Bravo Francesco!!!
"nikemerlino"
Per diversi motivi la 400 km è in genere più dura della 600, così è sempre stato per molti di noi.
Nella 600 km ti puoi permettere un oretta di sonno a volte anche due.
Sulla base delle mie esperienze penso che:
ogni 30 / 40 minuti la mano deve cercare qualcosa da mangiare nelle tasche alternando dolce a salato, stessa cosa per l'acqua a volte bisogna forzarsi a bere
ogni 4 ore sosta di massimo 15 minuti , con doccia è meraviglioso ma va bene anche il bagno di un bar da usare come lavatoio, in pratica mi spoglio e mi lavo tutto il lavabile con sapone e acqua calda.
non esiste il ritmo del gruppo, esiste solo il tuo ritmo. Ho visto gente che andava allegra le prime ore e cadaveri dopo 20 ore, meglio soli che mal accompagnati
in normandia e in bretagna piove, a volte anche molto, pedalare con la pioggia deve diventare bello e piacevole per i profumi e le atmosfere
Sono sicuro che potrai coronare il tuo sogno ma per questo dovrai pedalare molto, non importa a che ritmo, devi solo pedalare molto, tu e la bicicletta dovrete diventare una cosa sola.
In bocca al lupo Francesco, Parigi ti aspetta
Per asciugarsi vanno bene gli asciugamani in microfibra, ce ne sono di piccolissimi, come il pugno di una mano.
"nikemerlino"
In realtà non esiste nessun sistema per restare asciutti quando piove, le mantelle non traspiranti non permettono al tuo sudore di uscire e quindi dopo poco sei fradicio, quelle in goretex funzionano meglio ma non ti permettono un regolare scambio del sudore in quanto l'atmosfera è satura di umidità e quindi il sudore interno non riesce a scambiarsi. Diverso è il caso dell'alpinismo dove si suda di meno. Il problema non è il bagnato ma il freddo, quando piove per molte ore o per sempre come nella PBP del 2007 devi solo proteggerti dal freddo. Bagnati ma caldi, questa è l'unica soluzione.
Quest' inverno ho pedalato con soddisfazione usando capi intimi in lana merinos ( Icebreaker,Patagonia, ecc) sono caldissimi anche se bagnati.
Al punto in cui sei non puoi non provarci, la 600 km è più facile della 400 e vedrai che certi errori non li commetterai più e tutto scorrerà liscio. Ti consiglio di cambiare la catena e mettere pneumatici nuovi, è seccante smagliare da soli nella notte solo per aver risparmiato pochi euro...Mi ricordo un ciclista di Ladispoli con il quale ho fatto diversi brevetti, non aveva mai l'attrezzatura a posto e dopo qualche ora rimaneva solo ad aggiustarsi o le luci o la catena o i raggi, insomma un vero disastro.
Insisti, puoi farcela e ti porterai tutta la vita questa esperienza
Robyone
Nonostante io sia un amante delle lunghe distanze, come ho sempre detto non mi sento un Randonneur... l'idea di pedalare senza praticamente dormire per più giorni non mi attira per niente, meno che mai sotto la pioggia...
Peccato perchè so che la rando di Salerno è veramente bella, se una volta volessimo farla in 3 o + giorni io ci sono!
Un grosso in bocca al lupo comunque ai coraggiosi che si cimenteranno nelle 2 imprese!!!
PS: chissà che in futuro non cambio idea...