Come promesso vi faccio un breve resoconto della gara.
Sicuramente il livello ed il numero dei partecipanti (circa 120 iscritti) hanno reso questa prima edizione della GF del Castelluccio più "abbordabile" per il mio livello.
Infatti, nonostante fossi in forma mediocre (gambe durissime, dolori allo stomaco nella prima parte e ben 2 scivoloni senza conseguenze per via del Nobby Nick all'anteriore che ormai non mi da’ più sicurezza neppure sull'asfalto drenente!), alla fine il risultato è stato più che soddisfacente con un 19° posto assoluto e 6° di categoria.....ma qui si apre un piccolo mistero.
Infatti, essendo classe ‘80, ma non avendo ancora compiuto il 30° anno di età , nel corso di questa stagione è capitato più volte che mi inserissero un po’ tra gli ELMT (come alla marathon di Fiuggi), un po’ tra gli M1.
Ora, per uno che spesso neppure guarda la classifica la cosa non fa alcuna differenza, ma ieri se mi avessero considerato ELMT e non M1 (com'è avvenuto) sarei stato premiato come 1° di categoria...e vi assicuro che ne sarebbe davvero valsa la pena per il cesto in premio (il doppio di quelli del Pago marathon, per capirci!).
Ho anche fatto presente la cosa ai giudici di gara (FCI) che mi hanno liquidato dicendo che la categoria è assegnata per anno di nascita e non per età anagrafica e che l'errore era stato commesso nel caso dell’inserimento in categoria ELMT. Onestamente, pur non conoscendo a perfezione il regolamento, condivido questa interpretazione; così, considerando anche il clima di festa e la personale conoscenza di alcuni organizzatori, non ho voluto approfondire troppo la questione.
Gara in ogni caso più impegnativa di quanto pensassi: nonostante distanza e dislivello fossero nella media di una GF, tutte le salite presentavano brevi, ma continui strappi con pendenze ben oltre il 20% (credo ci fossero anche diversi tratti oltre il 25%). Inoltre, il fondo appesantito dalla pioggia e molto vario (terreno compatto, fango, ghiaia, cementate, e discesa finale in una cava) richiedeva sempre molta attenzione nella guida.
L’organizzazione, che ha visto per la prima volta il gruppo MTB Fan in questa veste, è stata molto valida e “calorosa†soprattutto per le attività collaterali (allestito villaggio per le famiglie con animatori, gare di slalom per i più piccoli, giri gratuiti su docili pony, estrazione di premi tra tutti i partecipanti [più premi che partecipanti!], massaggio gratuito a fine gara, ricchissimo pasta party …insomma un clima di vera, gioiosa e sincera festa!!