Forums Pedalando

10 Aprile - Rando 300 Castelnuovo Berardenga


Robyone » 14 anni fa
Dal litorale di Sabaudia ci spostiamo alle colline senesi per poi finire alle montagne abruzzesi.

Domenica 10 Aprile è in programma la Randonneè di Castelnuovo Berardenga con circa 290 km ed oltre 4.000 mt di dislivello.
Percorso bellissimo immerso nella regione del Chianti e con Siena nel mezzo, su e giù per le verdi colline toscane. Pochissimo traffico, ottima l'organizzazione del Bullettabike come abbiamo avuto modo di verificare lo scorso anno.

Questi al momento gli iscritti di Pedalando:
IronClaudia
Robyone
Ruotalibera
Mikuni (se riesce a evitare gli impegni lavorativi)

Due le possibili partenza: una prima a mezzanotte tra sabato e domenica ed una seconda domencia alle 6.
Da vera (unica) randonneur, Claudia ha scelto la partenza di mezzanotte, sia per testare la notte in vista di impegni ben maggiori (questo è l'anno della Parigi Brest Parigi!) sia per tornare a casa in tempi umani. A Claudia un grosso in bocca al lupo!
Io, Eligio e Mirko partiremo invece alle 6, cercando viceversa di limitare il più possibile le ore di pedalata al buio.
La strategia è di effettuare soste brevi per cercare di ottimizzare le ore di luce, consapevoli che l'arrivo prima del tramonto è impossibile, Nettuno docet dove siamo arrivati al tramonto tenendo i 27 di media! Mantenendo invece i 22 km/h della 200 dell'anno scorso potremmo arrivare verso le 21-21.30, limitando quindi ad un'ora l'utilizzo delle luci.
Sono purtroppo consapevole di essere la ruota del carro e che senza di me potrebbero andare più veloci e quindi arrivare prima... vedremo, se mi rendo conto di rallentarli troppo decideremo un'eventuale separazione.

Non prevedo aggregazioni dell'ultimo momento, ma sappiate che nel caso è anche possibile effettuare dei tagli per ridurre chilometraggio e ascesa. Ho studiato 3 percorsi alternativi che porterebbero i km rispettivamente a 190, 250 e 275 km, con relativa riduzione di dislivello. Così facendo non si verrebbe naturalmente brevettati, ma lo spirito che ci anima è di pedalare in tranquillità  con bei paesaggi ed in compagnia, il pezzo di carta non è l'obiettivo, semmai la conseguenza.
Se qualcuno fosse interessato, posso fornire la traccia gps dei tagli.





vi invidierò, in bocca al lupo a tutti !!!!!!!

Robyone » 14 anni fa
Grazie, crepi il lupo!!!

