Forums Pedalando

04 Settembre 2011 - MARATHON DI FIUGGI " QUOTA MILLE "


giramondo » 13 anni fa
Tornato dalla marathon di Fiuggi, molto bello il nuovo percorso con la parte in quota sopra Acuto e l'aggiramento del lago Canterno. Credo che il percorso lungo l'abbiamo fatto io, lampo, hibikeG. lo zingaro il postino e orsobiker. Complimenti ai premiati lampo e supermario, io purtroppo ho avuto un problema al cambio : non sono mai riuscito ad inserire il rampichino quindi....lunghi tratti a piedi poichè gna facevo.. ( ma sono rimasto sotto le quattro ore..)
E bravi a tutti i partecipanti, ancora una volta primi come gruppo numeroso !!

postino » 13 anni fa
Non faccio mai le marathon. Vedendo la lunghezza del percorso ed il dislivello c'ho provato: era meglio quando c'era lo Scalambra! Tanti tratti a piedi e discese molto tecniche (almeno nella marathon). Caldo afoso che spesso toglieva il respiro. Comunque ottima preparazione per la Roc.

Grande anche Orsobiker che se non avesse forato per ben 2 volte mi sarebbe stato ampiamente davanti.

Torpado » 13 anni fa
C'ero anche io a fare il marathon, ma... per l'appunto, c'ero.
Infatti mi sono ritirato a pochi km dalla fine. Nun je la facevo più a vede' sassi e sassoni su rampe sgarupate fino a 10 km dalla fine.

Devo dissentire dal giudizio di Giramondo, ma non per la bellezza del percorso quanto per lo sbilanciamento tecnico incentrato su lunghissimi tratti con sassi smossi di notevoli dimensioni. Avranno pure tolto la pericolosissima discesa dello Scalambra ma hanno aumentato a dismisura il quantitativo di passi tecnici, e per di più piazzandoli anche verso la fine della gara. Non positivo nemmeno il fatto di percorrere 2 volte gran parte della traccia panoramica in quota per poi finalmente salire sul tratto nuovo.

Proprio su questo tratto nuovo ad un certo punto ci si trova di fronte uno sgarupo fettucciato con grossi sassi smossi, dove della gente è caduta pure a piedi, che conclude con un, per fortuna breve, tratto stretto e scoperto a destra sempre su questi maledetti ciottoloni dai bordi quasi affilati. Non trovo positivo che un tratto come questo sia piazzato verso la fine di una marathon decisamente più dura della versione precedente, nonostante la pericolosità  in discesa del vecchio Scalambra.

I motivi del mio ritiro sono molteplici ma, come ho già  detto ad altri di noi durante il pranzo, è stato il fondo massacrante che ha caratterizzato per grandissima parte questo nuovo percorso a farmi desistere a poco dalla fine.
All'inizio tanti tappi "scendi e spingi sui sassi" su pezzi che potevano pure essere pedalati ma non tutti insieme come si era. Ovviamente ci si stanca di più a fare sali e scendi dalla bici e a camminare in salita spingendo la bici dovendo mettere i piedi sui famosi sassacci. Poi, alla fine, quando uno ha finito tutte le energie o quasi, ancora rampe sgarrupate in salita e con sassoni smossi o rocce affioranti (insomma passi tecnici). àˆ stato troppo. Mi ero letteralmente rotto i c....ni. Ho girato la bici e sono tornato sui miei passi ricollegandomi al percorso cicloturistico.

Ho raccolto giudizi da varie persone vicino a me, o al parcheggio, e tutti erano concordi con quanto vi ho esposto. Tracciato da rivedere!

P.S.
Il vecchietto pigro che voleva essere accompagnato facendo la gara a mo' di passeggiata, si è classificato 5° di categoria M5!
Alla faccia del vecchietto... e della pigrizia. cisza
Quando rivedete Lampo che scrive una cosa simile sul sito, vi autorizzo IO a lanciargli addosso, quando lo vedete, un 44 a mo' di stella ninja. (se... e quando lo vedemo, giusto alla partenza) lol
Ciao Andre', se scherza eh. Me sa che il 44 è meglio che te lo smonto in griglia.

