Forums Pedalando

GF Parco delle Colline - Rodengo Saiano - 29 maggio 2011


ska » 14 anni fa
Per essere un po' vicina a voi nello spirito, ieri anche io ho partecipato a una gran fondo. Niente podio questa volta ma almeno portiamo a spasso per l'Italia del Nord i colori di pedalando.

->Link Sito<-

Vi ho pensato tanto, per cui eccovi il solito resoconto...

"Come ti chiami?"
Mi chiede la mia vicina di griglia sorridente e abbronzata sulla sua full lapierre.

Siamo 40 donne iscritte - dice lo speaker- su circa 850 partecipanti. Partiamo in griglia subito dietro agli elite e davanti agli uomini più forti. Che emozione vedere tutte queste donne! Le guardo bene perché so già  che le vedrò sfilare via dopo pochi minuti: il percorso inizia con un tratto su asfalto di circa 4 km pianeggiante.
Guardo il contachilometri, io sto andando a 30km/h e tutti mi superano : è un po’ la stessa sensazione di quando pedali in città  e ti supera un motorino! C’è poco da fare, loro sono più veloci!!

Al km 4 inizia la salita, e l’asfalto lascia il posto al cemento. Sapete già  tutti cosa significa vero? Le pendenze arrivano fino al 25% e vedo i primi scendere e spingere.
Io sposto il peso in avanti, stringo il manubrio (e i denti!!) e con il mio amico rampichino ripenso al Soratte e al Guadagnolo. Si fa, si può fare!! Lenta e inesorabile arrivo in cima al primo tratto di salita ma ho studiato l’altimetria e fino al km 15 c’è poco da stare allegri! SGRUNT.
La gara però si rivela più dura del previsto, proprio per via di questi tratti di salita su cementate, ce ne sono tantissimi e ci vuole forza continuamente. Avete presente: continuamente???
Capisco allora che non basta guardare quanti km e che altimetria: devi pure sapere di che pasta so fatti quei km lì, se so bucatini o maccheroni e pure come so conditi, e in che sequenza s’alternano le salite e quando riesci a riprendere un attimo fiato o bere un sorso!

La salita qui si sviluppa per lo più nei boschi, ogni tanto si aprono delle viste meravigliose sulla vallata e i colori sembrano tutti accesi a festa. Siamo in franciacorta e il verde dei vigneti a valle si fa notare prepotente!
Le discese sono belle e tecniche, lunghi single-track stretti e sassosi ma non tanto ripidi, se non per brevi tratti. In due parole: molto divertenti. Al solito sbaglio un paio di curve, scivolo su un lato sul fango, esito in situazioni più ambigue ma resto in sella quasi sempre. Piccole soddisfazioni che fanno bene allo spirito!

La gara comunque resta la gara dei misteri: apparizioni e sparizioni. Percorro circa una decina di km insieme ad un panzone su una scott scale 35, è più veloce in salita ma meno pratico in discesa quindi siamo attaccati, è simpatico, ci incoraggiamo: è dura, chi me lo ha fatto fare, dai dai, non siamo ultimi andiamo benino. Poi ad un certo punto non l’ho più visto: sparito! Rimane il dubbio che abbia messo il turbo all’improvviso (beato lui) oppure si sia ritirato senza dirmi nulla?
Invece il miracolo al contrario riguarda una donna tutta di rosa vestita che supero su un tratto in salita nel bosco a circa 12 km e me la ritrovo in cima al Monte Cimarone (dieci km dopo) ferma con l’omino scopa tutta tranquilla e riposata. MMM.. mistero - magia?

Al km 30, a metà  della terza salita, sotto al sole cocente tra i vigneti, capisco che ho di nuovo finito la benzina malgrado abbia bevuto e mangiato regolarmente. Il polpaccio sinistro non lo sento ormai da almeno 10km, e ora mi fa male anche il tendine del ginocchio sinistro. I muscoli dorsali anche cominciano a farsi sentire e il fiato non c’è più. Fa caldo: è l’una.
Mi fermo sotto un ulivo, mi sdraio e penso: c’è grossa crisi!

Poi all’improvviso appare un altro omino scopa con due ciclisti pure loro mezzi morti, scortati da altri tre ciclisti dell’organizzazione. Mi guarda preoccupato, poi vede che respiro ancora (!) e mi dice: mangia e vieni con noi, arriviamo piano piano tutti insieme, vi porto fino alla fine.
E’ molto simpatico e rassicurante : mi convince. C’è ancora salita ma su asfalto questa per fortuna è meno ripida, e lentamente si fa. Recupero un po’ le forze, entriamo di nuovo nel bosco e di nuovo discesa. Io sono attaccata a lui che conosce il percorso come le sue tasche, mi avverte nei pezzi peggiori ma riesco a copiare tutte le sue (perfette) traiettorie e così mi diverto un sacco! Abbiamo seminato gli altri due e li dobbiamo aspettare. Ma ogni volta che entriamo nel bosco in discesa lui si lancia un pochino e io lo seguo.
E’ stato come fare mezz’ora di lezione individuale di mtb. Un mito lo scopino!
Alla fine ci ha portati al traguardo come aveva promesso.

Organizzazione perfetta, percorso segnalato benissimo, addetti molto simpatici, docce calde e spaziose, pasta party in abbondanza … che voi di più! Ah sì mancava solo l'ammazza-caffè!

Stamattina ho guardato le classifiche: su 816 iscritti soltanto 624 sono arrivati. La mia vicina di griglia, Grazia, purtroppo n/a. Una specie di corsa ad eliminazione …. che esperienza ragazzi!


alp
70

leon » 14 anni fa
Brava Ska!
Grande non è colui che arriva per primo ma colui che arriva alla meta, colui che ha sofferto in silenzio con le sue paure, i suoi fantasmi e le sue speranze.
Bravaaaaaaa

PIRATA » 14 anni fa
Brava Ska
Vedi che porti in alto i colori di Pedalando a Nord. Anche se non sei andata al podio, ma sei stata bravissima.
Complimeti dal Pirata, continua cosi.

Percorro circa una decina di km insieme ad un panzone

ska
uno e bino? (perciò non faccio gare, allucinogene ..)

patgarret » 14 anni fa
Hai grinta e tenacia da vendere. Sono gli ingredienti giusti per affrontare ogni gara e ogni sfida, specie quelle della vita. Credo però che le tue doti letterarie non siano da trascurare: lo stile del tuo report primeggia tra i post del forum ;-)
Ciao!
Claudio

Miky » 14 anni fa
SKAAAAAAAAAA grande, sempre spettacolare nei racconti..UA UA lo scopino, lo immagino raccattare ciclisti svenuti con gel al carbonio in tasca!!!! Brava davvero a portare i colori di pedalando ovunque. Un abbraccio enorme e continua così!

zagor » 14 anni fa
GRANDISSIMA GIULIAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Firmato
un fedele Scuderio


ska » 14 anni fa
grazie cari !!
a presto per nuove avventure !

Moderatore: fabioman, gerpas