Forums Pedalando

MARATHON DEGLI STAZZI - SCANNO ( AQ ) - 3 giugno 2012


giampy » 13 anni fa


Alla partenza in griglia questa mattina giramondo, fabiosk e giampy. A detta degli scannesi ( o scannati? ) non accadeva da tempo, 25° e assenza di nuvole, uno spettacolo !!
Solita partenza a cannone verso Frattura e poi lentamente sino al gpm sul Monte Genzana a 1850m. In un tratto della salita siamo stati affiancati da un gruppo di camosci, correvano tantissimo e ad un certo punto hanno tagliato il percorso saltando letteralmente al di sopra di un gruppetto di bikers che urlavano increduli......è stata una scena incredibile !!
Al bivio marathon/corto ero con fabiosk che optava per il percorso più leggero, quest'anno hanno eliminato i 5/6 km di asfalto sul Passo Godi sostituendoli con un sentiero dalle pendenze disumane e da lunghi tracciati smossi lungo i prati. Poi siamo scesi sino al lago e risaliti al paese per un totale di 60km e 1760m di disl.
Tempo impiegato 3h43m, buono il pasta party e l'organizzazione.
Unico neo, con una giornata simile i Pedalandiani erano veramente troppo pochi....:-(
ps: giampy, che fine hai fatto??

giramondo
Me la sono presa molto comoda: sosta (breve) a tutti i ristori! Ho finito in 4:41, poi doccia e al pasta party non ho trovato nessuno. Comunque un percorso stupendo.
P.S
Per il pirata: non ho ricevuto nulla. Perchè non mi hai chamato? il num è sul profilo.

PIRATA » 13 anni fa



Alla partenza in griglia questa mattina giramondo, fabiosk e giampy. A detta degli scannesi ( o scannati? ) non accadeva da tempo, 25° e assenza di nuvole, uno spettacolo !!
Solita partenza a cannone verso Frattura e poi lentamente sino al gpm sul Monte Genzana a 1850m. In un tratto della salita siamo stati affiancati da un gruppo di camosci, correvano tantissimo e ad un certo punto hanno tagliato il percorso saltando letteralmente al di sopra di un gruppetto di bikers che urlavano increduli......è stata una scena incredibile !!
Al bivio marathon/corto ero con fabiosk che optava per il percorso più leggero, quest'anno hanno eliminato i 5/6 km di asfalto sul Passo Godi sostituendoli con un sentiero dalle pendenze disumane e da lunghi tracciati smossi lungo i prati. Poi siamo scesi sino al lago e risaliti al paese per un totale di 60km e 1760m di disl.
Tempo impiegato 3h43m, buono il pasta party e l'organizzazione.
Unico neo, con una giornata simile i Pedalandiani erano veramente troppo pochi....:-(
ps: giampy, che fine hai fatto??

giramondo
Me la sono presa molto comoda: sosta (breve) a tutti i ristori! Ho finito in 4:41, poi doccia e al pasta party non ho trovato nessuno. Comunque un percorso stupendo.
P.S
Per il pirata: non ho ricevuto nulla. Perchè non mi hai chamato? il num è sul profilo.

giampy
P.s Giampy lo hai leto ieri sera il mio mp. comunque non è sucesso nulla anche perche la bestia appena ritirata dal meccanico non voleva saper salire neanche la salita del Giannicolo, figuriamoci se vinivo alla gara.
E poi come diceva Succisa bisogna stare il girono prima sul luogo.
Alla prossima.

Pirata

Superkucco » 13 anni fa
Bellissima giornata.....tempo strepitoso......il paesaggio, anche se visto poco(in gara stai quasi sempre con lo sguardo sul terreno) è spettacolare....assolutamente da rifare in modo escursionistico!
Questa volta ho optato x il percorso più breve 38km 1200disl, x cercare di tenere sempre un ritmo alto, chiuso in 2.14h, e non credo che sarei riuscito a mantenere quel ritmo x un'altra ora e mezza. Grazie x la sempre piacevole compagnia di GiraMagnamondo!!!

p.s. a pirataaaa se uno vuole veramente fare una cosa si organizza!!!

