Forums Pedalando

MTB 07 Luglio 2012: Dolomiti Superbike 2012


olmetto » 12 anni fa


[continua]

olmetto

Arrivano le 7.30 e parte la prima griglia (la cosa da dove siamo noi si intuisce e basta.......dalle griglie dietro commentiamo con Fabiot che deve essere più o meno la stessa sensazione che i piloti della Virgin di F1 provano: si parte quando quello davanti a te si muove...ahahah...)l'adrenalina sale, ed a piccoli passi si avanza.....
Passano i minuti di distanza tra le varie griglie, altro "in bocca al lupo" e via si parte ognuno per la propria avventura (la mia sarà  di c.a.60km quella di Fabio di 120km)
[continua]
1341831297 1116 FT183407 Dscf2256r

olmetto » 12 anni fa
[continua]
E ci siamo: partiti! ...A questo punto diventa solo una questione personale....tra me(e la mia bici) ed i 60km che mi aspettano!

Si gira in senso opposto rispetto al percorso che ho fatto dell'anno scorso: la prima salita va verso Prato Piazza.
Sono 15km di salita continua, ma non tutta sterrata: proprio per questo motivo so che devo controllare lungo i tratti sterrati, che ricordo abbastanza ripidi avendoli percorsi l'anno scorso in discesa, ma so anche che ci sarà  molto asfalto dove il tanto allenamento in BdC fatto in inverno potrà  rendermi parecchio.
Mi controllo nell'andatura, e vedo Fabiot sparire avanti con un passo più veloce.
Io senza fretta passo indenne i tratti sterrati preventivati, fino a sbucare sulla strada asfaltata che aspettavo: qui iniziano le soddisfazioni!
Vado del mio passo, che vedo essere buono, cerco di allungare l'andatura controllandomi comunque per non esagerare preso dalla foga, e mi accorgo subito che sono diventato il primo di un trenino di "succhiaruote" che non si lasciano sfuggire l'occasione....
Tiro ancora un pò, e visto che sono un pochino permaloso se nessuno da cambi, smetto di lavorare per "sti 4" e mi defilo.....e loro sfilano via lisci.
Poco dopo però passa un altro trenino, tirato da un austriaco a cui chiedo(virtualmente) di rendermi il favore appena fatto a "quei 4": ho dato il meglio del succhiascia che è in me!!!!
Avrò fatto almeno 2-3km dietro questo benefattore, superando parecchie persone.
Raggiungo Fabiot, che sale tranquillo del suo passo, quattro battute e si prosegue verso il GPM che arriva con il suo benedetto ristoro visto che sono partito (per sicurezza) a digiuno.
Al ristoro "reunion" pedalandiana con Fabiot e altro pedalandiano (non ricordo il nome chiedo scusa!): tutti sfilano veloci -tranne me che devo "magnà " un pò altrimenti non arrivo alla fine....
Dal GPM giù in discesa: sterratone veloce, su fondo discreto, che percorro a mio avviso per le mie capacità  velocemente, ma non abbastanza per evitare il sorpasso di 5-6 "missili" su delle 29 che sembrano viaggiare su una tavola da biliardo! Complimenti!!
Si arriva alla fine della discesa e qui c'è la pagina scura di questa edizione: il passaggio sotto la strada asfaltata con ingresso in torrente a piedi, crea una strettoia che costringe tutti alla fila (considerando che ancora siamo tutti e 5000 sullo stesso percorso!!).
Come avviene spesso, c'è sempre chi è più "furbo" ed invece di attendere di poter percorrere secondo la propria posizione il tratto incriminato inizia a scavalcare le fettucce, attraversando la strada e bloccando il traffico veicolare tanto ben non intralciato ed interessato dalla gara secondo le previsioni degli organizzatori: mancano ancora-nella migliore delle ipotesi- circa 40km e nelle menti di costoro pensare di arrivare 1589 o 1285 deve essere tutta un'altra cosa!! (scusate l'ironia ma quando vedo certe cose comprendo la "piccolezza" di talune menti umane)
Ok, si riprende lo sterrato verso Dobbiaco: fondo inizialmente non perfetto, ma poi diventa una ciclabile non asfaltata in discesa moderata che consente-spingendo- di viaggiare sui 40-50km/h.
Ed è cosi che faccio!!
Giù il 44x11 e dai, dai, dai.....fino a che sento di essere succhiaruotato......tiro ancora, faccio due cambi corsia evidentissimi per avere il cambio.....il nulla!ù
Smetto di spingere, mi tiro su, e mi volto: un veneto sorridente di dice: "scusami mi stavo facendo portare un pò......" La mia risposta: " se tiriamo in due forse andiamo più forte ...no???" (mamma mia sto diventando proprio "stradista inside").
Correttamente da qui in poi ci diamo il cambio fino ad arrivare a Dobbiaco, facendo gli ultimi tratti a 50km/h pieni in leggera discesa.
Al bivio io giro a sx per il corto lui a dx per il lungo.
Curva -controcurva- ed arriva il secondo ristoro dove una ragazzina dolcissima prova a porgermi "al volo" una banana:ma ha sbagliato la "pasta" dell'atleta!!
Io MI FERMO che devo mangià !! (poso la bici e con moderata calma via al giro dei tavoli :-)
Preso fiato, pancia degnamente soddisfatta, riprendo verso quella che sarà  la seconda-ed ultima ascesa- : siamo a metà  del dislivello totale.
[continua]

