Forums Pedalando

BDC 14 ottobre 2012 GF di Roma


ruotalibera » 12 anni fa
Faccio innanzi tutto i complimenti a tutti i pedalandiani che hanno partecipato
Mi dispiace molto per coloro che hanno dovuto abbandonare per vari motivi, ma non mancherà  occasione per rifarsi.

Ora voglio anch'io dire qualcosa su questa prima, sia per Roma che per me, Gran Fondo.
Come dicevo pocanzi, trattandosi per me della prima GF non ho altri riferimenti da porre a confronto, ma credo che non possa esistere al mondo una cornice neanche lontanamente paragonabile a quella che offre la nostra Capitale.
Come da appuntamento ci siamo trovati di fronte a sua maestà  il Colosseo e, tutti carichi, tra una cazzata e l'altra, commentando il nuovo modello di fantasmini di KK, ci siamo avviati verso il punto di partenza.
La partenza scatta alle 09.00 in punto, ma dopo cinque minuti con Mikuni ancora fermi nella nostra griglia, ci siamo domandati se avessero effettivamente dato il via. Alle 09.10 ci muoviamo
Spettacolare il giro per la parte storica della città  eterna, anche se lo sguardo era da tenere più su chi ci circondava che sui monumenti.

La gara è stata molto bella e impegnativa. Per la prima volta in una gara sono riuscito a controllare il mio impulso di partire subito a tutta per poi pagare pegno alla fine.
Ho mantenuto sempre sotto controllo la frequenza cardiaca cercando di non arrivare mai a soglia, anzi lasciando qualche battito di riserva.
Anche la cronoscalata l'ho affrontata nello stesso modo,(con anche un salto di catena) poichè, avendo scelto di fare il lungo non volevo trovarmi in difficoltà  nelle altre due successive salite, quella di Segni ( considerata da me la più ostica sia per la lunghezza della stessa che per la serie di saliscendi tagliagambe che seguono fino a Rocca Massima), e quella di Velletri
Finita la discesa di Rocca Massima nel tratto vallonato verso Velletri ho avuto una crisi di crampi nella parte interna delle cosce e ho dovuto procedere spingendo in piedi un lungo rapporto.
Fortunatamente dopo 4/5 km i crampi si sono sciolti e seppur indolenzito sono riuscito a raggiungere ad un buon ritmo i pratoni del vivaro.
Da li e fino all'arrivo ho condiviso il resto del percorso in compagnia di un altro ciclista con il quale ci siamo dati regolari cambi ed ad andatura sostenuta.
Negli ultimi tre chilometri abbiamo agganciato un gruppetto di altri 4 ciclisti con i quali abbiamo fatto la volata finale ( peccato che uno mi abbia bruciato)

Concludendo sono soddisfatto della mia prestazione, soprattutto di essermi saputo gestire (cosa che non mi riesce facilmente) nell'arco di tutta la gara.

Questi i dati salienti della mia gara:
Real time Media Crono

4.47'38" 29,70 21'29"


P.S. per KK: Te l'ho detto subito che quelle calze che t'eri messo facevamo sforzo


pedalopoco » 12 anni fa


..è da stamattina che ogni tanto mi vengono i brividi... sia rivedendo le immagini di zanardi che supera sulla sinistra(zona libera per modo di dire) in discesa un treno di ciclisti a una velocita' assurda...la stessa velocita' che abbiamo provato tutti noi...un merito di questa gran fondo è che io personalmente ho provato che significa spingere al massimo in discesa su strade "libere" la bdc..visto che nei giri normali almeno io non sono mai tranquillo e scendo al 70% delle mie possibilita'..ieri ho dato il 90% ma rivedendo le immagini e associandole alle mie sensazioni ...mi sento male!!

la bdc spinta al top è proprio un mezzo incredibile...penso ai professionisti al giro che toccano i 100 orari...mammamia!! altro che down hill:-))

comunque a mente fredda ho rpeso troppi rischi per i miei gusti...non so voi...

Pininfarina

Quoto al 100%
Il fatto è che i professionisti pedalano su strade chiuse, gli amatori invece si prendono dei rischi assurdi per avanzare di qualche posizione. Ieri lungo la via di Laghi ne ho visti alcuni che superavano rischiando il frontale con le macchine che provenivano in senso contrario o che seguvano la scia dei pullman seguendoli a 1 metro di distanza.
Mah...
Io mi sono divertito ma sono sempre più convinto che qualsiasi ambiente, in questo caso il ciclismo, è uno spaccato della società  in cui viviamo. Insomma non ci sono isole felici i c.a.x.x.o.n.i. sono dappertutto.