Ecco la traccia: gpx + tcx con punti corsa...
castelnuovo_300_-_2011.zip

ruotalibera » 14 anni fa

Eccomi qua!!!
Anche questa rando è andata.
Come da elenco iscritti, io, Robyone, Mikuni e IronClaudia ci siamo presentati al nastro di partenza.
Claudia, come già  preventivato, ha optato di partire alle 24.00 di sabato per avere l'opportunità  dopo l'arrivo di riposare un po prima di affrontare il viaggio di ritorno a casa.
Io, Robyone e Mikuni invece abbiamo preferito la partenza alle ore 06.00 per goderci più possibile, con il sole splendente nel cielo, i l bellissimo panorama delle colline senesi.
Non avevamo fatto i conti però con una nebbia bestiale che ci ha accompagnatofino alle 10.00 del mattino (in particolar modo nei fondovalle mentre in cime alle colline il sole splendeva in tutta la sua beltà .
Purtroppo non abbiamo fatto il percorso tutti insieme poichè il passo che il gruppo teneva era abbastanza "arzillo" e ci siamo divisi ma tenendoci sempre aggiornati sulla situazione e sulle condizioni di ognuno di noi.
Psicologicamente siamo partiti tutti molto tranquilli potendo contare, l'addove ce ne fosse stato bisogno, "dell'ammiraglia di Robyone".
Purtoppo a causa di un colpo di calore e per crampi Roby e stato costretto a gettare la spugna quando aveva macinato già  230 km, (lascio a lui maggiori dettagli).
Mikuni, che era con lui, tranquillizzato dallo stesso Roby che nel frattempo veniva recuperato da Daniela, ha portato a termine la rando pedalando per un paio d'ore nelle tenebre e arrivando al traguardo alle 21,30 circa.
Per quanto mi riguarda, come ho detto all'inizio e forse un po "meticciamente" nei confronti di Roby e Mikuni, mi sono agganciato ad un gruppetto di cinque persone con le quali ho fatto l'intero percorso.
Ho avuto un piccolo inconveniente, quando dopo un controllo ho tardato un attimo a risalire in sella e il gruppettino mi aveva guadagnato circa 300 metri.
Mi sono lanciato all'inseguimento, ma subito dopo uno scollinamento non mi sono accorto del bivio per Castellina- Raddi in chianti dove avevano girato e l'ho saltato rendendomi conto che ero fuori traccia circa 2 km dopo.
Ritornato sui miei passi ho affrontato la salita più lunga del percrso, 8,5 km da solo e disperando di potermi riagganciare.
Scollinato riprendo il gruppetto al punto di controllo.
Da li e fino alla fine abbiamo proseguito insieme.
Questi in miei dati:

Km 296
disl 4476 mt
Time 11h 25m
avs 25,9
avg 135 bpm
T.Time 12h 40m


Sercio66 » 14 anni fa
Alla faccia!!!Bravissimiii!!!...il prox anno ci saro' anche io!!COMPLIMENTI!!!!

Robyone » 14 anni fa
Innanzitutto il mio grande ringraziamento va a Mirco che mi ha fatto da balia per oltre 13 ore... grazie veramente!
325

Dopo la bellissima giornata di sole di sabato, passata in giro per il senese con Daniela, mi è parso incredibile ritrovarmi in mezzo alla nebbia, ma questo è il succo delle prime 3-4 ore della rando, un'umidità  che ti si attaccava addosso come se piovesse... per fortuna (o per sfortuna mia) solo il preludio di un'altra calda giornata di sole.
La gamba girava bene e proseguivo di buon passo, oltre i 22 di media pedalata che mi ero prefissato e ben oltre i 20 di media totale che, da programma, ci avrebbero portato all'arrivo per le 21.

Panorami spettacolari si alternavano intorno a noi, peccato solo non avere avuto il tempo per fermarmi e godermeli a fondo, magari immortalandoli nei colori di una foto.
Non eravamo neanche ancora a metà  giornata, eppure l'ora del tramonto si avvicinava inesorabile e ci spingeva a non perdere secondi preziosi.
A metà  percorso, tra il km 140 e 150, ci siamo fermati a fare il punto della situazione e calcolato che, mantenendo lo stesso passo nella seconda metà , saremmo arrivati addirittura per le 20, quindi con gli ultimi bagliori della luce solare.

Purtroppo è stato anche il momento in cui ho realizzato che qualcosa non andava, un malessere generale che inizialmente non capivo da cosa dipendesse, cattiva alimentazione, poca acqua, pochi sali... ma che con il passare delle ore si delineava in un inatteso nemico: il sole! Cercavo di evitarlo il più possibile, mi sono anche fatto molti pezzi in salita contromano sul bordo sinistro delle strade (per fortuna deserte) pur di evitarlo, ma gli alberi erano pochi e il sole inesorabile... ho provato il bagno nelle fontane e le soste al bar pur di avere un po' di refrigerio, ma sentivo braccia, gambe e collo andare a fuoco (e avevo purtroppo preso anche molto sole il giorno prima).
Al km 180 una possibile via di fuga, in quanto c'era la possibilità  di "saltare" un anello di 42 km con una semplice discesella di 1 km, saltando un controllo e perdendo naturalmente il brevetto. Ma erano passate da poco le 15, c'erano ancora parecchie ore di luce e mancavano "soli" 110 km all'arrivo... con la caparbietà  che ci contraddistingue e talvolta si trasforma in stupidità  non ci ho pensato troppo, Mirco si era buttato nell'anello ed io l'ho seguito! 11