PIRATA » 13 anni fa


Bellissima giornata.....tempo strepitoso......il paesaggio, anche se visto poco(in gara stai quasi sempre con lo sguardo sul terreno) è spettacolare....assolutamente da rifare in modo escursionistico!
Questa volta ho optato x il percorso più breve 38km 1200disl, x cercare di tenere sempre un ritmo alto, chiuso in 2.14h, e non credo che sarei riuscito a mantenere quel ritmo x un'altra ora e mezza. Grazie x la sempre piacevole compagnia di GiraMagnamondo!!!

p.s. a pirataaaa se uno vuole veramente fare una cosa si organizza!!!

fabiosk

Fabiosk se volevo venire venivo ma siccome avendo provato la mtb solo sabato mattina e non andava per nulla bene, ho rinunciato alla gara e ho optato l'uscita di Pedalento.

Pirata

giramondo » 13 anni fa
La nona edizione della Marathon degli Stazzi al marchigiano Davide Di Marco
Condividi

Nella gara femminile s'impone l'Aquilana Serena Chiavaroli


Oltre cinquecento gli iscritti per questa nona edizione della Marathon degli Stazzi, gara nazionale di mountain bike valida come quarta prova del circuito 'I sentieri del Sole e dei Sapori'. Partenza dalla Piazza Centrale di Scanno alle ore 9,30 per percorrere i 60 km del Marathon con un dislivello di 1.850 metri oppure i 39 km del percorso cicloturistico con 1.150 metri di dislivello. La scelta del tracciato, dopo aver 'testato' la propria condizione fisica, si poteva decidere a circa trenta chilometri di gara in località  Jovane.


Ad aprire la corsa si è presentata una fiammante Ferrari del raduno 3° Trofeo Lago di Scanno, organizzato dal Classic Car Club Napoli, che si è svolto proprio in questi giorni a Scanno.


Nella gara maschile si è messo subito in evidenza il venticinquenne Davide Di Marco, atleta Elite dell'Asd Bike Center. Marzio Deho, purtroppo, non è riuscito a stare tra il gruppo dei più forti e a vivacizzare la gara perché debilitato da un virus intestinale. Di Marco ha 'tastato il terreno' per pochi chilometri e quando ha avuto coscienza della sua superiorità  atletica rispetto agli avversari, ha ingranato la marcia più alta e ha pedalato sempre da solo incrementando, di chilometro in chilometro, il suo vantaggio. Dietro di lui, all'inseguimento Roberto Crisi, Donato d'Aurora, Vincenzo Della Rocca e Giulio Fazzini. Crisi a un certo punto fora e perde il contatto dal gruppetto inseguitore. In località  Pretature, siamo a circa metà  gara, Di Marco ha già  un vantaggio di oltre sette minuti, su Fazzini, Della Rocca e D'Aurora che transitano leggermente sfilati. Crisi recupera ma ha un distacco di circa un minuto dagli inseguitori. Nella gara femminile, transita per prima l'atleta aquilana, Serena Chiavaroli, con notevole distacco dalle inseguitrici. Quando mancano quindici chilometri all'arrivo, lungo l'ultima discesa, a inseguire Di Marco rimangono solo Della Rocca e D'Aurora. Crisi in recupero dopo lo stop causato dalla foratura mentre Fazzini perde contatto. Davide Di Marco, taglia il traguardo per primo con circa dieci minuti di vantaggio su D'Aurora e Della Rocca che arrivano amichevolmente insieme. Nella gara femminile non c'è stata storia ed è l'atleta Elite Serena Chiavorali a tagliare il traguardo a braccia alzate con oltre otto minuti di vantaggio su Nadia Pasqualini.