supermario » 12 anni fa
Eccomi qui a raccontarvi anche la mia di Gran fondo di Roma, partenza che era
ancora buio e faceva freddo da cinecitta' sotto casa di Spam110, lungo il tragitto
sulla tuscolana abbiamo incontrato altri ciclisti che si avviavano a caracalla ed abbiamo
condiviso un tratto di strada con loro, poi le fasi della partenza, mentre facevamo il giro
della citta' con KK ci dicevamo quanto era stupendo quello scenario con un fiume di ciclisti
che riempivano a perdita d'occhio tutta via dei fori imperiali, una sensazione unica, che solo Roma
puo' dare; poi la partenza vera, all'inizio avevamo deciso di cercare di farla insieme a Michele Spam KK Curdo Hibike, ma arrivati a porta S. sebastiano gia' ci eravamo persi Michele e Spam, problemi tecnici per loro sappiamo dopo, si parte, KK inzia subito a tirare come un matto, io cerco di rimanere il piu' possibile in scia di qualcuno per non soffrire poi sulla salita di frascati e poi di rocca priora, gia' provate piu'volte nelle settimane precendenti, ed infatti apppena la strada inizia a salire, quelli che erano partiti a razzo gia' sbuffavano come tori, salgo fino a montecompatri del mio passo recuperando molte posizioni, la discesa verso S. cesareo l'ho fatta tranquilla, c'erano alcuni punti umidi e con i ricci delle castagne, quindi bisognava stare moto attenti, e poi la cronoscalata, dopo il tappetino cerco qualcuno da affiancare che va' del mio passo fino alla rotonda dove inizia la salita vera, li cerco di dare un po' di piu' fino alla scollinamento, mi trovo poi solo in discesa, fino ai pratoni dove, dopo la deviazione lungo corto, vedo davanti a me a circa 100 mt. un gruppetto di ciclisti, spingo a tutta per raggiungerli e non rimanere da solo al vento, e finalmente li raggiungo, questo per me era il tratto piu' difficile di tutta la gara, l'ho sempe ripetuto a parecchi in settimana, se rimani solo soffri come un cane, quindi di buon accordo con i miei compagni di viaggio iniziamo a tirare 100 mt. a testa, sono rimasto con questo gruppo fino a circa 10 km dall'arrivo, dove a a un certo punto tiravamo solo io e un'altro, qualcuno non c'è la faceva piu', sono arrivato all'arrivo contento e soddisfatto della mia prestazione, nn pensavo oggi di riuscire a correre cosi, ma il ciclismo su strada ho imparato, non si corre solo con le gambe ma anche con la testa, per concludere devo fare i complimenti a tutti quelli che hanno partecipato, e mi dispiace per quelli che sono stati costretti al ritiro, sara' per il prossimo anno, una menzione particolare voglio farla per il grande Ruotalibera, da quello che ha raccontato non è stata facile gestire la corsa anche per lui ieri, ed ha concluso la sua prova con un tempo incredibile! bravissimo!!
dati della mia gara:
tempo reale:2:44,24 media 32,044
cronoscalata: tempo 22,17 minuti


roberto59 » 12 anni fa
Siete caldi ???

Domenica 13 Ottobre 2013 riparte la SFIDA della GRANFONDO CAMPAGNOLO ROMA..e tu sei già  un PREDESTINATO!



Sarà  un’edizione a numero chiuso, già  fissato in soli 7500 partecipanti, con 2000 pettorali riservati esclusivamente ai ciclisti stranieri.

Solo a te che ci hai dato fiducia in questa prima grande edizione, abbiamo riservato un privilegio unico ed esclusivo per il prossimo anno.



Avrai il diritto di iscriverti subito, prima di tutti, al prezzo speciale di 50 euro, ma solo ed esclusivamente fino al 31 ottobre.



Dal 1 novembre le iscrizioni saranno aperte a tutti, al prezzo fisso di 75 euro.



Approfitta di questa promozione, e corri a prendere il tuo pettorale per la GRANFONDO CAMPAGNOLO ROMA 2013



A breve maggiori informazioni.

Alla FACCIA del bicarbonato...



il curdo » 12 anni fa
A sti prezzi me vado a fa' un bel week end a Montecarlo...

Big Tony » 12 anni fa


A sti prezzi me vado a fa' un bel week end a Montecarlo...

il curdo
Marco posso venire con te??........ ;-)


LongJohn » 12 anni fa
Certo non proprio economica l'edizione 2013....che si fa??

Big Tony » 12 anni fa


Certo non proprio economica l'edizione 2013....che si fa??

LongJohn
Pensavo che roberto avesse scritto per scherzo...........poi mi e' arrivata l'email ed ho letto che e' vero,personalmente gia' da oggi posso assicurare la mia ......ASSENZA mi sembra veramente una presa per il cu...ore,"dai corri approfittane ora,e' un'opportunita' unica iscriviti immediatamente entro ottobre" maddeche' aumentare di 15 €on lo trovo giusto,se poi ti iscrivi tra 15 giorni (un anno prima) 75€! Ognuno e' libero di fare cio' che vuole,ma io non mi faccio prendere per la ruota,e' una quota che non si giustifica,secondo me se in molti gia' manifestassero dissenso (via email) forse capirebbero la ca@@ata che stanno facendo.Pero' il mondo e' bello perche' e' vario.

astino » 12 anni fa
Questa caduta di stile da parte dell'organizzazione non me l'aspettavo proprio!!
Voglio ancora credere che sia uno scherzo o un fraintendimento..... confused

Moderatore: fabioman, gerpas