Con i pedalando racing, abbiamo passato il solito bel weekend di bici, risate e divertimento.
Il sabato, arrivati a Scanno, il tempo non era dei migliori per il grio in bici e...abbiamo optato subito per il piano B, ossia andare direttamente
all'Agriturismo Iovana in auto. Dopo aver assaggiato dell'ottima ricotta (una vera crema) ci siamo fatti il solito carico di carboidrati.
Ridiscesi a Scanno e dopo aver visto la tappa del Giro di Montegrappa, ci siamo diretti al Palazzetto a prendere i pacchi gara ed i numeri.
Dopo avevamo intenzione di fare il giro del lago, almeno per provare le bici ed aiutare la digestione ed invece....anche qui abbiamo
optato subito per il piano C, ossia un bel the alla pasticceria migliore di Scanno con degustazione di dolci tipici (mostaccioli e pan dell'orso).
Che ve lo dico a fare....finito alle 15 di pranzare alle 17,30 eravamo di nuovo con le gambe sotto al tavolino.....
Alle 19,30 risaliamo all'albergo, ma....alle ore 20,15 scatta il piano Madrid, quindi di nuovo con le gambe sotto al tavolino per vedere la partita
dell'Inter al Ristorante La Foce. Altro carico di carboidrati.....e abbiamo scoperto che Scanno ha addirittura un Interclub e alla fine c'e' stato pure il corteo di auto con fuochi d'artificio finali (una Scanno che non ti aspetti.....).
Alla notte, ovviamente sono stato malissimo perche' non sono abituato a mangiare in questo modo e al mattino ...un vero straccio...piegato dai
dolori di stomaco.
Si parte, il gruppo si ritrova unito e solidale ai nastri di partenza : Frw, Michele, Karl, Fabiot, Giramondo, Joy, Lo, Olmetto, Donatella, Bikerlex, Zagar e Succisa. La prima salita e' spettacolare (16 km /1000 m dislivello), si fa esattamente il mio percorso di Toppe Vurgo, poi al Gpm, si scende e si entra nella riserva (in toppe vurgo si tagliava la montagna) per poi fare il Curio e ridiscendere per Valle Cupa (un vero spettacolo) fino ad Agrit. Iovana. Da qui i gf scendono all'arrivo, mentre per i mx inizia un altra gara, la salita verso P. Godi e Ziomas, poi discesa dal Tasso. Li' purtroppo, a seguito di sorpasso, ho messo le ruote in un tratto parecchio smosso perdendo aderenza all'anteriore e andando giu' di botto. Cavoli...quanto sono dure le pietre del Tasso. Do' una musata tremenda sulle rocce, ma fortunatamente capisco che non e' nulla di grave e riprendo quasi subito la gara. Non vedo pero' nulla, sono una maschera di sangue, mi devo fermare e cercare di tamponare un po' il flusso. Arrivo alla sorgente del tasso e mi fermo un po' per cercare di pulirmi in qualche modo. Riparto dopo poco, mancano 20 km alla fine, ma che faccio? Taglio? Mi ritiro? NON SE NE PARLA NEMMENO.
Stai in gara, non ti sei fatto (quasi ) nulla, ca@@@, pedala .
Il resto della discesa l'ho fatto in maniera tranquilla, forse anche troppo, arrivo a Scanno, supero l'ultima erta di S. Egidio
e mi rituffo in discesa, dove ritrovo quella mezzasega che mi aveva fatto finire sullo smosso del Tasso, ca@@@ ancora a rompere sto tipo,
gli faccio finire la discesa e poi lo supero, schiumante di rabbia, nel tratto finale dentro Scanno.
Taglio il traguardo, tranquillizzo i nostri che stavano un po preoccupati nel vederemi cosi' combinato e mi infilo subito nella autombulanza.
Dopo una profonda pulizia delle ferite, ritorno quasi nuovo e pronto per il pasta party.
Alcune considerazioni sul percorso: Ottimo, bello, perfettamente segnalato, con grande schieramanto di personale addetto ma non e' una marathon.
Se i ragazzi di Scanno mi daranno retta, per il prossimo anno quello che quest'anno e' stato il corto/gf, diventera' escursionistico, la marathon la gf e per la marathon.......
ci vuole il tratto di Colle Rotondo, solo cosi' questa gara potra' essere una vera marathon.
Sara' ovviamente durissima, ma una marathon, non puo' chiudersi con solo 2h30 del primo classificato, il primo deve impiegare almeno 3h.
Si e' vero che hanno tagliato il pezzo finale del Lago per via del fango, ma Colle Rotondo ed il Mare in Tempesta sono un'altra cosa.
Se faranno questa aggiunta, secondo me, sara' la marathon piu' bella del Centro Italia.
Per il resto, la macchina organizzativa di Scanno e' stata praticamente perfetta.
Se proprio vogliamo trovare il "pelo nell'uovo" peccato per la non premiazione dei gruppi.
Grazie a Lo per l'incitamento in gara, e ad Alessia alla partenza.
Grazie a tutti per la simpatia e l'amicizia dimostrata ancora una volta.