 e di celerità  per chi teme di poter arrivare lungo.

Tenete poi presente che con i tandem siamo assolutamente avvantaggiati, è possibile tenere medie elevate con poco sforzo e salite ce ne sono pochissime... risottolineo che Bassiano (la salita principale dell'anno scorso) è stato eliminato, per cui avremo solo lo strappo a Priverno e qualche leggera salita più avanti, pochissimo dislivello in totale che su 200 km non sentiremo affatto.

Circa i tempi concordo anch'io che saranno tra le 8 e le 9 ore, soste incluse (9 proprio prendendocela con estrema calma), per cui tra le 16 e le 17 max saremo di ritorno, quindi abbondantemente più di un'ora prima del buio (tramonto ore 18.15, luce fino alle 18.45).

shine shine shine

Robyone » 15 anni fa
Alcuni consigli per chi è alla prima volta:

Procedure randonneè: portate con voi una copia del bonifico fatto (chi si è già  iscritto) e la tessera di Pedalando. Appena arrivati andate dall'organizzazione (dalle 7.00 alle 8.00) per espletare le formalità  burocratiche (probabilmente dovrete anche firmare uno scarico di responsabilità ) e farvi dare il vostro cartellino della Randonneè. Tale cartellino va portato dietro e fatto timbrare (con orario del passaggio) sia alla partenza (non dimenticatevene se non ve lo fate timbrare quando ve lo danno!!!) che a tutti i controlli intermedi (2 previsti più uno segreto) che all'arrivo. Solo se avrete tutti i timbri in regole vi rilasceranno il brevetto.

Alimentazione: in una randonneè servono a poco barrette e simili, sono energia immediata, ma di breve durata, soprattutto in questo caso dove mancano le salite. Molto meglio cibi più solidi e di lunga durata anche se più lenti. Io mi porto piccoli panini al prosciutto e ne mangio circa uno l'ora, MOLTO prima di sentire la fame... se la fame arriva è già  tardi e devi affidarti alle barrette, ma non ne esci più in una competizione di così lunga durata.
Fate naturalmente una bella colazione e forse qualcosa lo troveremo anche offerto alla partenza. Lungo la strada ci fermeremo ai bar, sicuramente ai controlli e forse anche 1 o 2 soste extra.

Comportamento in bici: evitare sforzi, soprattutto nei primi 100-120 km, se si è in difficoltà  imparare ad andare a ruota ed a sfruttare la scia, così facendo in BDC di risparmiano tantissimo le forze. Assolutamente mai andare a soglia e cercare di tenere il cuore il più basso possibile. Cercheremo di darci regolarmente i cambi, ma forse con i tandem non ce ne sarà  la necessità , senza forzare possono fare loro l'andatura. Attenzione a mantenere la concentrazione, le ore in sella saranno tante.

Non abbiamo fretta, ma evitiamo di perdere tempo!

Ultimo, ricordiamoci sempre che ci dobbiamo soprattutto divertire!!!

Buona randonneè!
shine shine shine

ruotalibera » 15 anni fa
Come richiesto dal Cambusiere (Astino), ho letto la tabella dei tempi in base alle varie medie orarie, e credo che, formando un treno con cambi regolari ogni minuto e ad un'andatura costante, senza esagerare, dovremmo rientrare con quella di 30 km/h di media.
Pertanto dovremmo impiegare 6h30'. Aggiungendo altri 30'/60' (nella peggiore delle ipotesi) per le soste, arriviamo a 7/7h30'.
Quindi, se riuscissimo a partire per le 7.30/7.45 arriveremmo al traguardo tra le 14.30 e le 15.15.
Con cambi regolari così organizzati, dopo ogni minuto da "locomotore" abbiamo 18 minuti "al traino", quindi ampiamente sufficienti per un pieno recupero.
Così facendo, come dice Paolo (Succisa) dovremmo arrivare al traguardo senza problemi
Cosa ne pensate?

@ Robyone: Se carichi la traccia tieni presente la comunicazione dell'organizzatore (che sicuramente hai ricevuto anche tu) relativa alle due deviazioni, soprattutto la seconda che ci condurrà  al secondo punto di controllo.

Forza ragazzi che nulla e nessuno potrà  fermare il "FRECCIAROSSA" di Pedalando
Al traguardo ci aspetta un bel winko e la 3a0

ruotalibera » 15 anni fa



Per me qualsiasi orario va bene visto che dormirò a 500 mt. dalla partenza. Quindi considerando l'adrenalina della prima volta sarò col pedale ingranato gia dalle 6,30 anche perchè devo lubrificare ed allestire la mia nuova SPECIALISSIMA DA RANDONNEE' di cui allego foto in anteprima......



1268386453 2221 FT136728 1259332198 2221 Ft0 Rtemagicc Bb Uebersicht Jpg1

Aoh con questa non serve neanche lo ZAINETTO !!!!!!!!!!!

marcolino110


Io invece dormirò proprio nel punto di partenza, visto che verrò sabato tardo pomeriggio con il camper e sosterò nel parcheggio del palazzetto dello sport di Nettuno.

Se vuoi ti posso dare una mano a collaudare la nuova Specialissima del Gruppo, assicurandomi che la botticella della birra eroghi regolarmente icon_156

Robyone » 15 anni fa


Come richiesto dal Cambusiere (Astino), ho letto la tabella dei tempi in base alle varie medie orarie, e credo che, formando un treno con cambi regolari ogni minuto e ad un'andatura costante, senza esagerare, dovremmo rientrare con quella di 30 km/h di media.
Pertanto dovremmo impiegare 6h30'. Aggiungendo altri 30'/60' (nella peggiore delle ipotesi) per le soste, arriviamo a 7/7h30'.
Quindi, se riuscissimo a partire per le 7.30/7.45 arriveremmo al traguardo tra le 14.30 e le 15.15.
Con cambi regolari così organizzati, dopo ogni minuto da "locomotore" abbiamo 18 minuti "al traino", quindi ampiamente sufficienti per un pieno recupero.
Così facendo, come dice Paolo (Succisa) dovremmo arrivare al traguardo senza problemi
Cosa ne pensate?

@ Robyone: Se carichi la traccia tieni presente la comunicazione dell'organizzatore (che sicuramente hai ricevuto anche tu) relativa alle due deviazioni, soprattutto la seconda che ci condurrà  al secondo punto di controllo.

Forza ragazzi che nulla e nessuno potrà  fermare il "FRECCIAROSSA" di Pedalando
Al traguardo ci aspetta un bel winko e la 3a0

ruotalibera
Grande Ruota, ottima analisi. ok

30 di media mi pare comunque eccessivo, l'anno scorso abbiamo tenuti i 25, anche se abbiamo avuto vento contrario per un bel pezzo. Quest'anno se il vento ci è favorevole potremmo fare meglio, ma tieni conto che il tempo va considerato sul più lento visto che andremo insieme e poi i dislivelli li troveremo nella seconda parte, quando le gambe saranno più stanche... vediamo...

Robyone » 15 anni fa
Dimenticavo: carico di carboidrati a partire da questa sera, quindi almeno 3 pasti!!!
shine

Moderatore: fabioman, gerpas