olmetto » 12 anni fa
[continua]
Si inizia a salire su una strada asfaltata che ricalca per l'80% il percorso inverso dell'anno scorso, evitando tratti sterrati ed i single track che in salita farebbero decisamente "male"alle gambe.
Non che i tratti sostitutivi siano a più buon mercato, ben inteso!
Si sale sotto il sole cocente, su asfalto nel primo tratto con pendenze mai inferiori al 9-10%...... ma di questa parte voglio ricordare solo le sensazioni più belle: gli applausi della gente che ti incita, le battute tra i "condannati" a salire comunque in ogni modo, il sorriso di una concorrente, la faccina sorridente di una bambina che dal terrazzo di casa innaffiava con l'acqua tutti noi per un secondo di "refrigerio", l'elicottero che ti sorvola per le riprese TV che ti fa sentire per un minuto un "pro".....
E così pian piano si arriva alla fine di quest'ultima salita, si arriva all'ultimo ristoro del corto.
Qui sosta breve, solo per rinfrescarsi e via verso una serie di "mangia e bevi" che più o meno ricordo dall'anno scorso.
Più o meno, perchè di un paio avevo completamente perso la memoria, forse perchè pieni zeppi di radici e sassi???...mah??.....comunque si archivia tutto.
Inizia la discesa, che ricordo finire su asfalto....e già  ricordo....ma non si scende da lì!!
Infatti proprio quando mi dico, ok ci siamo, la fettuccia mi dice di svoltare dal verso opposto (in salita tanto per cambiare) e via per una strada sconosciuta.
Sono solo 5 km alla fine, ma di questi 5km, almeno 3 sono su single track in discesa tra sassi, radici, fanghiglia (il giorno prima ha piovuto ininterrottamente) ripidi....giù...giù....
Si arriva stanchi e quindi questi tratti si sentono molto di più: non rischio, vado del mio passo come posso, lascio il passo a chi ne ha più di me, vedo letteralmente volare due davanti a me che forse esagerano nell'andatura.....e via....dai che finisce, dai che arriva Villabassa....
La scritta 1km corrisponde praticamente all'ingresso al paese su asfalto: è fatta fuori quello che è rimasto (poco ma qualcosa ancora c'è!).
Giù il cambio....... 11....su il deragliatore 44....blocco forcella, in piedi sui pedali.......lunga volata, la gente ti applaude, ti dice bravo, ti sorride da dietro le transenne.....passi il traguardo!!!
E' FATTA!!

3h39'37" ..... a circa 15.45km di media effettiva (anche se quella in movimento supera i 17km/h)
Abbasso il mio tempo rispetto l'anno prima di circa 7 minuti: sono soddisfatto della prestazione. Ho fatto quello che potevo senza rischiare inutilmente. Mi sono divertito sentendomi parte di quella bella festa che è la Dolomitisuperbike!!

Faccio i miei complimenti a tutti gli altri partecipanti di Pedalando, con particolare riferimento ai "lunghisti": farsi 120km non è da tutti!!
BRAVI.BRAVI.BRAVI.

PS
Scusate sono stato lungo, ma le emozioni che ho provato non avevano voglia di essere sintetizzate.

Olmetto

zagor » 12 anni fa



.....................
Ho fatto quello che potevo senza rischiare inutilmente. Mi sono divertito sentendomi parte di quella bella festa che è la Dolomitisuperbike!!

Faccio i miei complimenti a tutti gli altri partecipanti di Pedalando, con particolare riferimento ai "lunghisti": farsi 120km non è da tutti!!
BRAVI.BRAVI.BRAVI.

PS
Scusate sono stato lungo, ma le emozioni che ho provato non avevano voglia di essere sintetizzate.

Olmetto

olmetto

GRANDE ROBY, GRANDE!!!!!!
06


Bellissimo racconto.
Mi sono fatto 60km anche io, ma farli seduto davanti il pc è altra cosa.
011

Un giorno vorrò esserci anche io.
421

PIRATA » 12 anni fa




.....................
Ho fatto quello che potevo senza rischiare inutilmente. Mi sono divertito sentendomi parte di quella bella festa che è la Dolomitisuperbike!!

Faccio i miei complimenti a tutti gli altri partecipanti di Pedalando, con particolare riferimento ai "lunghisti": farsi 120km non è da tutti!!
BRAVI.BRAVI.BRAVI.

PS
Scusate sono stato lungo, ma le emozioni che ho provato non avevano voglia di essere sintetizzate.

Olmetto

olmetto

GRANDE ROBY, GRANDE!!!!!!
06


Bellissimo racconto.
Mi sono fatto 60km anche io, ma farli seduto davanti il pc è altra cosa.
011

Un giorno vorrò esserci anche io.
421

zagor


Zagor, hai un'anno do tempo per prepararti, vedrai che superi anche questo traguardo.