BRAVI TUTTI!!!

Felix » 13 anni fa
Finalmente, dopo mesi di latitanza (mea culpa) sono tornato a pedalare tra le truppe blu/arancio. Risalire sulla bike da gara dopo un'estate passata sulla full "pesante" non è stato proprio facile (tra l'altro usavo per la prima volta il nuovo impianto di freni). Per me oggi solo ptp...ma è stata una scelta mooolto saggia! Il nuovo percorso è sicuramente durissimo: la dimostrazione perfetta che in mtb distanza e ascesa NON sono le uniche cose da valutare. Comunque a me è piaciuto tantissimo!
Condivido con Torpado che il nuovo percorso è diventato molto tecnico (soprattutto in salita), ma lo preferisco nettamente alla versione dello scorso anno. Lo Scalambra, con la salitona su asfalto, era veramente triste e pericoloso per la lunga e veloce discesa; il nuovo percorso è un continuo saliscendi spezza-gambe, ma - tranne il punto smosso in discesa - per il resto mi sembra molto più sicuro. Tra l'altro il passaggio in paese -secondo me- ha sgranato il gruppo alla partenza molto più che lo scorso anno...
Insomma, per me, uno dei tracciati più belli di tutto il circuito (a differenza dello scorso anno). Unica cosa migliorabile: posizionamento e quantità  dei ristori...

MAXON » 13 anni fa
Bella gara ma anche io alla fine forse preferisco la versione con lo scalambra, sopratutto per i tanti tratti in salita fatti a piedi.
Cmq mi sono divertito come al solito.
P.s. qualcuno sa se domenica c'è qualche garetta nei paraggi?

Prophet » 13 anni fa
.............bravi a tuttiiiiiiii, ma le femminucce c'erano???

OrsoBiker » 13 anni fa
ciao a tutti, in quest'ultima prova del circuito ho trovato il coraggio di osare con la marathon che ho sempre invidiato coloro che la finivano,finalmente mi sono tolto questa soddisfazione peccato che alla non eccezionale preparazione post vacanza si sono agginti due stop per forature risolti prima con il fast e poi definitivamente con una camera il tutto a 35 km dall'arrivo.
Considerato il tempo perso per le riparazioni 20/25 minuti avrei potuto essere molto più soddisfatto per la classifica ma infondo quest'anno non avevo mai bucato peccato che è toccato proprio ieri ..... ma la mia vittoria è stata ancora più grande!
Anche io preferivo la lunga salita dello scalambra e la discesa non era meno pericolosa di quella di ieri con sassi smossi ma almeno in salita pedalavi .... ieri molte salite erano "inpedalabili" dopo 40/50 km

OrsoBiker » 13 anni fa


Non faccio mai le marathon. Vedendo la lunghezza del percorso ed il dislivello c'ho provato: era meglio quando c'era lo Scalambra! Tanti tratti a piedi e discese molto tecniche (almeno nella marathon). Caldo afoso che spesso toglieva il respiro. Comunque ottima preparazione per la Roc.

Grande anche Orsobiker che se non avesse forato per ben 2 volte mi sarebbe stato ampiamente davanti.

postino

Sei grande tu Paolo che con passo regolare hai portato a termine questa interminabile MARATHON con me e quelle pellacce dure dei soliti quattro incalliti bravi tutti!

OrsoBiker » 13 anni fa


.............bravi a tuttiiiiiiii, ma le femminucce c'erano???

Prophet
solo Treccia D'oro che ha optato per il ciclooturistico con un buon tempo visto la sua condizione....
leggo di tratti a piedi e discese tecniche ke nn avete digerito,
ma se venite ogni tanto con me a fare delle sane uscite "cicloalpinistiche",
vedrete ke alle prox gare di qst tipo x voi saranno delle passaggiate,
e vedrete qnt bikers supererete sia in salita ke in discesa su quei tratti

Moderatore: fabioman, gerpas