zio zakimort
Ecco l'altra simpatica mailina...fresca fresca (è il caso di dirlo...)
A seguito delle previsioni meteo che configurano per domenica 20 giugno, giorno della Sportful Dolomiti Race, una giornata di particolare freddo, pioggia e in alcuni tratti neve a bassa quota il comitato organizzatore presieduto da Ivan Piol ha deciso di modificare il percorso lungo della Gran Fondo.
“Prima di prendere questa decisione con i direttori di corsa Andrea Parteli, Alberto Decet e Claudio Menegat e il comitato organizzatore abbiamo consultato il Centro meteo di Arabba, i Carabinieri e l’Amministazione provinciale – spiega Piol – in accordo con il sindaco di Feltre Gianvittore Vaccari e il consigliere regionale Dario Bond, è stato stabilito di modificare il percorso evitando di far salire i ciclisti a quote troppe elevate con il forte rischio di lasciarli in balia della neveâ€.
Il percorso rimane immutato per chi sceglierà il Medio (122km: Feltre, Valle del Mis, Forcella Franche, Voltago, Forcella Aurine, Passo Cereda, Fiera di primiero, Passo Croce d’Aune e Feltre. Totale di 2.600mt di dislievllo totale).
Le modifiche interessano il percorso Gran Fondo che da 216km passa a 200 km e il cui dislivello passa da 5.300mt totali a 4.400mt totali.
In sostanza chi sceglie il lungo farà : Valle del Mis, Forcella Franche, Voltago, Passo Duran, Forcella Staulanza e poi a Cencenighe anzichè girare per Falcade e proseguire per il Passo Valles (che è quello che preoccupa di più), si scende fino ad Agordo e si prosegue verso Voltago per procedere in direzione Forcella Aurine, Passo Cereda, Fiera di Primiero immettendosi quindi sul percorso precedente. Quindi vengono tolti il passo Valles e il passo Rolle.
Vista la variazione il cancello del tempo massimo sarà spostato da Cencenighe ad Agordo e sarà tassativo alle ore 14.30. Dopo quest’orario i ciclisti dovranno ritirarsi per motivi di sicurezza.
Il comitato organizzatore, dopo una riunione di emergenza, ha ricalibrato tutti i servizi annessi alla manifestazione:
- rinforzato i furgoni scopa (per il recupero di eventuali ritirati) nelle zone di Agordo, dove c’è il cancello (grazie ai pullman messi a disposizione da Dolomitibus e Dolomitour e a furgoni dei vigili del fuoco) e Fiera di Primiero.
- Riorganizzati i ristori con bevande calde
- Riorganizzato il servizio sanitario con lo spostamento di alcune ambulanze nelle zone di Fiera di Primiero, Passo Duran e Passo Cereda, dove transiterà un numero maggiore di ciclisti
La segreteria organizzativa
Sai essere anche molto saggio.zio zakimort
Marcolino...ok che la bici è sofferenza ma se devo partire che piove, bardato come un palombaro...naaaaa....oltretutto ruote ho le ruote in carbonio che notoriamente sul bagnato frenano una ceppa.....naaaa..vediamo....
Sai essere anche molto saggio.zio zakimort
Marcolino...ok che la bici è sofferenza ma se devo partire che piove, bardato come un palombaro...naaaaa....oltretutto ruote ho le ruote in carbonio che notoriamente sul bagnato frenano una ceppa.....naaaa..vediamo....
Qualunque sia la tua decisione, sicuramente sarà la più giusta.
!nein
lampo