Pirata

Big Tony » 12 anni fa


[continua]
Scusate sono stato lungo

olmetto
Nooo, giusto un tantino ;-) ......pero' queste avventure ,giustamente,non si possono "BIGNAMIZZARE" in quattro righe ,hai fatto una descrizione molto dettagliata delle sensazioni che si possono provare,prima,durante e dopo la gara.........Grande!Il prossimo anno avevo pensato quasi quasi, d'iscrivermi,ma a questo punto e' inutile,leggendo queste pagine, ho già  partecipato alla marathon ok 06

PIRATA » 12 anni fa


[continua]
Si inizia a salire su una strada asfaltata che ricalca per l'80% il percorso inverso dell'anno scorso, evitando tratti sterrati ed i single track che in salita farebbero decisamente "male"alle gambe.
Non che i tratti sostitutivi siano a più buon mercato, ben inteso!
Si sale sotto il sole cocente, su asfalto nel primo tratto con pendenze mai inferiori al 9-10%...... ma di questa parte voglio ricordare solo le sensazioni più belle: gli applausi della gente che ti incita, le battute tra i "condannati" a salire comunque in ogni modo, il sorriso di una concorrente, la faccina sorridente di una bambina che dal terrazzo di casa innaffiava con l'acqua tutti noi per un secondo di "refrigerio", l'elicottero che ti sorvola per le riprese TV che ti fa sentire per un minuto un "pro".....
E così pian piano si arriva alla fine di quest'ultima salita, si arriva all'ultimo ristoro del corto.
Qui sosta breve, solo per rinfrescarsi e via verso una serie di "mangia e bevi" che più o meno ricordo dall'anno scorso.
Più o meno, perchè di un paio avevo completamente perso la memoria, forse perchè pieni zeppi di radici e sassi???...mah??.....comunque si archivia tutto.
Inizia la discesa, che ricordo finire su asfalto....e già  ricordo....ma non si scende da lì!!
Infatti proprio quando mi dico, ok ci siamo, la fettuccia mi dice di svoltare dal verso opposto (in salita tanto per cambiare) e via per una strada sconosciuta.
Sono solo 5 km alla fine, ma di questi 5km, almeno 3 sono su single track in discesa tra sassi, radici, fanghiglia (il giorno prima ha piovuto ininterrottamente) ripidi....giù...giù....
Si arriva stanchi e quindi questi tratti si sentono molto di più: non rischio, vado del mio passo come posso, lascio il passo a chi ne ha più di me, vedo letteralmente volare due davanti a me che forse esagerano nell'andatura.....e via....dai che finisce, dai che arriva Villabassa....
La scritta 1km corrisponde praticamente all'ingresso al paese su asfalto: è fatta fuori quello che è rimasto (poco ma qualcosa ancora c'è!).
Giù il cambio....... 11....su il deragliatore 44....blocco forcella, in piedi sui pedali.......lunga volata, la gente ti applaude, ti dice bravo, ti sorride da dietro le transenne.....passi il traguardo!!!
E' FATTA!!

3h39'37" ..... a circa 15.45km di media effettiva (anche se quella in movimento supera i 17km/h)
Abbasso il mio tempo rispetto l'anno prima di circa 7 minuti: sono soddisfatto della prestazione. Ho fatto quello che potevo senza rischiare inutilmente. Mi sono divertito sentendomi parte di quella bella festa che è la Dolomitisuperbike!!

Faccio i miei complimenti a tutti gli altri partecipanti di Pedalando, con particolare riferimento ai "lunghisti": farsi 120km non è da tutti!!
BRAVI.BRAVI.BRAVI.

PS
Scusate sono stato lungo, ma le emozioni che ho provato non avevano voglia di essere sintetizzate.

Olmetto

olmetto

Bel resoconto da leggere era tempo che non leggevo queste belle avventure. Complimenti a tutti.

Pirata

LongJohn » 12 anni fa
Grande Roberto!! Grandissimo!
Bellissimo il tuo racconto!
Grazie per la condivisione!

e sopratutto COMPLIMENTI!!!


Superkucco » 12 anni fa
Bravi e grandi x aver portato i colori di pedalando anche in questa gara!!! Grazie Roberto x il bel resoconto che ho letto velocemente come in una ripida discesa.....ma dopo lentamente come in una faticosa salita! Apprezzabili tutte e due le modalità !!!
Bravi tutti!!

ruotalibera » 12 anni fa
Complimenti a tutti i pedalandiani che hanno partecipato a questa manifestazione onorando i colori del ns Gruppo.

Complimenti particolari a Roberto per il dettagliato e coinvolgente racconto. E' come se l'avessi fatta insieme a te, quindi, archiviato il "corto", il prossimo anno si passa al "lungo". Per cui..."CHE STAI FACENDO DAVANTI AL PC!?...FORZA ,... IN BICI E ...PEDALARE"

a2 16

Moderatore: fabioman, gerpas