Presente all'evento, in qualità  di ospite e cicloturista, il professionista dell'Omega Pharma Quickstep Dario Cataldo originario di Lanciano, che ha fatto alcuni tratti del percorso in totale relax: 'Oggi ho accettato volentieri l'invito degli amici di Scanno a partecipare a questa bella festa della mountain bike. Dopo il Giro d'Italia mi son preso qualche giorno di riposo. Amo molto pedalare con la mountain bike e poi conosco bene questa zona, dove ho tanti amici. Ritornerò a luglio per fare il giro completo del percorso Marathon, oggi ho preferito stare in compagnia e divertirmi perché la prossima settimana parto per il Giro di Svizzera'


Le interviste dei protagonisti della giornata


Davide Di Marco, 25 anni di Ascoli Piceno, atleta categoria Open, seconda vittoria stagionale: 'Ho sfruttato i primi cinque chilometri di asfalto per controllare i miei avversari. Quando è iniziato lo sterrato, ho visto che il mio compagno di squadra, Roberto Crisi, controllava bene la corsa, sono partito e nessuno è riuscito a organizzarsi per starmi a ruota. Non è stato facile gestire da solo tutta la gara senza avere punti di riferimento, ho sempre mantenuto il mio ritmo e sono arrivato per primo al traguardo. Pratico entrambe le specialità  della mountain bike, Cross Country e Marathon, però prediligo le salite lunghe e pedalabili, qui a Scanno era la prima volta e il percorso mi è piaciuto molto. Ora punto all'Italiano Marathon di Schio'.


Donato D'Aurora di Castel di Sangro, atleta categoria Open: 'Non era facile, oggi, tenere la ruota di Davide Di Marco. Ho provato ad allungare su un falso piano ma poi è rientrato Vincenzo. Abbiamo cercato di collaborare per non farci riprendere da Roberto Crisi che ha forato dopo la seconda salita. Bel percorso molto vario con salite pedalabili ma anche alcuni tratti tecnici in single track. La mia prima gara in carriera è stata proprio qui a Scanno nel 2003 quando non c'era ancora il percorso Marathon. Il mio obiettivo stagionale è il campionato italiano in programma a Schio il prossimo 24 giugno'


Vincenzo Della Rocca di Avignano-Caserta, atleta categoria Master: 'A inseguire Di Marco, irraggiungibile, eravamo in tre ma poi negli ultimi quindici chilometri siamo rimasti solo io e Donato. Sapevo che era un bellissimo evento questo di Scanno, ne avevo sempre sentito parlare e oggi, finalmente, ho avuto l'occasione di provare di persona. Bello tutto, il percorso e, soprattutto, la location'


Serena Chiavaroli, 28 anni atleta categoria Elite, vive all'Aquila: 'Ho partecipato anche la scorsa edizione ma il tempo non era bello. Quest'anno con il sole è stata tutta un'altra cosa, anche se le nuove varianti hanno reso il percorso più impegnativo come ad esempio il lungo rettilineo, molto disconnesso, dove ho speso tantissimo. Oggi non avevo avversarie temibili, solo all'inizio qualcuna ha provato a tenermi la ruota ma quando la strada ha iniziato a salire, non ho più visto nessuna. La mia corsa l'ho fatta su alcuni atleti che conosco bene e che so che mi arrivano davanti di poco. Quest'anno ho fatto molti piazzamenti importanti e anche qualche vittoria. Il mio prossimo obiettivo è l'Italiano Marathon che si svolge a Schio in provincia di Vicenza il 24 giugno'.


Primi classificati categoria maschile assoluta
1 Davide Di Marco (Asd Bike Center) 2.32.45
2 Donato D'Aurora (Scott NW Sport) 2.42.28
3 Vincenzo Della Rocca (NW Sport Cicli Conte) 2.42.32
4 Roberto Crisi (Asd Bike Center) 2.43.24
5 Giulio Fazzini (Team Inergia Casteltrosino) 2.45.42


Podio categoria femminile assoluta
1 Serena Chiavaroli (Scott Rc New Limit) 3.28.33
2 Nadia Pasqualini (Asd Free Bike) 3.37.18
3 Claudia Cantoni (Nw Sport Cicli Conte) 3.56.53




fonte: comunicato stampa

Pubblicata il: 04-06-2012 Invia Stampa

Read more: ->Link Sito<-

Moderatore: fabioman, gerpas