Ciao Ragazzi,
scusate il ritardo ... nello scrivere qualche riga per immortalare la mia 1° volta
La sintesi di quello che abbiamo fatto è racchiusa qui:
Beh!
Per dire perchè sono arrivato qui devo partire da lontano ...
un giorno di agosto di qualche hanno fà , senza sapere quasi cosa fosse una MTB, dopo 30 anni da sedentario e lontano dalle bici usandone una comprata al supermercato , ricominciai a provare l'ebrezza della sella e del pedale.
Il risultato fu che impiegai 2 giorni prima di riuscire ad arrivare alla cima della salita (in tutto 200 m circa) e poi cominciai a godere della discesa. Dapprima cementata poi sterrata in un boschetto.
Primo giro, secondo giro, terzo giro e garetta con il mio amico che allenava i ragazzini: lui saliva più veloce io cercavo di "fregarlo" in discesa ... "piano... piano ... " mi diceva. Fino a quando non infilo la ruota anteriore in un solco, si piega, volo e guadagno 8 punti fra mento e labbro il 15 agosto di quell'anno.
Il resto è orami storia ... oltre 10 anni di bici. Prima MTB e poi BDC. Poi l'anno scorso, in una notturna, Lobo si presenta con una telecamerina e penso che sia figo ... ma non mi spiego perchè abbia investito quei soldi per filmare le notturne. E cosi scopro il suo topic sul free-ride, AM, salti etc. etc.
Mi incuriosisce ... mi incuriosicono i salti ...
Non sono più un giovincello e le cadute fanno male ... ma con le mie MTB ho saltato poco ma ho saltato. L'ipotesi è che "il mezzo aiuta" e propongo qualche uscita ad un bike park "facile" che affitti le bike. Troppo tardi l'inverno incombe, la neve pure ... tutto rimandato a quest'anno.
Nella mia trasferta invernale incontro un altro "emigrato" napoletano che si è portato una MTB a Marcon. Non possiamo fare molto ... Treviso express by night forever ...
Alla prima uscita ci "annusiamo" io in posizione ciclistica, lui in posizione freerider. Io accellero lui anche ... alla fine sui 40Km ho impiegato circa 1/2 in meno del solito.
Nelle uscite serali mi parla delle sue uscite ... e sento parlare di "specialità " che non conosco ... una in particolare: l'Enduro.
Mi spiega ... ed io cerco di capire .... Dimenticavo ...
Dimenticavo di dire che oltre agli 8 punti guadagnati in passato, il 2 giugno dell'anno scorso mi sono guadagnato una rottura della clavicola. Alla 1° uscita MTB dopo 6 mesi di BDC avevo perso l'istinto del "culo fuori e poco carico sul manubrio". Il risultato è stata una caduta fenomenale ad un ostacolo nascosto su una discesetta nella faggeta di Oriolo ed una clavicola rotta.
Ho cominciato a pensare che le mie front non erano adatte a certe cose ...
Avevo già fatto la domanda in altri negozi .... "una bici full, non da XC-Marathon, ma subito sopra ... non troppo pesante ma che mi permetta di fare AM ed Enduro" ... la risposta non c'era o non c'era la voglia.
Poi entro in un negozio che molti di voi conoscono per far sistemare una ruota posteriore. Rifaccio la domanda ed uno dei soci mi dice "ecco la tua bici" indicandomela nella vetrina. La prende e la mette giù ci salgo e se ci fossero stati i pedali l'averi portate via.
Nell'orecchio, come una sirena, me ne decanta le doti ... ad ogni mio dubbio c'è la risposta giusta. Anche la taglia che ritengo piccola. No! mi dicono il gatto e la volpe ... la misura è proprio la tua! Poi pesi e costi ... la più leggere pesa 12 Kg e costa il doppio. la media pesa 12,5 e costa 1 volta e mezzo ... decido che 12,9 Kg dichiarati sono un buon compromesso ed acquisto.
La 1° uscita la faccio con CannaFumaria e mi rendo conto che in piano ed in salita non cammina (le mie gambe non riescono a spingere) ma prendo confidenza con il blocco di forcella-ammortizzatore e provo ad abbassare la sella sulle discese tecniche come mi ha detto il mio amico di marcon. Il risultato è che con qualche difficoltà riesco a fare la discesa tecnica che porta da Monterano alle pozze sulfuree.
Il battesimo è fatto! Ora occorre provarla sul serio .... sono curioso ... sono curioso del circuito del SuperEnduro di Tolfa. Gli amici l'hanno già fatto e lo rifanno la domenica delle cascatelle ... non posso ... a meno che non ci sia qualcuno che viene sabato.
