Forums Pedalando

23 maggio - Scanno - gf degli Stazzi


Facciamo tutti il percorso di 60,5 km....ok??

giramondo

certo giramo!!!!!!!!!!

tu non sai cosa ti aspetta!

olmetto » 15 anni fa


Facciamo tutti il percorso di 60,5 km....ok??

giramondo

si...si....TU vai avanti però....IO ti seguo, non preoccuparti...Ti seguo.....

zagàr » 15 anni fa


Facciamo tutti il percorso di 60,5 km....ok??

giramondo
Stefano falla finita con quella robaccia!
;-)

Bikerlex » 15 anni fa


Facciamo tutti il percorso di 60,5 km....ok??

giramondo

Per me va bene....tanto ho cambiato bici: adesso ho una 250 cc :-))


Facciamo tutti il percorso di 60,5 km....ok??

giramondo

ci proviamo...sara'bella dura...

joy_deutch » 15 anni fa
certo che facciamo 60,5 km......sono ben 10 km in meno della via sacra :-) (dove ho visto le stelle)
ecco la traccia
saluti e baci
joy
tracciato_marathon_degli_stazzi.zip

succisa » 15 anni fa
OSSIGENAZIONE PREGARA:

Sabato 22 Maggio ore 12,00 partenza per giretto 20 km .

Si parte da Scanno paese e si sale per strada asflaltata circa 7-8 km fino alla Cantoniera (prima del Valico di passo godi). Si prende la carrabile e con qualche saliscendi di circa 5 km si arriva all'agriturismo Iovana. Qui' possiamo degustare delle specialita' locali e poi riprendere il percorso tutto in discesa fino a Scanno.
Il giro (sensa sosta pranzo) si puo' fare in circa 2 ore, con la sosta pranzo....boh!

Il dislivello e' poco, tranquilli, sara' un giro per ossigenare i muscoli e prendere confidenza con il percorso di gara.

Alla data siamo io e Giramondo, chi si vuole aggiungere si faccia vivo.

joy_deutch » 15 anni fa
gma gmam gmam

grande CT !!

partecipo volentieri a questa visita all agriturismo
sicuramente viene anche Lo

saluti
jo

Felix » 15 anni fa
Dato che non riesco proprio ad accettare di dover saltare questa gara (che all'ultimo mi sfugge da 2/3 anni, stavolta per un impegno alla domenica), sto addirittura cercando di convinecere qualche amico ad accompagnarmi il sabato per fare il percorso lungo.
In ogni caso,se qualcuno se la fosse persa, riporto la descrizione del tracciato reperita sul sito degli organizzatori:

"La marathon “degli Stazzi” avrà  una “partenza lanciata”: i bikers infatti, a velocità  controllata, effettueranno prima un breve giro turistico di Scanno, trasferendosi da piazza Santa Maria della Valle, dove sarà  posizionata la griglia del cronometraggio, al bivio di Frattura, punto in cui avverrà  lo start ufficiale. Il nuovo percorso prevede subito lo spettacolare monte Genzana: 15 chilometri di salita altamente panoramici, che conducono al valico posto a 1817 metri sul livello del mare (qui sarà  posizionato il primo ristoro). L’ascesa inizia con un tratto in asfalto, per poi proseguire con uno sterrato ben battuto e mai eccessivamente pendente. La pedalabilità  consente di godere del panorama, che si apre sul lago di Scanno, sulla valle del Sagittario e sui monti di una buona fetta dell’Appennino Centrale. Dopo una breve discesa si affronterà  l’altopiano di Chiarano, la vasta prateria sospesa fra Scanno e l’Altopiano delle Cinque Miglia. Un ulteriore chilometro di salita (questa volta molto impegnativa) condurrà  gli atleti al “Curio” (1700 m.s.l.m.), poi ancora discesa lungo il single track della boscosissima “Valle Cupa”. Jovana (a 30 km dalla partenza e 1270 metri di quota, sede del secondo ristoro) è il punto in cui si sceglierà  fra i due percorsi: chi opterà  per il “Classic”, affronterà  1,5 chilometri di salita fino ai 1323 metri della Masseria di Cristo, poi scenderà  lungo il Vallone (che fino allo scorso anno rappresentava la prima salita della gara). Dopo il ponte delle Schelelle (973 m., 35,6 km), i bikers del Classic dovranno vedersela con un ultimo chilometro di dura salita asfaltata, nota ai ciclisti locali come “Zoncolan” (il nome è tutto un programma…).
Chi opterà  per il marathon, dopo Jovana salirà  verso Passo Godi, percorrendo una sterrata pedalabile e ben battuta per 4,7 km, asfaltata per ulteriori 3000 metri. Al valico (noto centro turistico estivo ed invernale) si entrerà  nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Ancora una salitella di terra battuta (con la possibilità  di imbattersi in qualche branco di cervi, se non di lupi…) e si arriverà  al terzo ristoro, posizionato allo stazzo di Ziomas (41,4 km, quota 1583 m.). Dopo, finalmente, si tornerà  a respirare, con la discesa verso Scanno (occhio ai due single track delle “Terre di Bruno” e dello “Sturzitto”, altamente tecnici). Nel primo passaggio in paese, che avverrà  al 52° chilometro, ci sarà  da affrontare il sentiero della Pineta e la salita del Collitto, sotto i piloni della seggiovia di Collerotondo. La tappa successiva è l’Eremo di Sant’Egidio (54,3 km, 1110 m.s.l.m.) da cui ci si tufferà  verso il Lago di Scanno attraverso un lungo, divertentissimo single track. Al 56° chilometro si costeggeranno le sponde del bacino lacustre più noto dell’Appennino, poi si affronterà  la salita finale (2 km di pista ciclabile sterrata) verso il traguardo, posto nel cuore del centro storico del paese, fra i più decantati della Regione."

Moderatore: fabioman, gerpas