Forums Pedalando

VALTELLINA EXTREME BREVETTO 18-19 GIUGNO 2011 (BDC)


succisa » 14 anni fa
UN PERCORSO PER ENTRARE NELLA LEGGENDA

Quattro percorsi in uno, i Passi più famosi ed impegnativi delle Alpi, in una sola ed ineguagliabile sfida. Quattro percorsi in una manifestazione NON COMPETITIVA, una sola ed irripetibile sfida contro sè stessi. Quattro percorsi per mettere alla prova i propri limiti e le proprie capacità . Quattro percorsi che si snodano partendo ed arrivando a Bormio che sarà  il vero e proprio centro stella di questa manifestazione ...estrema.

Partendo sabato 18 giugno (dalle 5 alle 6 alla francese) si potrà  decidere di compiere solo il primo Giro con il Passo Mortirolo (dal versante più duro di Mazzo), risalire la Valcamonica e a Ponte di Legno intraprendere la lunga e aspra salita del Passo Gavia e tornare a Bormio dove sarà  allestito il primo ristoro. E' il primo "giro" e chi conclude qui la sua fatica si può fregiare del titolo di "Capriolo delle Alpi".

Da Bormio però si riparte alla volta del Passo Stelvio versante valtellinese, dove 3 km prima della vetta si gira a sinistra verso il Passo Umbrail, si scende verso St. Maria Mustair in Svizzera dove si ritorna in Italia verso Glorenza (bellissimo borgo medioevale alpino). Giunti a Prato allo Stelvio si ricomincia a salire verso il Passo Stelvio versante altoatesino quota 2.758 mt, 27 km e 1800 mt di dislivello. Lunga e riposante discesa che dalla Valle del Braulio riporta in 22 km a Bormio. Secondo ristoro (piatti caldi) e possibilità  di riposo. Si è concluso il 2° giro e chi si ferma qui è un "Cervo delle Alpi".

Per chi riparte c'è il 3° anello che da Bormio verso S. Caterina Valfurva riprende il Passo Gavia dal versante valtellinese: sono 26 km e 1.400 mt di dislivello. Dopo la ripida e pericolosa discesa di 16 km a Ponte di Legno si scende per altri 16 km e subito dopo Incudine si abbandona la SS42 e si riprende la provinciale SP81 verso Monno, che riporterà  fino alla sommità  del Passo della Foppa, più noto come Valico del Mortirolo, versante camuno. Quattordici km di discesa ripida ed impegnativa riportano a Grosio, dove in 23 km si torna a Bormio con 700 mt di dislivello e tratti molto impegnativi. Arrivati a Bormio per la terza volta, con a questo punto in tasca il brevetto di "Stambecco delle Alpi" e dopo una notte già  trascorsa tra le vette, sarà  importante rifocillarsi seriamente ed eventualmente riposare qualche ora per ripartire per l'ultimo giro.

Da Bormio verso Tirano, 40 km di leggera discesa che a meno di vento contrario (probabile) possono essere interpretati come una sana "sgambata" prima dell'assalto finale. Da Tirano in Svizzera con la scalata del Passo Bernina fino a 3 km del colmo, dove si prende a destra verso Livigno e si supera il Passo della Forcola. Sono 33 km di salita con 2.000 mt di dislivello, la strada e il paesaggio sono incantevoli, conservate le forze per poterle apprezzare. A Livigno si riprende la SS301 che riporta verso l'agognata meta finale di Bormio, non prima però di avere superato altri 2 Passi: Eira 2.209 mt (6 km e 400 mt di dislivello) e Foscagno a 2.291mt (4 km). Dalla vetta di quest'ultimo si plana in 24 km verso Bormio: sono le ultime, facili, inebrianti pedalate verso la LEGGENDA. Avete conquistato il "Brevetto Camoscio delle ALPI", il più ambito riconoscimento in campo ciclistico.

Sarete i primi a conquistare il brevetto VALTELLINA EXTREME: 467 km e 12700 mt di dislivello. Complimenti siete dei veri ... CAMOSCI !!!

succisa » 14 anni fa
Con tutte queste corna che girano.....evitate di portarVi la moglie o fidanza.....


Il link ufficiale
->Link Sito<-

PIRATA » 14 anni fa
Solo a leggerlo deve essere un bel percorso, io ho provato a fare le salite di Livigno con la BDC, mi immagino a farla tutta, bè caro Sussica credo che per te sara una bella avventura e di emozione che nessuno te lo toglierà .

Concordo sulle Corna.

Pirata

Prophet » 14 anni fa
Scusa Paolo, partenza il 18...ma arrivo??...ovvero quanto tempo è previsto...presumo ogni giorno una tappa!!

certo da paura proprio...!!

Lobo » 14 anni fa


Scusa Paolo, partenza il 18...ma arrivo??...ovvero quanto tempo è previsto...presumo ogni giorno una tappa!!

certo da paura proprio...!!

Prophet

forse è una randonnee....tutti di seguito! 32

runner73 » 14 anni fa



Scusa Paolo, partenza il 18...ma arrivo??...ovvero quanto tempo è previsto...presumo ogni giorno una tappa!!

certo da paura proprio...!!

Prophet

forse è una randonnee....tutti di seguito! 32

Lobo

sembra che si faccia in 2 giorni 18-19 giugno con riposo centrale... qui ci vuole un ironman!

ZZ » 14 anni fa
ormai quando mi arrivano queste mail da audax non le leggo più...ci sto troppo male!!

succisa » 14 anni fa
Non ho detto che io la faro', ho solo inserito questa avventura per darne diffusione sul sito.
Il 18 giugno e' ancora lontano valutero' piu' avanti nel tempo una eventuale partecipazione e anche una ponderata scelta del percorso da effettuare.

Cmq per info, confermo che trattasi di randonnee ufficiale audax italia.
Il tempo limite per la omologazione ufficiale della 400 km di Capistrello-morcone-capistrello fu di 27 ore, di questa non so, m informo e vi dico.
Cmq si puo' fare anche un percorso ridotto e divertirsi ugualmente.


ZZ » 14 anni fa


Solo a leggerlo deve essere un bel percosro, io ho provato a fare le salite di Livigno con la BDC, mi immagino a farla tutta, bè caro Sussica credo che per te sara una bella avventura e di emozione che nessuno te lo toglierà .

Concordo sulle Corna.

Pirata

pirata


per farla ti servirebbe una buona bdc.....

PIRATA » 14 anni fa



Solo a leggerlo deve essere un bel percosro, io ho provato a fare le salite di Livigno con la BDC, mi immagino a farla tutta, bè caro Sussica credo che per te sara una bella avventura e di emozione che nessuno te lo toglierà .

Concordo sulle Corna.

Pirata

pirata


per farla ti servirebbe una buona bdc.....

zio zakimort

Diciamo come la tua Colnago!

Pirata

Moderatore: fabioman, gerpas