Ci provo e rispondono Pinin e Tarmac. 2 "buoni" per la mia prima volta ... poi vedo un amico turbike che chiede MTB ... lo chiamo, gli spiego e gli propongo di venire.
Sabato la mattina la "furbata" è quella di non andare a Tolfa per prendere il percorso. Prenderlo nel punto più a valle risalire e ridiscendere.
Per chi ha visto il percorso: prenderlo alla fine della PS2 (incrocio con la SP x Tolfa) ed all'inizio della salita dell'eremita che io già conosco.
Alla partenza siamo in 4. Dave l'amico Turbike è l'unico con una front. Le raccomandazioni sono che sui passaggi tecnici scende.
Salire è una fatica ... una vera fatica ... i 2-3 Kili in più di bici si sentono. Pinin mi dice di cambiare la filosofia ... la salita si fà piano parlando con gli amici.
Dopo qualche difficoltà in salita abbasso la sella di 2cm e, MERAVIGLIA, salgo meglio! E poi, nelle discesette sgarrupate, mollo i freni e libero l'ammortizzatore e SPETTACOLO!!! passo su posti dove con la front mi sarei ribaltato :))
"Calma! .... Calma! " mi dice Pinin.
Saliamo! La salita sbuca sulla classica fatta 100 volte per il giro della fontanaccia. Sorpresa! Eccone un altro con la front: CannaFumaria rientrato dalle vacanze ed all'oscuro degli appuntamenti.
Saliamo fino all'imbocco della PS3, il PISTINO lo chiamano. Troviamo Lampo ed un gruppetto di amici.
E' arrivato il momento del vero battesimo. Abbasso la sella e "pronti, via..." provo a seguire tarmak e pinin.
Difficile ma divertente controllando la velocità .... poi i passaggi sempre più tecnici ... una S abbastanza ripida provo a controllare la bici frenado ... troppo...troppo... Ecco la 1° caduta!!!
Mi aiutano le protezioni di pinin ma il petto lo struscio per terra.
Non è l'unica caduta...basta un'incertezza per finire per terra. Per fortuna senza grandi competenze.
Il tempo impiegato nella PS aggiunto alla salita dell'eremita è enorme .... Prima CannaFumaria e poi Dave ci lasciano. Siamo vicini a mezzogiorno e non possono fare tutto il giro.
Pinin invece lo vuole fare tutto.
Saliamo ad Allumiere ed affrontiamo la PS4. I primi 2 canaloni mi fanno troppa paura ... non sono pronto... li faccio a piedi e rischio di ribaltarmi più volte... lo snake sotto i canaloni è morbido e un po sporco ma è divertente farlo. qualche giro nella faggeta e perdiamo i segnali. Forse la pioggia li ha fatti cadere. Seguiamo il sentiero e usciamo sull'asfalto per Tolfa dove non si può passare nella strada principale per la gara dei cavalli. Aspettiamo 10 minuti per vedere l'ultima batteria eliminatoria della mattina e riprendiamo il giro dalla PARTENZA.
La PS1 è una vecchia conoscenza! La discesa del pollaio fatta tante volte nella preparazione del Prestige e poi la strada lastricata (romana?) che scende dritto x dritto verso la cementata che schende dritto x dritto verso il guado del quadrivio. Anche questo fatto tante volte. A sx verso la cava di gesso. Il percorso risale a dx verso pian della carlotta.
La giornata è stata lunga le salite infinite, la bici più pesante, sono in riserva....
Pinin e Tarmak mi aspettano ma lo scollinamento è una sofferenza ed anche l'imbocco della PS2.
Spero che finisca presto .... ma ecco Lampo che risale la PS2 e ci dice di stare attenti! è difficile ci sono diversi passaggi ignoranti.
E' Vero! la PS2 è la più difficile delle 4!
Io sono stanco e questo non aiuta ... Pinin mi dice: " stai attendo... hai finito i tuoi 4-5 bonus! ora rischi di farti male!"
E' Vero! ho finito i miei bonus ed anche passaggio che ho fatto con divertimento nella PS3 diventano impossibili. Figuriamoci gli altri ma spesso non ci sono alternative... e mi provocano qualche caduta minore ...
Per fortuna anche la PS2 è finita!!! Per fortuna ho solo qualche graffio!!!
Sono stanco morto ma soddisfatto!!! Anche Pinin !
La 1° PedaEnduro è finita! La bimba ha bisogno di manutenzione ma il pensiero è già alla prossima volta!
Grazie a Pinin, Tarmak, Dave e CannaFumaria per avermi accompagnato in questa splendida avventura.
P.S. Sono curioso di vedere coma vanno "i missili" domenica prossima in gara su quel percorso ;)