Ieri, io Postino e Amy, abbiamo fatto la ricognizione del percorso del tracciato della gara di Domenica. Premesso che siamo arrivati tardissimo a causa della fila sul GRA, e del traffico locale verso Fondi. La prima parte del percorso è quello conosciuto con partenza di circa 4km in pianura su asfalto, si inzia lo sterrato in prossimità della salita su double-track di circa 5km di lunghezza. Mauna volta arrivati in cima, ci siamo trovati in un quadrivia dove tutte le freccia di idicazione del tracciato convergevano ?????????
Dopo un lungo consulto, aiutati anche da due addetti al parco e da un ciclista di passaggio, decidiamo di continuare a seguire la traccia del gps e ancora una volta questa ci ha portato ad un incroci dove, anche quì, tutte le frecce erano in senso contrario al nostro, e convergevano verso un sentiero sterrato????
Ci siamo rassegnati, e spento il GPS, abbiamo iniziato a seguire i segnali. l sentiero si è trasformato in un single-track tecnico in salita, e poi in un altrettanto tecnico e impegnativo single-track in discesa, con continui tornanti a spazio "zero", che corre su aghi si pino, in una pineta veramente spettacolare. Mentre tornavamo in discesa alla partenza, e alla macchina, abbiamo incontrato una serie di nuove segnalazioni e la persona che le stava mettendo, che ci ha canditamente confessato che la traccia che si può scaricare dal sito MarathonLazio, non rispecchia il percorso di domenica!!!!
Va bè ci siamo divertiti comunque. Alcune considerazioni: sul piattone inziale e sul single-track iniziale, che porta alla lunga salita su sterrato, non ci arrivate con il cuore a mille e le gambe indurite, rischiate di piantarvi dopo poche pedalate. Lo stesso tratto fatto in discesa porta a raggiungere velocità molto elevate, fate molta attenzione. In ultimo il fondo e molto simile a quello di Fiuggi, quindi rocce, sassi e ghiaia.
Un ultima raccomandazione: DIVERTITEVI.