L'anello è stato un vero calvario, abbiamo impiegato 3h10m per soli 42 km, complice anche una mia foratura. Una bella sosta al bar è stata provvidenziale per farmi sentire meglio, ma proprio quanto la tenaglia del sole si stava allentando e stavano arrivando ore più fresche, un nuovo nemico si è affacciato, i crampi!
Prima mi hanno preso il quadricipite sx e poi anche il polpaccio sx, impedendomi di spingere con la gamba sinistra e non riuscendo spesso a tenere il ritmo di Mirco neanche in pianura... e proprio alla fine del famoso anello la ragione ha prevalso: erano le 18.30, mancavano meno di 10 km al controllo e ristoro successivo e da lì circa 55 km all'arrivo, mi sarei dovuto fermare per una bella sosta per fare stretching e riprendermi dai crampi in vista delle ultime salite finali... il tempo ci sarebbe stato tutto, il ritorno a Castelnuovo doveva avvenire entro l'1 di notte per il brevetto, ma come ho già  scritto quello era per me la conseguenza del risultato, non l'obiettivo... per di più avevo già  fatto perdere a Mirco oltre 1.5 ore e dovevo anche riportare a Roma Daniela che il giorno dopo si sarebbe dovuta alzare alle 6.
La decisione è stata semplice, ho ringraziato Mirco per la bella avventura trascorsa insieme senza rallentarlo ulteriormente e mi sono fatto venire a prendere da Daniela al controllo... alla fine per me "soli" 240 km e 3400 mt di dislivello... sob!

Non era naturalmente ancora finita, non potevo certo lasciare Mirco da solo al proprio destino dopo tutto quello che aveva fatto per me... ho mangiato, riposato, fatto stetching, cambiato, caricata la bici e poi via in macchina al suo inseguimento... incredibilmente andava a razzo e sono riuscito a riprenderlo solo al controllo successivo a Radda in Chianti, dopo circa 30 km... veloce giro del paese con Daniela (molto carino!) e poi abbiamo scortato Mirco fino all'arrivo!

Onore al merito a Claudia, Eligio e Mirco che si sono brevettati in una rando veramente tosta.
Bella avventura in ogni caso, non coronata per me dal successo finale, ma che non dimenticherò sicuramente per tutte le peripezie avvenute... e grazie ancora a Mirco per averle condivise!!! ok

Ultimo, un ringraziamento particolare al Bulletta Bike, fantastici come al solito: per soli 10 euro hanno organizzato 2 ristori con pasta party e prelibatezza di tutti i tipi, il ristoro all'arrivo, 2 controlli con bevande e merendine ed infine bottiglia di vino per tutti all'arrivo. Per di più tutto il percorso era tracciato con frecce lungo la strada... esemplari veramente!!! 06 06 06
Ed il 2 Giugno organizzano la Chianti Classic, quella da 200 km... un pensierino lo faccio sicuramente!

Frenopoco » 14 anni fa
Complimentoni per l'impresa ma anche per il resoconto....solo a leggerlo mi sono venuti i crampi !!!!

robyrider » 14 anni fa


Complimentoni per l'impresa ma anche per il resoconto....solo a leggerlo mi sono venuti i crampi !!!!

Frenopoco
Direi EROICI.

PIRATA » 14 anni fa
Complimenti a tutti, bel resoconto.

Pirata

Moderatore: fabioman, gerpas